Cure
-
IntervistaRoberto Mignone, Unhcr Libia 19 Settembre Set 2018 0752 19 settembre 2018 La soluzione per i rifugiati c'è ma è bloccata dalla miopia internazionale
Intervista al capomissione - italiano - dell'Alto commissariato Onu a Tripoli, raggiunto da Vita.it mentre continua la guerra tra le milizie. "In 25 anni di esperienza non ho mai visto nulla peggio di quello che accade qui", racconta, "le evacuazioni in Niger e poi verso altri Stati occidentali sono l'unica via d'uscita per migliaia di persone intrappolate in mezzo alle violenze"
-
IntervistaMaria Teresa Ferrari 12 Marzo Mar 2018 1504 12 marzo 2018 La Cura (contro il cancro) sono io
Anche il dolore può diventare fonte di ispirazione se la malattia si affronta con grazia. Come ha saputo fare la giornalista veronese che ha fondato un'associazione per divulgare la sua "rivoluzione dolce" ed è diventata imprenditrice lanciando la linea dei "Cappelli ad Arte"
-
IntervistaPrendersi cura 3 Febbraio Feb 2017 1545 03 febbraio 2017 Mamma per scelta di un bambino con Aids
La testimonianza di Augusta Mamoli, storica volontaria di Fondazione Arché, che ha scelto di adottare un bambino, Cristiano, ammalato di Aids, che dopo 2 anni insieme è morto. «Ci sono voluti mesi per ricominciare a dare un senso alle cose che facevo», racconta Augusta. Mentre vent'anni fa i malati venivano demonizzati, oggi, invece, di questa malattia si parla troppo poco...
-
IntervistaMonastero di Bose 26 Ottobre Ott 2015 0810 26 ottobre 2015 Anche il futuro lascia tracce. Dialogo con Luciano Manicardi, nuovo priore di Bose
Dopo 52 anni alla guida della Comunità di Bose, il fondatore della famiglia monastica, Enzo Bianchi, all’età di quasi 74 anni, ha lasciato la carica di priore. Per ricoprire questo ruolo i confratelli hanno scelto Luciano Manicardi, già vicepriore di Bose. Riproponiamo una lunga intervista che gli avevamo fatto nel 2014