Volontariato
-
Volontariato 28 Dicembre Dic 2020 1732 28 dicembre 2020 I numeri dei Csv, una rete sempre più aperta al territorio
Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà a una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato. Solo in due casi si è reso necessario un nuovo bando per l’affidamento della gestione. Intanto il Report sulle attività del 2019 conferma la vitalità di questi organismi, diffusi in tutte le province italiane
-
Roma 22 Dicembre Dic 2020 1700 22 dicembre 2020 Senza dimora, 3mila volontari in campo. Anche durante le feste
Il documentario “Non di solo pane”, voluto dal Csv del Lazio racconta l’impegno di chi durante tutto l’anno organizza la preparazione e distribuzione di circa 1.500 pasti al giorno per le persone che gravitano soprattutto intorno alle stazioni della capitale
-
Milano 22 Dicembre Dic 2020 1524 22 dicembre 2020 Il Natale solidale con i senzatetto
Tutte le sere della settimana, le Unità di strada di Progetto Arca distribuiscono - grazie al nuovo servizio di Cucina Mobile - speciali menù caldi e doni alle persone che non hanno casa. Nelle mense di Opera San Francesco le feste portano in tavola tante specialità. Per gli homeless della Stazione Centrale, in tutta sicurezza e in versione ridotta si terrà alla Vigilia la tradizionale preghiera interreligiosa
-
Fondazione Rava 21 Dicembre Dic 2020 1658 21 dicembre 2020 In farmacia per i bambini: raccolti oltre 220mila prodotti pediatrici
Nonostante l'emergenza economica e sociale aggravata dalla pandemia, grazie all'impegno degli oltre 4mila farmacisti che hanno aderito all'ottava edizione dell'iniziativa e alla generosità dei loro clienti, sono stati raccolti oltre 220mila prodotti pediatrici per 743 case famiglia ed enti benefici. Ciò ha permesso di aiutare oltre 40mila bambini in povertà sanitaria in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien in Haiti
-
Legge di Bilancio 21 Dicembre Dic 2020 0341 21 dicembre 2020 Forum “Bene soppressione art.108, ora tavolo con Conte e Mef”
Accolto l'appello al Governo e al Parlamento del Forum Nazionale del Terzo settore di cancellare l'articolo che assoggettava al regime Iva le associazioni di volontariato. Ora subito il tavolo sulle norme fiscali
-
Volontariato 18 Dicembre Dic 2020 1236 18 dicembre 2020 Quelle associazioni impreparate ad accogliere volontari “fuori standard”
Una ricerca del Csv di Bergamo indaga le nuove tipologie di persone disponibili a impegnarsi: i volontari “coatti” o “involontari”, gli “utenti”, i “fragili”. E cerca di aiutare le organizzazioni che, nonostante il bisogno, fanno fatica ad avvalersene. Tutti i dati nella pubblicazione “Il volontariato e la sfida dell’accoglienza”
-
Iniziative 17 Dicembre Dic 2020 1731 17 dicembre 2020 Sant’Egidio: dalla crisi si esce con la solidarietà
Al via la campagna della Comunità “Sarà un Natale diverso, ma con gli amici di sempre” per regalare le festività ai più poveri e fragili, sostenuti durante tutto l’anno. Lo scorso anno la comunità invitò al pranzo natalizio 60mila persone in Italia, 200mila nel mondo. Presentata la nuova edizione della guida "Dove mangiare, dormire, lavarsi” destinata ai senza dimora
-
Unione europea 16 Dicembre Dic 2020 1628 16 dicembre 2020 A Bruxelles si decide il futuro del volontariato nei prossimi 7 anni
Trovato fra le istituzioni europee l’accordo politico per i programmi 2021-2027 riguardanti il Corpo europeo di solidarietà, Erasmus+ e “Rights and values”. In particolare il primo programma avrà una dotazione di oltre un miliardo di euro con l’obiettivo di coinvolgere 350 mila giovani
-
Fondazione Ronald McDonald 15 Dicembre Dic 2020 1750 15 dicembre 2020 Il Coronavirus non ferma servizi e assistenza: aperta la Family Room di Milano
Inaugurazione oggi all'ospedale Niguarda dove prende vita il progetto di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald grazie anche al prezioso contributo di Fondazione Cariplo: un’area dove trovare conforto e speranza per tutte le famiglie dei bambini in cura
-
Il caso 15 Dicembre Dic 2020 1234 15 dicembre 2020 Terzo settore, oltre cento milioni persi a causa dei ritardi della riforma
Il blocco sulle norme fiscali ha già fatto perdere 62 milioni della dotazione finanziaria prevista a cui se ne aggiungeranno altri nel 2021. Occorre cambiare passo. Il presidente del Consiglio convochi subito il tavolo promesso e il Ministero del Lavoro batta un colpo visto che è regolarmente escluso dalle scelte. L'intervento del presidente di Terzjus