Architettura
-
StoriaSostenibilità 13 Marzo Mar 2018 1640 13 marzo 2018 SostenibilitàAgente0011 è per le strade: gli studenti ridisegnano Milano
Il progetto dell'ong Cesvi in collaborazione con Pandora, Cremit e Municipio 3 ha portato alunni, associazioni e autorità territoriali della zona di Lambrate a stabilire le priorità di sviluppo sostenibile del luogo: "dopo rilievi, interviste e riunioni pubbliche si è deciso di puntare sulla lotta al degrado urbano", spiega la coordinatrice di Agente0011
-
StoriaProgetti 15 Dicembre Dic 2017 1643 15 dicembre 2017 ProgettiFalegnameria sociale K_Alma, dove insieme al legno si rimodella la vita
Presso il Villaggio Globale di Roma, nello storico Rione Testaccio, c'è K_Alma. Una realtà aperta a migranti, richiedenti asilo e disoccupati dove falegnami esperti si trasformano in maestri ed insegnano ai giovani un mestiere. «Il lavoro è fondamentale», spiega Gabriella Guidi, presidente dell'associazione che realizza l'iniziativa. «Serve a far capire ai ragazzi che un circuito legale è possibile. Troppo spesso loro sono costretti, per riuscire almeno a mangiare, ad intraprendere strade che in fondo non gli appartengono»
-
StoriaWELFARE 28 Novembre Nov 2017 1647 28 novembre 2017 WELFARECavaRei, la cittadella della felicità
È nato a Forlì per iniziativa di alcune cooperative un innovativo progetto di architettura sociale partecipata ed ecosostenibile. Dove i disabili si mettono al servizio della comunità fornendo prodotti e servizi di vario tipo. Una realtà in continuo divenire, aperta a tutta la cittadinanza, che rivoluziona il modo di fare cooperazione
-
StoriaTorino 29 Settembre Set 2017 1601 29 settembre 2017 TorinoOGR, lì dove si riparavano i treni oggi si fabbricano idee
Al via l’inaugurazione delle ex Officine Grandi riparazioni. 100 milioni di euro investiti in ristrutturazioni e 1000 giorni di lavoro. Uno spazio abbandonato di 35mila metri quadrati che adesso sarà a disposizione di tutti i cittadini
-
StoriaEmergenza Migranti 3 Maggio Mag 2016 1700 03 maggio 2016 Emergenza MigrantiIdomeni: dentro la Dachau dei vivi
12mila persone di cui il 40 percento bambini sono bloccati da oltre due mesi al confine tra la Grecia e la Macedonia, un viaggio nella più grave crisi umanitaria che l'Europa si sia trovata ad affrontare dalle guerre nei Balcani ad oggi
-
StoriaVideo Reportage 11 Marzo Mar 2016 1432 11 marzo 2016 Video ReportageJungala. Aspettando l'Inghilterra a Calais
Una giungla urbana. Una baraccopoli che più di qualunque altra immagine racconta l'immobilismo europeo di fronte al dramma dei migranti. Questo è diventato il simbolo di Calais: la Jungala. È forse è per questo che l'hanno voluta sgomberare. Con un reportage a cura di Menestrals e prodotto da Vita abbiamo voluto raccontarvela
-
StoriaLuoghi 9 Marzo Mar 2016 1628 09 marzo 2016 LuoghiVita in cartiera
Vita a gennaio 2016 ha trasferito la propria sede in via dei Missaglia, all’interno del compound milanese dell’auto dell’imprenditore Gianni Moccarelli. Ma originariamente qui, a partire dal 1912, c'erano le Cartiere di Verona. Ecco la storia dalla produzione di carta a quella di carta stampata. E l'arrivo delle nuove forme di editoria