Volontariato
-
Piano d'impresa 2018-2021 28 Dicembre Dic 2018 1622 28 dicembre 2018 Intesa Sanpaolo, i numeri dell'impegno sociale
Il ceo Carlo Messina: “I risultati e la solidità della Banca sono alla base del nostro grande impegno solidale, un patto Banca–società civile per il contrasto alla povertà che quest’anno ha generato importanti interventi a favore di chi si trova in difficoltà e che proseguirà nel 2019”
-
Legge di Bilancio 28 Dicembre Dic 2018 1537 28 dicembre 2018 Retromarcia sull'Ires? Cinque ragioni per non fidarsi
Il Governo continua a parlare a più voci, le smentite hanno toni molto diversi, non è dato sapere a chi va la responsabilità della "svista", non si conoscono le coperture per l'eventuale ripristino della tassazione al 12% e nessuno ha ancora preso contatto con le rappresentanze del Terzo settore. Risultato? Prima di abbassare la guardia occorre valutare il testo scritto del provvedimento correttivo. Le parole non bastano
-
Norme 28 Dicembre Dic 2018 1424 28 dicembre 2018 Terzo settore, pubblicata la circolare sugli adeguamenti statutari
Nella documentazione sono specificate tutte le modifiche di natura obbligatoria, derogatoria o facoltativa per le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e, più in generale, per tutte le onlus previste dal codice del Terzo settore
-
Legge di Bilancio 27 Dicembre Dic 2018 2333 27 dicembre 2018 Ires e volontariato: contromano in autostrada
«La misura è urticante, però è un fatto che non colpisce tutto il Terzo settore o, come si dice nelle chiacchiere da bar, il volontariato»: un contributo che punta il dito contro l'eccessiva confusione di questi giorni fra non profit e volontariato. Mentre nessuno si è accorto della fine anzitempo dell'agevolazione IVA sottostante alla legge 398/91 che investe molte associazioni sportive dilettantistiche
-
Legge di Bilancio 2019 27 Dicembre Dic 2018 1758 27 dicembre 2018 Ires al non profit, Conte promette «a gennaio ricalibreremo»
Tanto Di Maio quanto Conte annunciano l'intenzione di una retromarcia del Governo sull'Ires, al contrario della sottosegretaria Laura Castelli che difende la norma. Claudia Fiaschi: «Attendiamo la tempestiva convocazione dell’annunciato incontro di chiarimento per trovare le correzioni alle previsioni della manovra»
-
Ail 27 Dicembre Dic 2018 1753 27 dicembre 2018 Imperdonabile errore l'aumento dell'Ires al Terzo settore
Il commento del presidente nazionale dell’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma (AIL), prof Sergio Amadori
-
Legge di Bilancio 27 Dicembre Dic 2018 1429 27 dicembre 2018 Aumento Ires, le Misericordie scrivono ai parlamentari: a pagare sarebbero i poveri
“Da una prima analisi sui bilanci delle Misericordie – dichiara il Presidente nazionale Roberto Trucchi – questa misura sottrarrebbe oltre 1 milione di euro alle opere di assistenza delle nostre associazioni"
-
Legge di Bilancio 27 Dicembre Dic 2018 1037 27 dicembre 2018 Bassetti: «Il raddoppio dell'Ires al non profit? Una provocazione»
il presidente della Cei: «Il nostro Paese sta vivendo un momento difficile, ma non mi sarei aspettato di vedere colpito il volontariato e tutto cio' che rappresenta: si tratta di migliaia di istituzioni senza fini di lucro, che coprono uno spettro enorme di bisogni ed esigenze, da quelle ambientali a quelle sanitarie, da quelle di supporto alla coesione sociale e di contrasto alla poverta' a quelle ricreative, culturali ed educative»
-
Manovra 24 Dicembre Dic 2018 1522 24 dicembre 2018 Caro premier Conte, il Terzo settore merita rispetto
Far passare come grande attenzione per il non profit, la sua esclusione dalla gestione di una misura contro la povertà è una piroetta da circo Togni. Poi l'Ires, il servizio civile, le iniziative contro la povertà minorile e così via. Questo Governo rischia di annichilire le formazioni intermedie e l'impegno sociale. Che sia per ideologia o necessità di cassa, sarebbe una responsabilità gravissima
-
Interventi 24 Dicembre Dic 2018 1353 24 dicembre 2018 Manovra, per il governo il «non profit» è un bene di lusso
La «manovra del popolo» ha raddoppiato l’Ires al «non profit», per raggranellare 118 milioni di euro. Ne valeva la pena?