Islam
-
IntervistaMoni Ovadia 17 Marzo Mar 2020 1628 17 marzo 2020 «Il virus sia la chance che ci permetta di ritessere ciò che è infranto»
Per l'intellettuale ebreo l'emergenza sanitaria può essere un'occasione. «È una grande chance perché ci dimostra che dobbiamo fondare il nostro progetto umano sulla fragilità, non sulla forza. Ci può insegnare a porre come perno della costruzione della nostra società, la forza della fragilità»
-
IntervistaSilvano Petrosino 6 Giugno Giu 2017 0631 06 giugno 2017 «Tu non ucciderai». Ripensare l'Europa con Lévinas
Che cos’è l’Europa? L’Europa, scriveva Emmanuel Lévinas, è «la Bibbia e i Greci». L’Europa è la sfida dell’unicità. Solo l’unico, osservava il filosofo ebreo franco-lituano, «è assolutamente altro». Senza unicità, non si instaura alcuna alterità, alcun rispetto
-
IntervistaYahya Pallavicini 27 Ottobre Ott 2016 1450 27 ottobre 2016 «Il valore appartiene a Dio»: la via della finanza islamica
Una società senz'etica e un'economia senza morale possono durare a lungo? Affrontiamo il nodo della questione in questa intervista con l'imam Yahya Pallavicini. Contro usura, interesse, azzardo, finanziarizzazione dell'esistenza: che cosa ci possono insegnare i principi della "Shariah Compliance"?
-
IntervistaDialoghi 30 Marzo Mar 2016 0750 30 marzo 2016 Jihadismo globale: strategie del terrore fra Oriente e Occidente
Nel 2011 per la galassia jihadista si apre un vuoto: orfana del suo principale esponente, Osama bin Laden, si ritrova incapace di restare un produttore efficace di senso che sappia ancora rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. In questo vuoto prende avvio un processo ideologico che il sedicente Stato islamico oggi sembra riempire. Ne parliamo col professor Andrea Plebani, dell'Università Cattolica, autore del recente "Jihadismo globale"
-
IntervistaTerrorismo 20 Gennaio Gen 2016 1516 20 gennaio 2016 Italian foreign fighters
Sono 5mila i combattenti in Siria e Iraq provenienti dall’Europa occidentale e nonostante lo zoccolo duro, con 3,700 persone al fronte, sia partito dai lidi francesi, inglesi, tedeschi e belgi, l’Italia contribuisce con 87 combattenti e segue il trend di crescita che interessa gran parte dell’Unione. L'intervista con Marco Arnaboldi, esperto di Islam politico, jihadismo e terrorismo home-grown
-
IntervistaTerrorismo&religioni 1 Gennaio Gen 2016 1534 01 gennaio 2016 Padre Pizzaballa: se la bandiera dell'Isis arriva in Terrasanta
Faccia a faccia a Gerusalemme con il custode della Terrasanta: "La presenza di noi cristiani è ormai politicamente insignificante, ma il radicalismo islamico è vicino". Pochi giorni fa il rapimento di padre Azziz, uno dei 300 francescani della Custodia. Oggi attentato in un pub di Tel Aviv