Disabilità
-
IntervistaGiampiero Griffo 19 Febbraio Feb 2019 1510 19 febbraio 2019 La disabilità nella cooperazione allo sviluppo: da pazienti a cittadini
Il 5 e 6 aprile 2019 un convegno internazionale promosso da Aifo, Fondazione Don Carlo Gnocchi e Ovci metterà a tema il valore dell’inclusione delle persone con disabilità nei programmi di cooperazione allo sviluppo. Nel mondo sono più di un miliardo le persone con disabilità e l'82% di esse vive nei paesi in via di sviluppo: ma quanti progetti li riguardano? Con che sguardo? Cosa è cambiato (davvero) dopo la Convenzione Onu? Un'intervista con Giampiero Griffo
-
IntervistaVincenzo Piccolo 23 Maggio Mag 2018 1206 23 maggio 2018 «Non faccio lo scout, sono uno scout»
Parla il neo presidente dell’Agesci. Eletto nell’ultimo Consiglio generale affiancherà Barbara Battilana alla guida dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici italiani. Salernitano, 48 anni, è entrato in associazione come lupetto a 10 anni «e non me ne sono mai andato…»
-
IntervistaAndrea Dondi 26 Aprile Apr 2018 1456 26 aprile 2018 Siblings, come prendersi cura dei fratelli di bambini con disabilità
Nell’esperienza quotidiana di una famiglia con un figlio con disabilità, tra impegni di cura e accompagnamento, a volte è difficile dare spazio agli altri figli. Per questo lo psicologo e psicoterapeuta Andrea Dondi ha scritto la guida “Siblings. Crescere fratelli e sorelle di bambini con disabilità” dedicata ai genitori «il suo obiettivo è quello di aiutarvi a conoscere e comprendere, per quanto possibile, l’universo dell’altro vostro figlio o figlia»
-
IntervistaDisabilità 10 Ottobre Ott 2017 1047 10 ottobre 2017 La scommessa vinta di Samuel Koch
L’attore tedesco costretto su una sedia a rotelle dal 2010 dopo un incidente in diretta televisiva racconta la sua vita e spiega perché non ha rinunciato a seguire i suoi sogni nonostante le difficoltà
-
IntervistaEsperienze 10 Maggio Mag 2017 1543 10 maggio 2017 Il teatro che fa comunità
Matteo Maffesanti, artista visivo, racconta il suo metodo a metà strada tra educazione e performance artistica, che propone a scuole, cooperative, comunità terapeutiche e Comuni. Con la sua associazione Elevator Bunker realizza anche laboratori teatrali residenziali.
-
IntervistaFine vita 6 Marzo Mar 2017 1021 06 marzo 2017 Dj Fanny, malato di Sla: «Fabo? Grande rispetto, ma io ho ancora tanto da dare»
Il suo progetto "My Window on the Music" è nel top 20 dei brani più scaricati da iTunes e ogni download porta fondi alla ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica di Aisla. Andrea Turnu, da un anno non è più autosufficiente: «Io ho avuto la libertà di fare una scelta diametralmente opposta a quella di Dj Fabo»
-
IntervistaMarina Ricci 6 Settembre Set 2016 2159 06 settembre 2016 Madre Teresa mi ha regalato un figlio. E mi ha cambiato la vita
La nota giornalista del Tg5 racconta in un libro come, dopo quattro figli naturali, ha adottato un piccolo indiano disabile che aveva incontrato a Calcutta, in una delle case della santa. «Sapevo che non sarebbe diventato grande, ma volevo solo dargli una famiglia. Scalcinata, inadeguata, ma una famiglia. Anche se mi prendevano per pazza». Un "allargamento del cuore" che ha avuto effetti sorprendenti
-
IntervistaScuola 16 Novembre Nov 2015 1143 16 novembre 2015 Faraone: stop all'ipocrisia che trasforma la compresenza in inclusione
Il sottosegretario Davide Faraone sulla imminente riforma dell'inclusione scolastica: «Non cerchiamo docenti "votati" a essere missionari per la vita, ma insegnanti che abbiano motivazioni e attitudini per fare l'insegnante di sostegno: “eroi per scelta”, la cui l’eroicità consiste nello svolgere ogni giorno con impegno e dedizione il proprio lavoro».