Ambiente
-
21 Aprile Apr 2016 1627 21 aprile 2016 Veca: l'ingiustizia si vince con la dignità e la bellezza
La bellezza - spiega Salvatore Veca, che abbiamo intervistato - "è uno dei modi di rispondere nei confronti della connessione delle cose e della congruenza delle cose". Proprio quando questa connessione viene lacerata, depredata, sottoposta a una sistematica "cultura" dello scarto avvertiamo con maggiore urgenza la sua forza.
-
IntervistaSpotlight 15 Febbraio Feb 2016 0600 15 febbraio 2016 La zona oscura: pedofilia e violenza sui minori
Chi è il pedofilo? Perché lo è diventato? Perché il suo interesse verso i minori si traduce spesso - ma non necessariamente - in una violenza sessuale? Perché l'abuso sessuale su minori è diffuso soprattutto all'interno di comunità laiche e religiose? Capire è necessario per agire. Ne parliamo con Luciano Di Gregorio, psicoterapeuta, autore del recente "La voglia oscura. Pedofilia e abuso sessuale", edito da Giunti.
-
IntervistaMusica 19 Gennaio Gen 2016 1524 19 gennaio 2016 Il padrino del beat: Bowie incontra Burroughs
Nel 1974 venne pubblicata questa intervista su Rolling Stones che vedeva lo scrittore, saggista e pittore statunitense William Burroughs dialogare con un emergente astro del rock: David Bowie. A fare da mediatore il giornalista Craig Copetas. Lo scambio venne poi tradotto da Alessandro G. De Mitri per un libro (William Burroughs. Rock'n'roll virus) a cura di Matteo Boscarol.
-
IntervistaMonastero di Bose 26 Ottobre Ott 2015 0810 26 ottobre 2015 Anche il futuro lascia tracce. Dialogo con Luciano Manicardi, nuovo priore di Bose
Dopo 52 anni alla guida della Comunità di Bose, il fondatore della famiglia monastica, Enzo Bianchi, all’età di quasi 74 anni, ha lasciato la carica di priore. Per ricoprire questo ruolo i confratelli hanno scelto Luciano Manicardi, già vicepriore di Bose. Riproponiamo una lunga intervista che gli avevamo fatto nel 2014