Volontariato
-
Dibattiti 26 Febbraio Feb 2021 0919 8 ore fa La responsabilità politica una sfida per il Terzo settore?
La provocazione è stata lanciata dal vicepresidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato che in un saggio ha scritto: «È tempo che il Terzo settore la smetta di lamentarsi della mediocrità del ceto politico e dica “Tocca a noi”». Una riflessione rilanciata da “7-Corriere della sera e ripresa da Vita.it. Il prossimo 4 marzo con Amato ne dibatteranno, Dario Di Vico, Antonio Gaudioso, Claudia Fiaschi, Luigi Bobba, Elena Ostanel e Angelo Moretti
-
SGVB2021 24 Febbraio Feb 2021 1658 24 febbraio 2021 Stati generali del volontariato di Bergamo: a tema la povertà
Mercoledì il secondo appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Tito Boeri, economista e docente alla Bocconi, don Virginio Colmegna, presidente della Casa della Carità e da Roberto Rossini, portavoce dell'Alleanza contro la povertà
-
Governo 24 Febbraio Feb 2021 1242 24 febbraio 2021 Acli: «Basta discriminazioni per il Terzo settore, chiediamo risposte nel Decreto Ristori»
Si allarga la protesta dopo la bocciatura di un emendamento del Forum del Terzo Settore al decreto Milleproroghe. Nell'emendamento si chiedeva che il non profit venisse inserito tra le attività danneggiate dalla pandemia
-
Africa 23 Febbraio Feb 2021 1500 23 febbraio 2021 «Ci sono persone che fanno la differenza, l'ambasciatore Attanasio era tra queste»
La morte dell'ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo sta scuotendo la comunità internazionale. Non solo per la gravità del fatto ma, spiega il missionario congolese Ghislain Nkiere, per «la dimensione umana di Luca Attanasio, un uomo coraggioso, generoso, sempre pronto ad aiutare il prossimo»
-
Non profit 22 Febbraio Feb 2021 2025 22 febbraio 2021 Terzo settore, il “Cantiere” della riforma è tutto sul web
Online una versione totalmente rinnovata del sito gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile gratuitamente. Tra le novità, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera, ma anche tanti video, documenti e focus tematici
-
Sanità 22 Febbraio Feb 2021 1339 22 febbraio 2021 L'allarme di uno psichiatra: «Dalla depressione post Covid conseguenze gravi sulla salute e sull'economia»
Antonio Picano, medico psichiatra che combatte la battaglia quotidiana contro la depressione dal fronte del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Camillo di Roma ci dice: «Siamo di fronte ad una vera e propria depressione di massa, provocata dal virus e dalle misure per contenerlo». Con la pandemia la depressione psichica colpisce più del 30 per cento della popolazione (in tempi normali si assesta sul 10 %)
-
Governo Draghi 19 Febbraio Feb 2021 1043 19 febbraio 2021 Non lasciamo questo Paese in mano alla burocrazia
L'economista presidente della Pontificia accademia delle Scienze sociali firma l'editoriale del numero di Vita magazine in distribuzione: «Non è questione di destra o di sinistra e non è nemmeno una questione di buona o mala fede; è questione di carenza culturale, di chi non sa che il Terzo settore è nato in Italia nel 1200. E che lì stanno le radici della nostra cultura e della nostra società. E non nelle mani di burocrati che non sono in grado di percepire i bisogni reali e quindi di immaginare risposte reali»
-
Seconde generazioni 19 Febbraio Feb 2021 0815 19 febbraio 2021 La coesione sociale è anche diritto di cittadinanza per chi nasce e cresce in Italia
Il neo Presidente del Consiglio ha parlato di coesione sociale. Ma se vogliamo essere seri dobbiamo dire che riformare la legge di acquisizione della cittadinanza, rendendola più inclusiva per le centinaia di migliaia di giovani in attesa di un riconoscimento formale di quello che già sono – italiani – è uno dei pilastri su cui dobbiamo edificare questa coesione
-
Volontariato 17 Febbraio Feb 2021 1843 17 febbraio 2021 Messaggio per Draghi: i giovani vogliono più servizio civile
Scaduto oggi il bando per 55.793 volontari. Le domande sono state 125.286. Questo significa che a quasi 70mila ragazzi sarà negata la possibilità di fare una esperienza di civismo e solidarietà a cui avrebbero diritto. Una macchia da cancellare. Serve subito un forte incremento del budget
-
Scuola 12 Febbraio Feb 2021 1000 12 febbraio 2021 #youthefuture: il progetto che rafforza le competenze digitali dei giovani in 83 scuole
In Italia un adolescente su tre non ha competenze digitali; un bambino su otto non ha un pc o un tablet in casa; due su cinque hanno subito ripercussioni nelle loro relazioni con i coetanei. La partnership tra fondazione cassa depositi e prestiti e Save the Children per dare voce al futuro dei bambini e degli adolescenti in Italia