Welfare
-
Volontariato 6 Ottobre Ott 2020 1742 06 ottobre 2020 È nata la Scuola nazionale di formazione Ail per i volontari
Nel corso della presentazione a Roma sono state delineate le “buone prassi” per accogliere, preparare e accompagnare chi sostiene volontariamente i malati ematologici. Al centro dell'incontro il valore di questo esercito del bene che durante la crisi ha fatto la differenza, cruciale per la ripresa e terzo pilastro dell’economia
-
Confcooperative 6 Ottobre Ott 2020 1237 06 ottobre 2020 Gardini: il Governo ascolti l'Italia cooperativa
La sintesi della relazione del presidente in occasione della 40esima assemblea nazionale con alcune delle principali proposte, al governo. Tra queste: taglio del costo del lavoro, regolarizzare i Debiti PA, stop burocraziopoli, sblocca cantieri, innovazione, politiche per la famiglia, defiscalizzazione al Sud, compimento della riforma del Terzo Settore. Per le Bcc l'Europa riconosca lo status di banche di territorio. In allegato il focus Censis "Imprese, dopo le macerie la ricostruzione: ecco l'Italia che ce la fa": il profilo delle imprese che stanno reagendo alla crisi
-
Riflessioni 5 Ottobre Ott 2020 2017 05 ottobre 2020 Il bosco di Rogoredo, il confine esistenziale che dobbiamo attraversare
Psicologo e scrittore, Feder ogni mercoledì visita il popolo del bosco: “Il nostro esserci in questo bosco, ha portato delle certezze, il problema non è solo sanitario, è soprattutto esistenziale, per chi vive questa situazione e per chi la incontra. Questo nuovo approccio che permette di accorgersi dell'altro deve portare a nuovi interrogativi, solo da queste basi può finalmente nascere un nuovo modello d'intervento costruito sui bisogni visibili e su un'attenzione nuova”.
-
Fragilità 1 Ottobre Ott 2020 1117 01 ottobre 2020 Vie fittizie per i senza dimora: Comuni ancora in quarantena
Appena il 2,5% l’ha istituita. Eppure sono fondamentali per gestire il sistema dei servizi sociali in caso di nuove limitazioni degli spostamenti
-
Welfare 1 Ottobre Ott 2020 1053 01 ottobre 2020 Gli anziani? Per farli vivere li abbiamo seppelliti vivi
Fabio Folgheraiter alla vigilia di una due giorni di riflessione sul tema: «Sicuramente per gli anziani è stato un disastro la pandemia, che li ha colpiti in modo crudele, ma altrettanto disastroso è stato il tentato rimedio che li ha lasciati soli. Il problema ora va posto e affrontato seriamente, per definire nuovi protocolli e mettere in campo soluzioni soddisfacenti»
-
Evento 30 Settembre Set 2020 1642 30 settembre 2020 Rete dei Beni Comuni, 1° assemblea nazionale a Messina
Dopo la celebre “Risoluzione di Messina” che portò alla Costituzione della Comunità Europea, il capoluogo siciliano sarà protagonista della “due giorni” che riunirà tutti gli attori italiani operanti in ambito beni comuni. Per un nuovo paradigma economico e sociale
-
Bandi 30 Settembre Set 2020 1139 30 settembre 2020 Un nido che diventa un hub: ecco il nuovo bando di Con i Bambini
Il bando “Comincio da zero” vuole incrementare l’offerta di servizi educativi e di cura per la fascia 0-3 anni, nei territori in cui si registra una maggiore necessità. A disposizione ci sono 30 milioni di euro. Presentazione dei progetti entro il 4 dicembre. La novità? Le iniziative devono puntare all’integrazione di tutti i servizi per la prima infanzia, adottando un approccio multidimensionale
-
Abitare 29 Settembre Set 2020 1553 29 settembre 2020 Recovery Fund, è l'occasione per un piano sul disagio abitativo
Per Legacoop Abitanti il Programma nazionale per la qualità dell’abitare presenta tre rilevanti aspetti critici: i soggetti beneficiari esclusivamente pubblici, un’incongruenza tra l’obiettivo previsto di incremento dell’Edilizia Residenziale Sociale e un netto sbilanciamento sull’Edilizia Residenziale Pubblica, e soprattutto una dotazione finanziaria esigua
-
Lavoro 28 Settembre Set 2020 1828 28 settembre 2020 Il Reddito di Cittadinanza ha davvero fallito?
Adesso Conte vuole cambiare le regole. Tutto prevedibile: pochissimi hanno trovato lavoro, ergo lo strumento ha fallito. Non è così, semplicemente perché - retorica a parte - l'obiettivo del Reddito di Cittadinanza era sostenere le persone in povertà e non creare lavoro. Tutto bene quindi? Niente affatto, tre cose da cambiare subito ci sono. Mentre per il lavoro, si punti ora sui Patti per l'imprenditoria civile
-
Libri 24 Settembre Set 2020 1902 24 settembre 2020 Occupazione e vecchiaia non è un ossimoro
Presentato oggi a Roma il volume “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, una pubblicazione che ha l’obiettivo di ribaltare alcuni luoghi comuni e che si propone di guardare a un domani che riduca il conflitto tra giovani lavoratori e senior lanciando un patto fra generazioni per uscire dalla crisi innestata dalla pandemia