Ambiente
-
IntervistaMauro Frantellizzi 5 Agosto Ago 2022 1207 05 agosto 2022 La sostenibilità “pesa” il carrello
Anche quando fanno la spesa le persone esigono prodotti green. Ma non si può pretendere che siano loro a pagarne l’eventuale sovrapprezzo. Soprattutto in un periodo di incertezza economica. Dialogo con il direttore marketing Galbani Formaggi a partire dalla campagna “Insieme piantiamo alberi” del marchio Vallelata con Legambiente
-
IntervistaFrancesco Clementi 25 Luglio Lug 2022 1234 25 luglio 2022 La crisi, una pugnalata al Paese: si vuol saltare la mediazione sociale
Uno dei costituzionalisti più vicini al Terzo settore analizza il passaggio politico che vede l'Italia costretta a elezioni balneari. Mentre le emergenze non aspettano
-
IntervistaFrancesco Scoppola 21 Luglio Lug 2022 1411 21 luglio 2022 La pace è un’urgenza educativa
Con un’esperienza nell’Agesci che inizia a nove anni come Lupetto nel gruppo Roma 26, il neo presidente parla delle sfide che lo attendono e che accompagneranno l’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani alla Route nazionale del cinquantesimo nel 2024 «che non sarà un’autocelebrazione», ma anche del lavoro dell'Osservatorio sui ragazzi della altre religioni che sta studiando le esperienze in corso
-
IntervistaCarlotta Gilli 18 Luglio Lug 2022 1758 18 luglio 2022 Vinco per me e per gli altri
A meno di due mesi dai Mondiali di nuoto ha affrontato una delicata operazione. Si è ripresa alla grande vincendo quattro medaglie. Ancora meglio aveva fatto alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, con l’inseparabile compagna di squadra Alessia Berra. Il soprannome "Wonder" è perfetto per raccontare la sua incredibile avventura sportiva e di impegno sociale. Alla faccia del "buio"
-
IntervistaFabrizio Acanfora 8 Luglio Lug 2022 0818 08 luglio 2022 Tutti neurodiversi, tutti inclusi
L'inclusione lavorativa ha fatto enormi passi avanti nell'inserimento professionale di persone marginalizzate e non standard, ma c'è ancora molto da fare. Nel suo ultimo libro, "Di pari passo. Il lavoro oltre l'idea di inclusione", lo scrittore, accademico e blogger Fabrizio Acanfora delinea i limiti di questo concetto e propone di superarlo attraverso una vera "convivenza delle differenze"
-
IntervistaFabrizio Marano 7 Luglio Lug 2022 0935 07 luglio 2022 “Ask the boy”: la sfida educativa del neo Capo Scout d’Italia
Arriva da Catanzaro e riceve il testimone da Fabrizio Coccetti. Nella sua esperienza l’idea di “partire dai giovani” non è una teoria, ma una pratica perseguita negli anni. A casa gli zaini pronti sono quattro: l’esperienza in Agesci è infatti condivisa dalla moglie e dai due figli
-
IntervistaGiuliano Ciano 7 Luglio Lug 2022 0930 07 luglio 2022 Fattorie sociali, presìdi di comunità che rimettono in verità le persone
Il presidente del Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale si sofferma e riflette sul ruolo delle fattorie sociali e sulle opportunità in termini di lavoro, inclusione, sviluppo che possono generare. Nel numero di giugno del Bookazine di VITA “Italian social tour”, al tema delle fattori sociali è stato dedicato un intero capitolo
-
IntervistaValentina Pano 5 Luglio Lug 2022 1122 05 luglio 2022 Io tiktoker per 72mila, fra Sartre e filosofia
In arte @Melaidi, è un'influencer del social amato dai giovanissimi che parla di cultura filosofica, attualità e difficoltà della vita di ogni giorno. Nel tentativo di ribaltare il concetto per il quale, sulle rete sociali, la sostanza viene dopo l'apparenza
-
IntervistaAnnarita Serra 13 Giugno Giu 2022 1855 13 giugno 2022 Io, art-ivista per salvare il mare della mia Sardegna
Sarda d'origine, vent'anni fa abbandonò un lavoro da manager, per dedicarsi all'arte e alla tutela degli oceani. L'idea vedendo una spiaggia della sua Isola, coperta di plastica. Dalla sintesi di questa passione e di questo impegno nascono le sue opere, fatte coi rifiuti recuperati
-
IntervistaValeria Pesare 6 Giugno Giu 2022 1403 06 giugno 2022 Valeria, la formatrice che insegna ai giovani a credere nei sogni
"Ciascuno cresce solo se sognato". Lo diceva Danilo Dolci ai suoi bambini, lo trasmette Valeria Pesare agli operatori che la seguono in FQTS, la Formazione Quadri del Terzo Settore, all'interno dei cui percorsi si occupa anche di imprenditorialità del Terzo settore finalizzata a finanziare e gestire infrastrutture sociali sostenibili