Università
-
Giornata mondiale del volontariato 4 Dicembre Dic 2020 1231 04 dicembre 2020 Gli studenti universitari che seguono online i bambini colpiti dall'emergenza educativa
Il nuovo progetto di Save the Children ha già raccolto in pochi giorni l’adesione di 300 studenti universitari da più di 70 città in tutte le ragioni d’Italia. Dopo una formazione specifica e con l’assistenza di educatori professionali, i volontari seguiranno settimanalmente bambini e ragazzi in modalità on-line individuale o a piccoli gruppi, sulla base delle loro competenze e delle esigenze specifiche di recupero dei beneficiari individuati in collaborazione con le scuole.
-
Ricerche 4 Dicembre Dic 2020 1212 04 dicembre 2020 Ecco come il volontariato sta aiutando l'Italia ad affrontare la crisi
Gli impatti del Covid-19 sul terzo settore: indagine qualitativa del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato
-
Biotestamento 4 Dicembre Dic 2020 0935 04 dicembre 2020 Il diritto di scegliere. Confronto sul valore universale della legge 219
Al webinar, organizzato da Vidas lunedì 14 dicembre, online sulla piattaforma Zoom, nel terzo anniversario della norma del 2017, intervengono accademici, medici ed esperti tra cui Ferruccio de Bortoli, Stefania Bastianello e Patrizia Borsellino
-
Eventi 3 Dicembre Dic 2020 1817 03 dicembre 2020 Tecnologie 4.0, agricoltura e territori
Il sette dicembre in diretta Facebook sulla pagina di Ruralhack si discuterà di tecnologie e agricoltura. La pandemia ha evidenziato in modo ancora più forte le contraddizioni del sistema globale dell’agrifood. Per questo sembra necessario creare nuovi equilibri tra i sistemi agroalimentari locali e quello globale, favorendo anche una maggiore diffusione delle tecnologie. Le conclusioni del dibattito sono affidate al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano
-
Cultura 3 Dicembre Dic 2020 1745 03 dicembre 2020 A Cagliari, Ferrara, Como e Bitonto week end con Monumenti Aperti
Sabato 5 e domenica 6 dicembre appuntamento on line con la manifestazione nata in Sardegna nel 1996 e che negli ultimi anni sta coinvolgendo diversi comuni di altre regioni alla scoperta del patrimonio culturale. Una iniziativa premiata due anni fa a Berlino con l’Europa Nostra Awards
-
Credito 3 Dicembre Dic 2020 1149 03 dicembre 2020 Banca Etica: sta crescendo l’esclusione finanziaria
La terza edizione dello studio dell'istituto “L’economia da ricostruire e le responsabilità della finanza” rileva come la concentrazione del mercato bancario riduce l'accesso al credito per famiglie e pmi
-
3 dicembre 3 Dicembre Dic 2020 1116 03 dicembre 2020 Da Monte Isola a Brescia, il viaggio accessibile di Sebastian
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità un video racconta la storia di un ragazzo con distrofia muscolare che utilizza il Servizio dedicato di Trenord per spostarsi da casa all'università
-
Parlamento 3 Dicembre Dic 2020 1116 03 dicembre 2020 Sovraindebitamento, passa l'emendamento per estendere i benefici alle famiglie più povere
In particolare con l’emendamento proposto si estenderebbero le procedure di esdebitazione, già previste dalla legge, anche alle famiglie indebitate più povere, i debitori incapienti, dando loro sollievo in un memento così difficile per la vita economica del Paese. “Adesso è necessario che si proceda speditamente all’approvazione ”, dice Luciano Gualzetti direttore Caritas ambrosiana
-
Anteprima Magazine 2 Dicembre Dic 2020 1622 02 dicembre 2020 Coop Alleanza 3.0: sui nostri scaffali mettiamo la coesione sociale
Dal supporto a realtà del Terzo settore al welfare aziendale, dalla ricerca scientifica all’arte, passando per il contrasto alla povertà e alla violenza di genere. Come Coop Alleanza 3.0 sta contribuendo alla tenuta sociale delle comunità in cui è presente all'epoca del Covid. Uno speciale che trovate sul magazine di dicembre
-
Legge di bilancio 1 Dicembre Dic 2020 1604 01 dicembre 2020 Due emendamenti per combattere la povertà educativa
“Il Covid ha trasformato la povertà educativa in un’emergenza nazionale”, dichiarano la deputata Chiara Gribaudo e il senatore Tommaso Nannicini del Partito democratico, da questa consapevolezza le interessanti proposte in due emendamenti che prevedono il coinvolgimento delle imprese e delle Università