Welfare locale
-
lotta alla povertà 21 Marzo Mar 2014 1150 21 marzo 2014 Vecchiato: basta con questo welfare dissipativo
Durissima critica di Tiziano Vecchiato (Fondazione Zancan): le politiche di welfare - social card in testa - sono vecchie, partono da analisi sbagliate, non producono risultati e consumano risorse in maniera irresponsabile. È ora di dire basta (magari attraverso la Corte dei Conti)
-
scuola 17 Marzo Mar 2014 1707 17 marzo 2014 Caro Ministro, vorrei andare in una scuola più difficile
Intervista con Lorenza Patriarca, dirigente dell'Istituto Tommaseo di Torino. È una delle prime scuole d'Italia ad aver fatto un bilancio sociale, il pomeriggio il suo cortile apre al pubblico e ha creato un'associazione di genitori che fa fundraising per l'inclusione degli alunni disabili. «Ricomincerei daccapo in una scuola difficile, ma nessuno me lo chiede»
-
famiglia 11 Marzo Mar 2014 1239 11 marzo 2014 Nuovo Isee, chi ci guadagna e chi ci rimette
Forum Famiglie e Famiglie Numerose intervengono nel dibattito sul nuovo Isee, che penalizzerà molte famiglie. E chiedono un monitoraggio a un anno dall'applicazione, per correggere subito le distorsioni
-
scuola 10 Marzo Mar 2014 1415 10 marzo 2014 Scuole Aperte, la sussidiarietà si fa concreta
Su VITA continua la riflessione attorno alle scuole aperte, con un'intervista a Andrea Ichino. Intanto i territori si muovono: il 22 marzo a Roma alla scuola Di Donato si condivideranno delle esperienze-pilota, perché questa è una vera esperienza di sussidirietà realizzata
-
incontri 7 Marzo Mar 2014 1606 07 marzo 2014 La lezione di Rob Hopkins, il guru delle Transition Towns
Giovedì 13 la Fondazione Cariplo a Milano ospita la lecture dell'ambientalista inglese. Ecco come fare a partecipare. Prevista anche la diretta streaming
-
aiutare i bambini 5 Marzo Mar 2014 1615 05 marzo 2014 Un asilo per ogni bambino, edizione 2014
È aperta fino al 31 marzo l'edizione 2014 del bando "Un asilo per ogni bambino". A disposizione 400mila euro per potenziare o avviare nidi. Si punta sulla sostenibilità dei servizi per le famiglie, anche con idee innovative
-
leggi e norme 26 Febbraio Feb 2014 1215 26 febbraio 2014 Nuovo Isee, serve un confronto pubblico
Continua il dibattito sul nuovo Isee e sui dubbi e le domande che sta sollevando. Cristiano Gori risponde a Roberto Bolzonaro
-
famiglia 24 Febbraio Feb 2014 1311 24 febbraio 2014 Il nuovo Isee penalizza le famiglie, ecco perché
Roberto Bolzonaro, vicepresidente del Forum delle Associazioni familiari, risponde a Cristiano Gori, spiega perché il nuovo Isee penalizza di circa il 10% le famiglie con uno o due figli e contesta la scala di equilvalenza
-
disabilità 10 Febbraio Feb 2014 1823 10 febbraio 2014 Ricorso collettivo contro il nuovo Isee
Un gruppo di famiglie di persone disabili ha avviato un ricordo collettivo contro il nuovo Isee: «discriminatorio e incostituzionale, trasforma i disabili in falsi poveri e penalizza i più gravi»
-
welfare 7 Febbraio Feb 2014 1032 07 febbraio 2014 In vigore il nuovo Isee: promosso o bocciato?
Domani entra in vigore il nuovo Isee: cambiano le regole per "fotografare" la situazione economica delle famiglie e regolare conseguentemente il loro livello di compartecipazione ai costi dei servizi di welfare. Molte le critiche. Ma Cristiano Gori promuove il nuovo modello: “lo strumento in quanto tale è buono, non è colpa dello strumento se le politiche non sono adeguate"