Usura
-
Agromafie 19 Febbraio Feb 2016 1704 19 febbraio 2016 Il business del cibo è sempre più un affare per la mafia
L'invasione dei clan criminali italiani nel settore delle produzioni alimentari ed agricole ha superato i 16 miliardi di euro nel 2015, mentre il fatturato dell'Italian sounding ha superato i 60 miliardi di euro. A dirlo è Coldiretti nel IV Rapporto «Agromafie»
-
#ExitSlot 17 Febbraio Feb 2016 1612 17 febbraio 2016 Stato bisca: 16 anni fa noi la vedevamo così, ma è andata pure peggio
Se l'albero si riconosce dai frutti, i frutti dell'azzardo sono bacati. Ma criticare i frutti non basta, se la critica fornisce alibi alle radici. Nell'aprile del 2000, "Vita" dedicò un ampio servizio all'usura dell'azzardo di massa con un numero che, riletto oggi, ci porta dritto al cuore del problema: perché lo Stato diffonde sofferenza, miseria, predazione finanziaria e poi si concede pure il lusso di stanziare soldi per la prevenzione? Da chi dovrebbero guardarsi i futuri, potenziali giocatori se non proprio dallo Stato? Rileggiamo.
-
Anno santo 10 Febbraio Feb 2016 1639 10 febbraio 2016 Il Papa: Il Giubileo tocchi le tasche
«Se il giubileo non arriva alle tasche, non è un vero giubileo. Avete capito?». Lo ha detto Bergoglio in udienza. Poi ha spiegato che misericordia vuol dire condivisione. La Bibbia raccomanda infatti che queste occasioni siano un “condono generale”
-
Scienza e religione 2 Febbraio Feb 2016 1033 02 febbraio 2016 “Prayer therapy”, è scientifico: pregare fa guarire
Gli studi quarantennali dell’americano Herbert Benson confermati da ricerche moderne internazionali. La preghiera e la meditazione riescono a modificare il profilo genico e a depotenziare le sequenze cellulari pericolose per la salute
-
Azzardo 27 Gennaio Gen 2016 1035 27 gennaio 2016 Caso Adiconsum, il presidente Giordano scrive a Vita
Nei giorni scorsi Vita.it aveva dato notizia di un protocollo siglato tra l'associazione a difesa dei consumatori legata alla Cisl con Unibet, multinazionale delle scommesse sportive e dei casinò online, con sede a Malta. Pubblichiamo integralmente il commento di Pietro Giordano, presidente nazionale di Adiconsum
-
No Slot 23 Settembre Set 2015 0806 23 settembre 2015 Festival del diritto: il nostro futuro contro il debito e l'usura
Sono venticinque anni. Venticinque anni di impegno, lotta, studio e ricerca quelli della Consulta Nazionale Antiusura. Per festeggiarli, il Festival del Diritto di Piacenza ospita venerdì prossimo un importante incontro organizzato proprio dalla Consulta. Sarà occasione per riflettere e discutere sulla "grande questione" dell'indebitamento e sulle sue ricadute su welfare e esclusione sociale. Un incontro importante
-
No slot 5 Febbraio Feb 2015 0800 05 febbraio 2015 Azzardo d'America: a New York la nuova industria del "gioco" è già in crisi
Un impatto economico da 240 miliardi di dollari, un gettito fiscale di 38: questa è la fotografia dell'azzardo negli Stati Uniti. "Se il gioco cresce, cresce l'America", recita lo slogan dell'American Gaming Association. Ma, per la prima volta, nonostante le parziali liberalizzazioni del 2013, nello Stato di New York il settore arranca e perde il 2%
-
Tasse 15 Ottobre Ott 2014 0831 15 ottobre 2014 Aumento del Preu: fine del sistema gioco?
Il governo pensa di aumentare del 5% il Prelievo Erariale Unico che grava su slot machines e videolotteries, ricavando dalle macchinette circa 2 miliardi di euro. Fine di una disparità sostanziale con altri "beni e servizi" (chiamiamoli così) ipertassati? O fine, come paventano dal settore, dell'industria del gioco d'azzardo legale?
-
Impegno 12 Giugno Giu 2014 1505 12 giugno 2014 Don Ciotti: "Sporchiamoci le mani di impegno e passione"
A Napoli, per la commemorazione di Silvia Ruotolo, don Ciotti ricorda che “la speranza ed il cambiamento hanno bisogno di tutti noi, non basta commuoversi, bisogna muoversi tutti insieme senza accontentarci – ha proseguito don Ciotti – dobbiamo avere il coraggio di osare, c’è bisogno dello scatto di tutti sporcandoci le mani di impegno, passione e di giustizia“.
-
Giochi sporchi 11 Giugno Giu 2014 1253 11 giugno 2014 Monsignor Galantino: "No alla pubblicità dell'azzardo!"
Il segretario della Cei plaude agli esercenti noslot: "grazie a tutti coloro che hanno rifiutato le slot machine nei loro ambienti: senza rinunce non nascerà una nuova cultura e noi ci limiteremo a raccogliere feriti, emarginati da quello stesso paradiso che tanto li aveva falsamente accarezzati”