Famiglia
-
IntervistaDonne contro 2 Maggio Mag 2016 1426 02 maggio 2016 Rita Borsellino: "La mafia ci ruba le parole, ma certa informazione le corrompe"
Si è spenta a Palermo Rita Borsellino, sorella del magistrato Paolo ucciso dalla mafia ventiquattro anni fa, protagonista della vita sociale e civile del nostro Paese. Riproponiamo una nostra intervista con lei
-
IntervistaZona franca 21 Aprile Apr 2016 1627 21 aprile 2016 Veca: l'ingiustizia si vince con la dignità e la bellezza
La bellezza - spiega Salvatore Veca, che abbiamo intervistato - "è uno dei modi di rispondere nei confronti della connessione delle cose e della congruenza delle cose". Proprio quando questa connessione viene lacerata, depredata, sottoposta a una sistematica "cultura" dello scarto avvertiamo con maggiore urgenza la sua forza.
-
IntervistaCultura 7 Marzo Mar 2016 1300 07 marzo 2016 Human, l'amore che salva il mondo
Il grande fotografo e regista francese Yann Arthus-Bertrand ha presentato a Milano il suo ultimo film, “Human”, uno straordinario ritratto dell'umanità, un documentario che si interroga sul senso della vita e dell'essere uomini. Attraverso la voce di gente comune di tutto il mondo. 2020 interviste, 2 anni e mezzo di riprese realizzate in 60 Paesi diversi nel mondo e in 63 lingue diverse. Parole, immagini che mostrano la bellezza del mondo e musiche, che ci toccano e ci interrogano” per fare emergere l'empatia necessaria per vivere in quest'epoca difficile”.
-
IntervistaRiforma delle adozioni 7 Marzo Mar 2016 1257 07 marzo 2016 Spadaro: «gli affidi diventino due, fin dall'inizio»
Il problema degli affidi sine die potrebbe essere affrontato dalla imminente riforma della legge 184? Non se ne parla, ma è necessario. Giuseppe Spadaro: «I giudici e i vari operatori sociali dovranno essere in grado di stabilire a quale delle due categorie appartenga l’affido il prima possibile, auspicabilmente già nel momento in cui decidono l’allontanamento del minore dalla sua famiglia di origine»
-
IntervistaSpotlight 15 Febbraio Feb 2016 0600 15 febbraio 2016 La zona oscura: pedofilia e violenza sui minori
Chi è il pedofilo? Perché lo è diventato? Perché il suo interesse verso i minori si traduce spesso - ma non necessariamente - in una violenza sessuale? Perché l'abuso sessuale su minori è diffuso soprattutto all'interno di comunità laiche e religiose? Capire è necessario per agire. Ne parliamo con Luciano Di Gregorio, psicoterapeuta, autore del recente "La voglia oscura. Pedofilia e abuso sessuale", edito da Giunti.
-
IntervistaDonne 5 Febbraio Feb 2016 1733 05 febbraio 2016 Lea Melandri: «Per capire la violenza bisogna interrogare l'amore»
Sopportano in silenzio la violenza sia fisica che psicologica degli uomini con cui vivono. Poi, molto spesso finiscono per fare il maternage anche nei luoghi di lavoro. Ma perché lo fanno? Vita.it intervista la femminista Lea Melandri
-
IntervistaUnioni civili 29 Gennaio Gen 2016 0940 29 gennaio 2016 «Diritti sì, ma la Cirinnà non convince». Dialogo con Adriano Pessina
Dalle 9.30 di giovedì 28 gennaio è cominciata in Senato la discussione del ddl sulle unioni civili: il numero 2081 a firma Monica Cirinnà del PD al centro di manifestazioni, contestazioni e discussioni. Il voto definitivo è atteso per martedì 2 febbraio. L'intervista al filosofo Adriano Pessina.
-
IntervistaMusica 19 Gennaio Gen 2016 1524 19 gennaio 2016 Il padrino del beat: Bowie incontra Burroughs
Nel 1974 venne pubblicata questa intervista su Rolling Stones che vedeva lo scrittore, saggista e pittore statunitense William Burroughs dialogare con un emergente astro del rock: David Bowie. A fare da mediatore il giornalista Craig Copetas. Lo scambio venne poi tradotto da Alessandro G. De Mitri per un libro (William Burroughs. Rock'n'roll virus) a cura di Matteo Boscarol.
-
IntervistaIdee 18 Gennaio Gen 2016 1556 18 gennaio 2016 Se l'affido dura più di 24 mesi, scatti obbligatoriamente l'adottabilità
L'affido dovrebbe essere uno strumento temporaneo ma in Italia il 60% degli affidi è sine die. Complice il mito dei legami di sangue, tutti fanno finta di nulla e condannano il minore alla precarietà. Marco Chistolini ha scritto un libro per denunciare la situazione. La via d'uscita? Obbligo di adottabilità e adozione aperta, in cui cioè i legami con la famiglia d'origine possono essere mantenuti
-
IntervistaArte 3 Dicembre Dic 2015 1204 03 dicembre 2015 Christo: «Vi farò camminare sull'acqua. E pago tutto io»
Lui è uno degli artisti più ammirati al mondo. A giugno 2016 realizzerà sul Lago d’Iseo un’opera straordinaria: una passerella galleggiante, coperta di tela gialla, lunga oltre tre km. «Un modo per sperimentare la bellezza del mondo»