Famiglia
-
StoriaProgetti 25 Maggio Mag 2016 1730 25 maggio 2016 ProgettiKabul, dai volti coperti alla startup dei taxi rosa
Il regime talebano ha privato le donne dell'Afghanistan di ogni diritto. Discriminate, sottomesse e oggetto di violenza. Nel 2014 un'associazione italiana, Nove Onlus, apre un centro di formazione professionale femminile a Kabul. Corsi d'inglese, informatica e cucina. E da quest'anno anche un corso di scuola guida. «Devono prendere la patente per diventare indipendenti. E con le più meritevoli e coraggiose partirà un progetto pilota per mettere in piedi una startup di taxi rosa», dice Susanna Fioretti fondatrice di Nove Onlus
-
StoriaIDEE 25 Maggio Mag 2016 1516 25 maggio 2016 IDEEZisa creativa, Palermo nuova frontiera dell'innovazione sociale
Siamo andati nel cuore di uno dei progetti più rivoluzionari di quelli che hanno vinto il bando "Il bene torna comune" di Fondazione Con il Sud, dedicato al patrimonio storico, artistico e culturale (tema di copertina del Vita cartaceo di maggio in edicola). Un ex mobilificio si appresta a diventare il nuovo polo d'impresa sociale siciliano e italiano: ecco come sarà
-
StoriaMigranti 23 Maggio Mag 2016 1717 23 maggio 2016 MigrantiI duemila fantasmi di Šid
Si chiama così il valico tra Serbia e Croazia. Da qui sono passati in 600mila per raggiungere l'Europa. Un limbo in cui, con la chiusura delle frontiere in migliaia si sono trovati imprigionati e dimenticati
-
StoriaSolidarietà 12 Maggio Mag 2016 1500 12 maggio 2016 SolidarietàZuppe per la Siria, ricette, foto e parole che hanno conquistato il mondo
Abbiamo intervistato Barbara Abdeni Massaad, food writer e fotografa libanese. Cucinava per i profughi siriani del campo di Bekaa, vicino a Beirut. Poi l'idea. Scrivere un libro di ricette. Tutti i ricavati sono stati e saranno devoluti all'Unhcr. Hanno aderito al progetto una casa editrice statunitense, una britannica e la torinese EDT. «Il passa parola è importante perché nessuna persona deve sentirsi esclusa dal potere di agire in un progetto che è di tutti»
-
StoriaEmergenza Migranti 3 Maggio Mag 2016 1700 03 maggio 2016 Emergenza MigrantiIdomeni: dentro la Dachau dei vivi
12mila persone di cui il 40 percento bambini sono bloccati da oltre due mesi al confine tra la Grecia e la Macedonia, un viaggio nella più grave crisi umanitaria che l'Europa si sia trovata ad affrontare dalle guerre nei Balcani ad oggi
-
StoriaImpresa 6 Aprile Apr 2016 1226 06 aprile 2016 ImpresaGiulio Sapelli, un Virgilio del Welfare Aziendale
Una lectio del professor Giulio Sapelli che è diventata un fumetto per il nuovo Vita Bookazine e ora storia per Vita.it. Un viaggio «su cosa sia stato e come sia nato il welfare aziendale per poi osservare cosa accade oggi». Da Crespi d’Adda alla Michelin passando per Fiat, Olivetti, Eni fino alla Federchimica di oggi.
-
StoriaAsperger 18 Febbraio Feb 2016 1102 18 febbraio 2016 AspergerLe ragazze alla pari della "Casa Comune"
Oggi è la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger. A Milano l’associazione La Comune ha realizzato un cohousing per studenti universitari e giovani con disabilità. Tre ragazze con disabilità intellettive - di cui due con sindrome di Asperger - vivono la sfida dell'autonomia, insieme a due coetanee. «Siamo tutte alla pari, nessuna sta uno scalino sopra. Maggiore è la capacità di essere liberi nelle relazioni, maggiore è il successo della convivenza».
-
StoriaPresa diretta 22 Gennaio Gen 2016 1458 22 gennaio 2016 Presa direttaL'atelier del maestro Guerriero dove l'imperfezione diventa design
Cosa ci fa un’archistar nel laboratorio di falegnameria di un Centro per disabili mentali? Per saperlo lo abbiamo seguito alla Sacra Famiglia di Cesano Boscone dove in 13 laboratori di terapia occupazionale lavorano 250 persone
-
StoriaBrasile 11 Gennaio Gen 2016 1302 11 gennaio 2016 BrasileNella favela più trendy di Rio
Dal 2012, artisti, giovani carioca, imprenditori ma anche molti stranieri hanno deciso di trasferirsi a vivere a Vidigal, facendola diventare da principale piazza di spaccio a miglior favela della città
-
StoriaFamiglia 17 Novembre Nov 2015 1040 17 novembre 2015 FamigliaIl World Prematurity Day visto da casa mia
Nel mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro. Daniele è uno di loro. È difficile immaginare come sia un bambino tanto piccolo, i timori e le speranze che accompagnano un'avventura che inizia dentro l'incubatrice di una terapia intensiva neonatale. Ho provato a raccontarla, nel giorno del World Prematurity Day. Per far conoscere una realtà che di solito è invisibile. E per dire grazie a chi rende possibili tanti quotidiani miracoli