Dipendenze
-
StoriaFormazione 14 Maggio Mag 2022 1342 14 maggio 2022 FormazioneLa scoperta di Tina: dopo 40 anni di impegno si può ancora imparare
Napoletana doc, Tina Caputo il suo amore per la vita l'ha sempre messo a frutto dedicandosi agli altri: per oltre quattro decenni si è impegnata nelle tossicodipendenze, ma solo grazie all'incontro con la Formazione Quadri Terzo settore - Fqts ha capito che la comunità che funziona è quella aperta, nella quale ci si scambiano energie e saperi. Da allora la sua vita è del tutto cambiata
-
StoriaAversa 23 Luglio Lug 2021 1222 23 luglio 2021 AversaFattoria Sociale Fuori di Zucca: in un ex manicomio oggi si coltivano i diritti
In provincia di Caserta nella Fattoria Sociale Fuori di Zucca si realizzano percorsi di inserimento lavorativo per chi soffre di dipendenze patologiche, detenuti in pena alternativa, disabili, immigrati. C’è un’area didattica dedicata ai bambini, una bottega segnalata nella guida “Fare spesa con Slow food” e un ristorante. Durante il lockdown la fattoria, interpretando la sua natura di “Presidio essenziale di comunità”, ha messo a disposizione gratuitamente i propri spazi e le proprie competenze per permettere a persone con sindrome dello spettro autistico di passare delle ore all’aria aperta
-
StoriaInclusione 9 Luglio Lug 2021 1104 09 luglio 2021 Inclusione«La vera sostenibilità parte da noi stessi»: l'esperienza dell'agricoltura sociale lodigiana
Un territorio, i suoi bisogni, le sue risposte: la ricetta virtuosa di una rete che ha raggiunto importanti traguardi sul fronte sia dell’inclusione lavorativa di persone con svantaggio, sia nelle iniziative anti-spreco
-
StoriaDipendenze 22 Ottobre Ott 2020 1058 22 ottobre 2020 DipendenzeCronaca di un dramma: droga, ragazzi minorenni e famiglie lasciate sole
Le storie di solitudine portano sempre più giovanissimi in contatto con la droga. Una vicenda che, nel silenzio, strazia anche le famiglie, lasciate sole da quasi tutti i servizi e le istituzioni. In questo contesto, la determinazione di mamma Eliana è un segno di speranza
-
StoriaDroga 17 Luglio Lug 2019 1412 17 luglio 2019 DrogaUna mamma: «Perché ho pagato l’ultima dose di mio figlio»
Il fondo esiste. Ha il viso giovane e rovinato di un ragazzo di 26 anni, che esce zoppicando dal boschetto di Rogoredo, a Milano. Si è appena iniettato una dose. Si è bucato sulla gamba. Sua mamma l'ha ritrovato e trascinato via. «Mio figlio doveva riempire un vuoto. La droga si è insinuata lì e l'ha quasi distrutto»
-
StoriaEducazione 22 Giugno Giu 2017 1734 22 giugno 2017 EducazioneIl nostro cammino con la carovana di don Mazzi
A oltre trent'anni dalla prima Carovana Exodus, la comunità di Tursi in Basilicata sta sperimentando uscite mensili con i giovani ospiti. «Parte tutta la comunità, anche l’ultimo arrivato. Chiudiamo la casa e ci mettiamo in viaggio» racconta la responsabile Piera Vitelli. «Esperienza che apre mille possibilità», conferma Franco Taverna segretario generale della Fondazione. Il racconto dei giovani