Violenza
-
Emergenze 20 Giugno Giu 2022 1651 20 giugno 2022 Bangladesh, 4 milioni di persone intrappolate a causa delle inondazioni
Forti piogge hanno causato gravi alluvioni improvvise nel nord-est del Bangladesh, interrompendo le reti di trasporto e di comunicazione, le strutture per il trasporto di acqua potabile e devastando le comunità. ActionAid Bangladesh sta fornendo assistenza alle famiglie in alcune delle aree più colpite. L'accesso alle aree colpite è limitato sia per via stradale che aerea e gli operatori umanitari sono costretti a raggiungere queste zone in barca
-
Migranti 17 Giugno Giu 2022 2134 17 giugno 2022 15.000 migranti in cammino dal Messico verso gli Stati Uniti
È inarrestabile il flusso dei migranti, non solo latinoamericani ma ormai da tutto il mondo, che cercano di entrare negli Stati Uniti per sfuggire a guerre, violenza e fame. C’è chi lo fa in barca, da Cuba o da Haiti, chi si avventura in piccoli gruppi familiari a piedi, attraverso il deserto che separa il Messico dagli Stati Uniti, chi cerca il “sogno americano" rischiando la vita attraverso il Darién Gap, una fitta foresta pluviale montuosa e paludosa di 25mila km quadrati, tra Colombia e Panama. Poi c’è chi lo fa, sempre più spesso, organizzandosi in carovane
-
Emergenze 17 Giugno Giu 2022 1800 17 giugno 2022 ActionAid: «La guerra in Ucraina si fa sul corpo delle donne»
La violenza di genere, compresa quella sessuale, è uno strumento di guerra molto diffuso, anche se spesso rimane invisibile alla cronaca. Nel caso dell'Ucraina, le Nazioni Unite hanno già registrato 124 denunce di violenza sessuale. Lo stupro, la gravidanza forzata, il traffico di esseri umani e altri abusi sessuali diventano una tattica di controllo e umiliazione per le donne nei contesti di guerra
-
Società 17 Giugno Giu 2022 1031 17 giugno 2022 Senza tenere insieme competenze emotive e cognitive, non si ferma la violenza
Le cronache raccontano un'escalation di violenza che non possiamo liquidare solo come un problema di singoli. C'è un'accelerazione dovuta alle trasformazioni sociali e culturali che stiamo vivendo? Oggi è urgente un investimento educativo per tenere insieme le competenze emotive con quelle cognitive, accanto a un grande lavoro culturale e di ritessitura delle agenzie territoriali: i cittadini non possono rimanere soli di fronte alla loro sofferenza e paura
-
Violenza contro le donne 16 Giugno Giu 2022 1058 16 giugno 2022 In caso di divorzio, figli affidati anche a padri violenti
«La violenza domestica non è criterio determinante nella decisione sull’affidamento dei figli in caso di separazione», è quanto ha ribadito nella sua relazione annuale il GREVIO, il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la violenza. Anche in presenza di un genitore autore di violenza «si dà la priorità al fatto che un figlio mantenga i contatti con lui», in nome del principio della bigenitorialità
-
Emergenze 16 Giugno Giu 2022 0222 16 giugno 2022 La tragedia dei bambini soldato di Haiti
A maggio l'ufficio dell'Organizzazione delle Nazioni Unite ad Haiti ha emesso un duro comunicato denunciando il boom del reclutamento di bambini da parte delle bande criminali che stanno devastando Haiti e che controllano oramai interi quartieri della capitale Port-au-Prince. La maggior parte di loro, che vive in strada, imbraccia fucili più grandi di loro per fame e per avere un rifugio dove dormire. Nonostante l'allarme dell'Onu, l'Occidente non sta facendo nulla per risolvere l'ennesimo dramma del martoriato paese caraibico, a parte alcune coraggiose ong che operano in loco ma con sempre maggiore difficoltà e rischio
-
Non profit 14 Giugno Giu 2022 1100 14 giugno 2022 Il 5 per mille a Oxfam, per le guerre dimenticate
Siria, Yemen e Territori Occupati Palestinesi: sono conflitti lontani dai riflettori ma con milioni di sfollati e rifugiati che hanno bisogno di acqua, servizi igienici, sostegno alimentare. Con un'attenzione particolare per realizzare l'uguaglianza di genere
-
Non profit 13 Giugno Giu 2022 1631 13 giugno 2022 Il 5 per mille ad ActionAid: una firma per garantire uguali diritti
Nel mondo come in Italia, il 5 per mille destinato ad ActionAid ha permesso di realizzare attività di sensibilizzazione e mobilitazione per agire con maggiore efficacia sull'eliminazione delle cause di esclusione sociale che generano diseguaglianze e squilibri di potere
-
Violenza contro le donne 13 Giugno Giu 2022 1501 13 giugno 2022 A teatro: immaginiamo che il mondo non sia patriarcale, ma matriarcale
Al suo posto è uno spettacolo che parla delle donne, ma a parlarne sono gli uomini Non sono uomini che fanno le donne. Sono uomini che si calano, letteralmente, nei panni delle donne e di tutti i piccoli e grandi abusi che le donne vivono nel corso della loro vita. In scena a Milano il 16 giugno (Fabbrica dell’Esperienza di via Brioschi 20 )
-
Anteprima magazine 13 Giugno Giu 2022 1043 13 giugno 2022 Pacificatori in marcia verso Kiev
L'editoriale che apre il numero di VITA magazine di giugno. La sociologa e attivista della fondazione Alexander Langer oggi alle 17 parteciperà al webinar "Kiev. La pace in cammino”. Insieme a lei ci saranno il cardinal Matteo Maria Zuppi presidente della Conferenza episcopale italiana, Marco Tarquinio direttore di Avvenire, Luigi Manconi sociologo e politico, Angelo Moretti portavoce di Mean, Maria Grazia Guida presidente di Reti della Carità, Francesco Vignarca della Rete italiana Pace e disarmo tra i promotori di Stop The War Now, il giornalista di Avvenire Nello Scavo e Alessandro Bergonzoni. Ad animare la riflessione il fondatore di VITA Riccardo Bonacina