Violenza
-
Giovani 14 Settembre Set 2020 1736 14 settembre 2020 Affinati: «Willy, l'eroe che prima non c'era»
Ripartire in nome di Willy Monteiro Duarte significherebbe compiere un grande atto educativo: mettere a tema la nostra fragilità riscoperta e la risposta corale a cui necessariamente siamo chiamati. Senza paura di usare la parola che Willy ha dimostrato di conoscere bene: fratellanza. La proposta dello scrittore Eraldo Affinati, fondatore della scuola Penny Wirton
-
Educazione 14 Settembre Set 2020 1235 14 settembre 2020 Il rientro a scuola non esclude rischio abbandono scolastico
I programmi di lotta alla povertà educativa, alle discriminazioni e alla violenza di genere sono in pericolo. ActionAid si mobilita per chiedere investimenti mirati sui patti educativi territoriali e per garantire il diritto a un’istruzione equa, innovativa e inclusiva
-
Migranti 9 Settembre Set 2020 1748 09 settembre 2020 Open Arms soccorre 83 naufraghi nel Mediterraneo
Sono 83 i naufraghi salvati ieri sera nel Mediterraneo Centrale da Open Arms, nave umanitaria dell’omonima ONG, che sta viaggiando insieme ad Emergency
-
Migranti 9 Settembre Set 2020 1647 09 settembre 2020 Incendio a Moria: migliaia di bambini in fuga
Save the Children: "L’incendio a Moria ha avuto un impatto devastante sui bambini e sui minori non accompagnati, rimasti soli per strada, affamati e infreddoliti"
-
Studi 9 Settembre Set 2020 1507 09 settembre 2020 I ragazzi del servizio civile? Motivati e attivi, ma trascurati dalla Stato
«Con un Governo più attento, il Servizio Civile Universale può, in poco tempo, contribuire a far ripartire l'ascensore sociale italiano, oggi bloccato, generando uguaglianza e giustizia sociale, oltre che crescita del Paese», sottolinea Licio Palazzini, presidente di ArciServizioCivile commentando il XV Rapporto Annuale
-
Il caso 8 Settembre Set 2020 1255 08 settembre 2020 Revelli: «L'omicidio di Willy? Il prodotto dell'incultura dei social network»
Per il sociologo il caso dell'aggressione selvaggia per cui il giovane ha perso la vita non ha nulla a che fare con razzismo e fascismo. «Non c'è pensiero. Siamo di fronte ad una costruzione narcisistica autoreferenziale in cui la corporeità sostituisce la parola». L'intervista
-
Società 8 Settembre Set 2020 1128 08 settembre 2020 Ripensare vita e lavoro in un mo(n)do diverso
Ricerca e sviluppo, coraggio nelle scelte organizzative, investimenti nella progettazione di nuove catene di valore con particolare attenzione alle risorse locali, attenzione alle risorse latenti imprigionate nelle sacche sempre più ampie della popolazione: sono questi i passaggi essenziali per chi vuole attraversare questa tempesta
-
Migranti 28 Agosto Ago 2020 1632 28 agosto 2020 Emergency e Open Arms: missione congiunta nel Mediterraneo
La nave umanitaria dell’omonima ong ha lasciato il porto di Burriana, in Spagna, per far rotta verso il Mediterraneo centrale. A bordo un equipaggio di 20 persone, tra le quali un medico, un infermiere e un mediatore culturale della ong italiana
-
Reportage 22 Agosto Ago 2020 0909 22 agosto 2020 Come si salva l’ambiente? Con più diritti alle donne
I Paesi in cui le disuguaglianze di genere sono più alte, sono quelli che gestiscono peggio le risorse naturali. Come dimostra questo questo viaggio Uganda
-
Mondo 21 Agosto Ago 2020 0930 21 agosto 2020 Africa, il ritorno a scuola come antidoto all'impatto sociale del virus
L'interruzione dei percorsi scolastici, denuncia l'OMS, ha creato una vera e propria «school disruption» esponendo i sistemi più fragili a problemi enormi. Al tempo stesso ha rivelato i settori in cui gli investimenti umanitari potrebbero essere orientati: fornire di servizi igienici le strutture scolastiche