Pubblica amministrazione
-
IntervistaGabriele Maestri 27 Giugno Giu 2020 1056 27 giugno 2020 Sindaca, architetta, avvocata: quelle parole “difficili da dire” declinate al femminile
Il volume “Il sessismo nella lingua italiana. Trent'anni dopo Alma Sabatini”, uscito a maggio di quest’anno, raccoglie voci e esperienze diverse che danno conto di un cammino tutt'altro che concluso verso la reale parità dei generi e le pari opportunità, a partire dal linguaggio. Ne parliamo con Gabriele Maestri, curatore del libro insieme ad Anna Lisa Somma.
-
IntervistaDomenico Napoli 4 Maggio Mag 2020 1423 04 maggio 2020 Verso un nuovo sapere pubblico: innovazione, Pubblica Amministrazione, territorio
È necessario riconsiderare il servizio alla cittadinanza non come sottoprodotto dell’apparato burocratico ma come risposta progettuale alle esigenze emergenti dalle differenti categorie di cittadini nel contesto di un nuovo livello di qualità della vita civile. Una riflessione che riporta in auge il tema della smart land e del territorio come nuclei per la formazione della nuova classe dirigente
-
IntervistaDocumenti 14 Giugno Giu 2016 1015 14 giugno 2016 Renzi: Sogno un’Italia che abbia i valori che il Terzo settore esprime
Dialogo con Renzi sulla Riforma del Terzo settore e su come la nuova legge potrà contribuire al cambiamento del Paese. «Vogliamo che l’Italia assomigli al Terzo Settore, che abbia dei valori, che si svegli la mattina con positività, che non si rassegni al cinismo e alla paura, alla preoccupazione dell’altro»