Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
Hai cercato per tag

Dossier

  • Articoli
  • Storie
  • Interviste
  • Eventi
  • Sbarchi178 ©SintesiIntervistaAnnalisa Camilli
    6 Maggio Mag 2019 1559 06 maggio 2019

    «Migranti, negare i loro diritti significa negare i nostri»

    di Anna Spena

    Dalle accuse alle Ong ai porti chiusi. “La legge del mare – Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo”, edito da Rizzoli, è un viaggio per capire dove nasce e come si alimenta la propaganda contro i migranti

  • Violenza Donne17IntervistaStefano Raimondi
    1 Settembre Set 2017 1706 01 settembre 2017

    I 59 abusi che sono diventati le mie poesie

    di Anna Spena

    In Italia vengono violentate 11 donne ogni giorno. Dato già terribile ma lontano dalla realtà. Sono molte di più quelle che non denunciano. Gli abusi - spesso - avvengono tra le mura domestiche. Intervista al poeta Stefano Raimondi autore di "Soltanto Vive" opera in cui ha dato voce a 59 storie di donne abusate. «Con questo libro ho voluto aprire dei silenzi»

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Blog

  • Parole di frontiera

    di Alessandro Puglia

    Leonardo Sciascia, la Sicilia e il cinedocumentario

  • La Puntina

    di Riccardo Bonacina

    I 5 motivi per cui non rimpiangerò Giuseppe Conte

  • Le parole per dirlo

    di Maria Laura Conte

    La pazienza è curiosa

  • La Zanzarella

    di Elena Zanella

    Fare fundraising nella crisi

  • H-factor

    di Carlo Giacobini

    Vaccini, consenso informato e tutele giuridiche: il R...

Scelte per voi

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Scuola Faenza 1024X768Scuola
    23 Novembre Nov 2020 0900 23 novembre 2020

    Quegli studenti traditi

    di Chiara Saraceno

    L’assenza della scuola tra le attività e luoghi della cui riapertura si sta discutendo è la dimostrazione concreta del suo non essere un tema all'ordine del giorno. Il governo deve dire subito se intende o meno riaprire le scuole dopo Natale e come intende procedere

  • AppCare leavers
    23 Ottobre Ott 2020 1057 23 ottobre 2020

    AgevolUp, l’app che aiuta chi è cresciuto in affido o in una casa famiglia

    di Ermanno Giuca*

    Darà informazioni su eventi a loro dedicati, supporto dagli sportelli locali e una community nazionale di care leavers con cui scambiare esperienze

  • Conte Conferenza Stampa 26 AprileGoverno
    14 Ottobre Ott 2020 1057 14 ottobre 2020

    Terzo settore, serve una detrazione al 50% dei contributi agli enti

    di Giampaolo Silvestri*

    Nel piano del Governo viene dimenticato il non profit. Quello che è il “cuore pulsante” della società al quale istituzioni e media offrono continui apprezzamenti, non è stato considerato in questa partita fondamentale. Perché non inserire la detrazione del 50% dei contributi tracciati dati agli ETS, sia da parte di persone fisiche che giuridiche, senza limiti di importo? La proposta di Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi

Agenda

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab