Ricerca Scientifica
-
IntervistaTecnologia 2 Aprile Apr 2019 1304 02 aprile 2019 Psicologia aumentata: «Il drago arrabbiato sono io»
Abbiamo provato l’innovativo modello di integrazione della realtà virtuale nella psicologia, arrivato in Italia con il progetto Become. Ecco come funziona e perché sarà la prossima frontiera nella cura dell’individuo
-
IntervistaFine vita 6 Marzo Mar 2017 1021 06 marzo 2017 Dj Fanny, malato di Sla: «Fabo? Grande rispetto, ma io ho ancora tanto da dare»
Il suo progetto "My Window on the Music" è nel top 20 dei brani più scaricati da iTunes e ogni download porta fondi alla ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica di Aisla. Andrea Turnu, da un anno non è più autosufficiente: «Io ho avuto la libertà di fare una scelta diametralmente opposta a quella di Dj Fabo»
-
IntervistaEtiche 15 Gennaio Gen 2016 0600 15 gennaio 2016 L'etica hacker e lo spirito della ricerca scientifica
La libertà di accesso non basta per trasformare l’informazione in un bene comune.Se ci si concentra solo sugli aspetti relativi al suo ruolo come bene comune, si perde di vista una dimensione importante dell’economia politica dell’informazione: la dimensione del potere. Bisogna infatti capire chi produce informazione e per chi. Serve un'etica hacker anche per l'informazione scientifica.
-
IntervistaDialoghi sull'etica 7 Gennaio Gen 2016 0700 07 gennaio 2016 Verità, bellezza e bontà: le chiavi della cittadinanza etica
Il cittadino etico - ci spiega Howard Gardner, psicologo dell'Università di Harvard - è un soggetto morale che non va, semplicemente, per la propria strada. Non si alza al mattino chiedendo solo e soltanto il rispetto dei propri diritti, ma si impegna e rischia, aprendosi a un senso di responsabilità più ampio.
-
IntervistaIl caso 29 Ottobre Ott 2015 1546 29 ottobre 2015 Mary Stuart, quando l’esibizionismo aiuta gli altri
Fotografa e modella è diventata protagonista su Instagram e Facebook con il progetto “Tette e Cibo”. Una raccolta di foto che ritraggono pietanze sempre accompagnate dal proprio generoso décolleté. Ma non c’è solo autocelebrazione. «Sto collaborando con Lilt per raccogliere fondi sulla ricerca. Il mio è un modo divertente per sensibilizzare le ragazze sul tumore al seno».