Violenza
-
Moas 16 Novembre Nov 2020 1932 16 novembre 2020 Cosa rende civile una società?
"Dobbiamo unirci per porre fine alle sofferenze in modo da poter affermare, in quanto società civile, che non resteremo a guardare mentre milioni di persone rifugiate e sfollate nel mondo soffrono nei campi profughi, o sono costrette a intraprendere viaggi pericolosi invece di avere la possibilità di ricorrere a vie sicure e legali per spostarsi"
-
Il caso 16 Novembre Nov 2020 1034 16 novembre 2020 Criminalizzazione delle Ong, chi ne risponderà?
Dopo anni di indagini e processi, nessuna prova è stata mai evidenziata. Nel frattempo centinaia o forse migliaia i naufraghi sono rimasti senza soccorso o rispediti nei lager della Libia. Chi nella politica dichiarerà di dispiacersi per aver creduto ciecamente, senza verifiche, alle tesi di Zuccaro e di quanti l’hanno seguito, spesso strumentalizzandolo? Probabilmente nessuno, ma un modo per riscattarsi ci sarebbe: riprendere il "Patto mondiale per una migrazione sicura, ordinata e regolare" dell'Onu firmato da 164 Paesi e che il precedente Governo (il cui Presidente aveva perfino solennemente annunciato la firma italiana all’Assemblea Generale della Nazioni Unite) e il Parlamento avevano rifiutato. Conte avrà il coraggio di farlo?
-
Migranti 13 Novembre Nov 2020 1455 13 novembre 2020 Naufragio migranti, Acli: "Dall'Europa più fatti concreti"
"L’Unione Europea , anziché esternalizzare le sue frontiere, girandosi dall’altra parte di fronte alla violenza che i migranti subiscono in Libia o alla morte in mare per sfuggirne, ripristini un sistema strutturale di search and rescue, attivi canali umanitari, superi il Trattato di Dublino e non lasci alla buona volontà dei paesi membri la ricollocazione dei migranti. Sono anni che viviamo il fallimento della blanda politica di relocation dell’UE che continua a responsabilizzare eccessivamente i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, mentre gli altri se ne lavano le mani"
-
WeWorld 13 Novembre Nov 2020 0630 13 novembre 2020 WeWorld entra in ChildFund Alliance
Il network globale per la difesa dei diritti di bambine e bambini in oltre 60 paesi del mondo ha scelto WeWorld come membro italiano
-
WeWorld 11 Novembre Nov 2020 1155 11 novembre 2020 L'app per fermare la violenza sulle donne
L'iniziativa dell’organizzazione italiana indipendente con Satispay che a novembre con l’app di mobile payment supporta le donne vittime di maltrattamenti
-
Social Innovation 11 Novembre Nov 2020 0900 11 novembre 2020 L’inutilità delle società smart
Nel rapporto tra i popoli a riportarci verso una società più equa non serviranno gli algoritmi, tanto meno le società smart. Non ci sono “soluzioni ragionevoli” che non contemplino l’impegno etico e la competenza scientifica insieme
-
#Coronavirus 6 Novembre Nov 2020 1044 06 novembre 2020 Stress da Covid-19, ecco i dati della prima rilevazione nazionale
Il 33% dei pazienti presi in carico dagli psicologi di Fondazione Soleterre nell’ambito del progetto Fondo Nazionale per il Supporto Psicologico Covid-19 manifesta disturbi da stress post traumatico in forma grave. Sono 728 i colloqui effettuati per i 91 casi presi in carico da giugno 2020 ad oggi
-
Innovazione 4 Novembre Nov 2020 1739 04 novembre 2020 Il tempo del Covid? Una porta del cambiamento sistemico
«Un punto di passaggio tra due differenti realtà, l’attuale e quella che verrà», spiega nella sua analisi Federico Mento, direttore di Ashoka Italia, riassumendo le cinque perdite che il virus ci sta imponendo con i suoi effetti
-
Migranti 4 Novembre Nov 2020 1609 04 novembre 2020 "Il fatto non sussiste", nessun favoreggiamento dell'immigrazione clandestina per Open Arms
I fatti risalgono al 15 marzo del 2018, quando l’Open Arms, su esplicita richiesta delle autorità italiane, intervenne in soccorso di 218 persone che, dopo l’evacuazione urgente di una donna e di un neonato, vennero fatte sbarcare in seguito nel porto di Pozzallo. il Tribunale di Ragusa ha deciso oggi per il “non luogo a procedere” nei confronti di Ana Isabel Montes Mier e Marc Reig Creus, Capo Missione e Comandante all’epoca dei fatti, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e violenza privata
-
Eventi 4 Novembre Nov 2020 1517 04 novembre 2020 I diritti dei bambini ai tempi del Covid-19: quali sfide per il futuro?
In vista della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre, il Gruppo CRC e Vita lanciano "Children's Week": cinque appuntamenti on line, da lunedì 16 a venerdì 20 novembre, per fare il punto su come l'emergenza sanitaria sta impattando sui diritti delle nuove generazioni e per provare a costruire un pezzetto di futuro