Crowdfunding
-
IntervistaFabiola Bertinotti 9 Maggio Mag 2020 1043 09 maggio 2020 La mia battaglia da mamma segregata contro il coronavirus
“Ciò che il male separa, il cuore unisce” è questa la citazione che l’autrice di “Segregata – Una madre contro il coronavirus” - ebook edito a scopo benefico – ha scelto per raccontare in una frase il suo percorso: 40 giorni di isolamento totale per evitare di infettare il figlio affetto da distrofia e gli anziani genitori, la febbre alta e una porta chiusa. Giorni di dolore, ma anche di riflessione e preghiera: «Ho vissuto tutto un ventaglio di sentimenti che mi ha portato a essere grata delle piccole cose»
-
IntervistaMarco Cortesi 11 Aprile Apr 2019 1120 11 aprile 2019 Rwanda, un successo cinematografico costruito in crowdfunding
L'intervista all'attore Marco Cortesi, 39 anni, un lungo passato negli scout che è protagonista del film che racconta la storia di Augustin e Cecil, un ragazzo hutu e una ragazza tutsi, che con un gesto di incredibile coraggio riuscirono, durante i massacri, a salvare oltre 20 persone. La pellicola è stata premiata dal Festival del cinema indipendente di Parigi come miglior film drammatico d’Europa
-
IntervistaMichele Riondino 20 Febbraio Feb 2018 1445 20 febbraio 2018 Un attore figlio di Taranto con la convinzione di poter cambiare le cose
Riondino, consacrato al grande pubblico con “Il giovane Montalbano”, è membro e ambasciatore del Comitato Liberi e Pensanti che, anche attraverso il concerto l'Uno Maggio Libero e Pensante, propone una exit strategy alternativa sul caso Ilva. Per farlo e sostenere economicamente le proprie attività ha attivato anche la più grande campagna di crowdfunding (su Musicraiser) in ambito musicale italiana