Africa
-
Storia#8marzo 8 Marzo Mar 2018 0845 08 marzo 2018 #8marzoLa sfida di Irene ai tabù nel Kenya rurale
Ha studiato per diventare operatrice sociale, ha scelto di non sposarsi, ma di aiutare le altre donne a conoscere i vantaggi della pianificazione familiare e del parto in ospedale. Mani Tese e Necofa le hanno offerto di lavorare insieme per sradicare alcuni dei problemi che affliggono la sua gente
-
StoriaSicilia 5 Marzo Mar 2018 1441 05 marzo 2018 SiciliaChiara, la suora scalza tra le prostitute nigeriane
Sulla superstrada SS385, qui meglio conosciuta come la Catania-Gela, il Padre nostro è recitato in lingua inglese da un gruppo di ragazze nigeriane che su quella strada lavorano tutti i giorni dalle prime luci del mattino fino all’imbrunire. A pregare con loro, avvolte in un saio grigio-azzurro e dal velo bianco, con le mani rivolte al cielo e a piedi scalzi, c’è Suor Chiara con Suor Bernarda e Suor Marta
-
Storiadocumentari 8 Gennaio Gen 2018 1228 08 gennaio 2018 documentariCiak! Kibera
Un progetto artistico da cui è nato un cortometraggio con gli ex bambini di strada della baraccopoli. Una chance per vedere un po’ di luce, abbandonate le bottiglie di colla da sniffare, le risse con le bande avversarie, le notti piovose sotto le tettoie, il fango, i furti. Un paese strano, il Kenya, indecifrabile come gran parte dell’Africa. Bisogna spogliarsi delle categorie di pensiero abituali ed essere pronti alla sorpresa. Raccontare questo pezzo di mondo è un’operazione delicata: ti sembra di capirlo, ma non è così
-
StoriaMigranti 3 Novembre Nov 2017 1719 03 novembre 2017 MigrantiDall'Uganda alle medaglie a Borgo Valsugana. Vita di Ousman
Due anni di strada in Africa per scappare alla persecuzione politica. Poi la Libia e il barcone fino a Lampedusa. Poi l'Italia, la corsa e le medaglie con i colori del Csi. Quando l'integrazione si fa di corsa
-
StoriaInnovazione 18 Settembre Set 2017 1118 18 settembre 2017 InnovazioneLe case pieghevoli per l'accoglienza
Sono moduli abitativi di circa 17 metri quadrati, capaci di ospitare fino a 5 persone, montabili, portabili e riciclabili. Sono i “Better Shelter” ideati da Johan Karlsson e prodotti da Ikea Foundation. A portarle in Italia in 5 città è stata la Croce Rossa. Flavio Ronzi (Segretario generale): «Vogliamo testare un prodotto che a noi sembra innovativo ed efficace»
-
StoriaAfrica 11 Agosto Ago 2017 1022 11 agosto 2017 AfricaThe Damned Yard: un viaggio a Sodoma e Gomorra
Smaltire i rifiuti in Ghana permette alle aziende europee e americane di risparmiare circa un terzo dei costi di smaltimento legale nei rispettivi paesi. Per questo motivo, nonostante la convenzione di Basilea abbia proibito il traffico internazionale di rifiuti, il commercio illegale di quelli elettronici verso Accra continua ad avere proporzioni enormi. Un reportage di Romano Maniglia
-
StoriaCaporalato 29 Giugno Giu 2017 1205 29 giugno 2017 CaporalatoI am not a slave
Le lotte dei migranti contro lo sfruttamento. Il web-reportage realizzato grazie al premio Sabrina Sganga 2017 sui migranti che ruotano intorno al centro sociale Ex Canapificio di Caserta e che hanno dato vita al “Movimento dei migranti e dei rifugiati” e agli scioperi “delle rotonde” per migliorare le proprie condizioni lavorative
-
StoriaMigrazioni 13 Marzo Mar 2017 1600 13 marzo 2017 MigrazioniWelcome to the Hub Sammartini
Inaugurato nel maggio 2016, l’Hub di via Sammartini gestito da Progetto Arca ha accolto più di 30mila migranti. Dopo la chiusura delle frontiere e il boom degli arrivi, da centro di passaggio transitorio è diventato con il passare dei mesi un luogo di accoglienza di richiedenti asilo. L’emergenza profughi raccontata da Milano.
-
StoriaSolidarietà 2 Marzo Mar 2017 1636 02 marzo 2017 SolidarietàCosa c'è sotto le canzoni dello Zecchino d'Oro
Siamo stati nella giuria che ha selezionato le canzoni per il prossimo Zecchino d'Oro, scoprendo l'unica grande casa dell'Antoniano, di cui le canzoni sono parte. I poveri della mensa, i richiedenti asilo, i bambini con disabilità si incrociano ogni giorno con il Piccolo Coro: le differenze così diventano armonia
-
StoriaAnniversari 12 Gennaio Gen 2017 1255 12 gennaio 2017 AnniversariHaiti sette anni dopo il terremoto
La testimonianza di Mariavittoria Rava, presidente di Fondazione Francesca Rava NPH – Italia Onlus, realtà presente ad Haiti da 30 anni. «Quel terremoto è stata una tragedia nella tragedia: 230mila morti; 300mila feriti e un milione di sfollati. Il Paese è poverissimo e tutti gli aiuti che erano stati promessi non sono mai arrivati»