Ong
-
IntervistaCooperazione internazionale 20 Gennaio Gen 2017 1045 20 gennaio 2017 Samuela Isopi: “L’Italia pronta a fare la sua parte per aiutare sfollati e rifugiati nel Lago Ciad”
Quella del Lago Ciad è una delle crisi umanitarie meno finanziate al mondo. Eppure colpisce quattro paesi (Nigeria, Camerun, Ciad e Niger) a cui l’Italia ha deciso di prestare assistenza con un Programma regionale di otto milioni di euro. Per Samuela Isopi, ambasciatrice italiana in Camerun con delega su Ciad, Repubblica centrafricana e Guinea Equatoriale, “la stabilità e lo sviluppo economico del Camerun e dell’intera sotto-regione sono cruciali per il futuro dell'Africa centrale e del Sahel”.
-
IntervistaSalute 21 Dicembre Dic 2016 1728 21 dicembre 2016 Flavia Bustreo: la salute è un diritto di tutti, ma oggi servono alleanze nuove
A maggio l'Organizzazione Mondiale della Sanità sceglierà il suo nuovo Direttore Generale. Flavia Bustreo è la candidata italiana, la prima della storia. Il 12 gennaio presenterà il suo programma all'Istituto Superiore di Sanità: programma che nasce da un'esperienza ventennale nella salute materno infantile, i determinanti sociali della salute, l'equità. Qui un'anticipazione
-
IntervistaMario Maggioni 15 Novembre Nov 2016 1107 15 novembre 2016 Il perdono fa bene all'economia
«Un esempio? Basti pensare che negli Stati Uniti il costo annuale per singolo detenuto in un carcere di massima sicurezza è pari alle tasse universitarie pagate da uno studente dell’Università di Stanford. Un cambiamento di vita da parte di queste persone potrebbe quindi ridurre il rischio di recidiva consentendo un notevole risparmio di spesa carceraria». Dialogo con il professor Mario Maggioni che sta curando una ricerca sul tema per la Cattolica di Milano
-
IntervistaMario Giro 19 Settembre Set 2016 0800 19 settembre 2016 Sulle migrazioni, l'Unione Europea rischia di sparire
Oltre 150 capi di Stato e di governo, tra cui il Premier Matteo Renzi, sono attesi a New York per partecipare alla 71° Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Oggi in un Palazzo di Vetro blindato dopo le esplosioni a Manhattan, si terrà il Summit sulle migrazioni voluto da Obama, a cui seguiranno domani un altro Vertice ONU sui rifugiati e il 21 un side event organizzato dall'Italia. Alle Nazioni Unite si presenta un'Unione Europea debole, fragile e disunita dopo il fallimento del Vertice di Bratislava. Parla il Vice Ministro degli Esteri con delega alla cooperazione internazionale.
-
IntervistaBernardo Bini Smaghi 12 Settembre Set 2016 0800 12 settembre 2016 La Cooperazione italiana allo sviluppo ha trovato la sua Cassa
Per la prima volta dalla firma, lo scorso 15 luglio, della convenzione tra la Cassa depositi e prestiti (Cdp), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci) e l’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo (Aics), parla Bernardo Bini Smaghi, Direttore del Business Development di Cdp. Lo fa in questa intervista esclusiva rilasciata a VITA, in cui spiega le ambizioni della prestigiosa istituzione finanziaria pubblica italiana e la svolta storica che porterà la presenza di Cdp nel mondo della cooperazione italiana allo sviluppo.