Non profit
-
IntervistaStefano Consiglio 13 Novembre Nov 2020 1044 13 novembre 2020 «Sud Italia, l'innovazione sociale riparte dalle organizzazioni ibride»
Stefano Consiglio è direttore del dipartimento di scienze sociali alla Federico II. L’Università è stata la prima in Italia a promuovere un corso di laurea in innovazione sociale. «La sede che abbiamo scelto», spiega, «è a San Giovanni a Teduccio, periferia est della città. Creare un presidio universitario in un luogo di disagio sociale è un segnale che vuole invertire la rotta e andare in una direzione diversa rispetto al racconto stereotipato che si fa sul Sud Italia»
-
IntervistaAndy Hillier 18 Febbraio Feb 2020 1514 18 febbraio 2020 Brexit e Terzo Settore: che cosa succederà?
Non è chiaro l’impatto che la Brexit avrà sul non profit, spiega a Vita Andy Hillier, direttore di Third Sector, testata leader del settore in Gran Bretagna. Ci potrebbe per esempio essere un peggioramento della situazione economica e sociale nel Paese. Ma per Hilliard la Brexit potrebbe essere anche un’opportunità per il terzo settore di finanziare iniziative prioritarie per la Gran Bretagna, come aiutare le regioni più povere, dato che lo Uk non dovrà più contribuire al budget dell’Ue
-
IntervistaDaniela Fatarella 19 Gennaio Gen 2020 0900 19 gennaio 2020 "Serve una politica migratoria unica, la Libia non è un porto sicuro”
L’intervista al nuovo Direttore di Save The Children Italia che dopo una lunga esperienza all’interno dell’organizzazione internazionale racconta l’impegno e le azioni a favore dei bambini più ai margini in Italia e nel mondo. Con uno sguardo al Mediterraneo centrale e alla prossima agenda politica europea
-
IntervistaVictoria Roos Olsson 7 Novembre Nov 2019 1015 07 novembre 2019 Tutti si meritano grandi manager, anche le organizzazioni non profit
Non c'è cambiamento possibile, né innovazione senza una rivoluzione nella cultura della leadership. Ne è convinta la svedese Victoria Roos Olsoon, tra le coach più affermate del momento. L'abbiamo incontrata
-
IntervistaRenato Vella 5 Luglio Lug 2019 1103 05 luglio 2019 «Con la mia agenzia non profit racconto il mondo profit»
La cooperativa sociale Pensieri e Colori è un’agenzia di comunicazione fondata 25 anni fa. Nata da Fondazione Arché con l’obiettivo di sviluppare professionalità e di offrire una nuova opportunità alle persone svantaggiate, oggi ha dieci dipendenti e garantisce servizi di qualità sia a aziende che a enti non profit
-
IntervistaRoberto Natale 6 Giugno Giu 2019 1100 06 giugno 2019 «Rai e Terzo Settore: due mondi che si devono avvicinare»
Il referente di Responsabilità Sociale Rai, «quel settore del servizio pubblico che, nel dar voce all’associazionismo, dà voce a coloro che nella società italiana lavorano per la coesione sociale», racconta a Vita gli obiettivi e il funzionamento della comunicazione sociale in Rai, spiegando le modalità e i criteri con cui vengono ospitate le campagne non profit. «In prospettiva», dice, «vorremmo che si allargassero i temi di confronto stabile tra la Rai e l'associazionismo»
-
IntervistaMartina Castigliani 5 Aprile Apr 2019 1547 05 aprile 2019 «I bambini dicevano: "Tu sai come si taglia una testa? Te lo disegno"»
"Cercavo la fine del Mare" è un viaggio, fatto di parole e disegni, dentro i campi profughi della Grecia. Dove gli adulti chiedono di non essere considerati dei fantasmi senza storia e i bambini non sono più solo bambini
-
IntervistaBrigitte Hoyer Gosselink 20 Gennaio Gen 2019 0900 20 gennaio 2019 «Google: un fondo da $ 25 mln per sviluppare intelligenza artificiale a fini sociali»
L’iniziativa AI Impact Challenge di Google.org finanzierà i migliori progetti non profit sull’uso dell’intelligenza artificiale a fini sociali e ambientali. I vincitori riceveranno fondi, supporto e consulenza da parte del gruppo di Mountain View. Abbiamo incontrato Brigitte Hoyer Gosselink, responsabile dell'iniziativa e Head of Product Impact a Google.org
-
IntervistaVincenzo Manes 7 Novembre Nov 2018 1123 07 novembre 2018 Manes: una mini patrimoniale volontaria sulla ricchezza finanziaria per ripartire più coesi
Con due articoli, il primo su Il Corriere della sera e il secondo su Milano Finanza, Manes ha proposto un’idea concreta per ridare slancio all’occupazione senza sussidi attraverso l'Uno per mille sulla ricchezza finanziaria. In un dibattito povero di idee concrete e ricco solo di polemica politica tra fazioni approfondiamo con lui i contenuti della sua proposta
-
IntervistaGloria Zavatta 30 Maggio Mag 2018 1235 30 maggio 2018 La chiave dello sviluppo sostenibile è l'autoimprenditorialità
La nuova presidente di Cesvi, al primo incarico nel Terzo settore dopo diversi ruoli apicali nel profit, racconta il suo ingresso nel mondo della cooperazione internazionale e indica le prospettive per cambiare le sorti dei Paesi in difficoltà