Lavoro
-
StoriaItalian Social District 16 Dicembre Dic 2019 1512 16 dicembre 2019 Italian Social DistrictL’economia del welfare per fermare la fuga dei giovani dal Piceno
Il viaggio nei distretti sociali italiani che Vita sta percorrendo insieme al sociologo Aldo Bonomi, per la sua quinta tappa, ci ha portato nel Piceno, in provincia di Ascoli, dove è nato un hub che unisce sociale e impresa
-
StoriaMigranti 21 Ottobre Ott 2019 1049 21 ottobre 2019 MigrantiHarris, il ragazzo ripartito dalla cucina di Fiore
Il ristorante lecchese, una pizzeria “della legalità” che sorge nei locali confiscati al boss di ‘ndrangheta Franco Coco. Qui il giovane ghanese ha trovato un impiego. «Sono partito come lavapiatti e ora sforno pizze che cercano di unire i sapori delle stagioni del territorio con i saperi che questo locale ha fatto propri: la libertà e la legalità»
-
StoriaSenza dimora 18 Ottobre Ott 2019 1149 18 ottobre 2019 Senza dimoraSe un paio di occhiali aiuta l'integrazione
Una giornata di visite oculistiche al centro di via Aldini di Progetto Arca in occasione della Giornata mondiale della vista. Per il terzo anno la fondazione ha aderito all'iniziativa realizzata da OneSight, la fondazione di Luxottica con il Centro universitario di ricerca in ottica e optometria dell'Università Bicocca, Humanitas San Pio X e il Comune di Milano. Obiettivo offrire un controllo della vista e un paio di occhiali a persone bisognose e minori. Circa 400 gli ospiti dei centri e dell'housing di Progetto Arca visitati
-
StoriaDisabilità 17 Ottobre Ott 2019 1535 17 ottobre 2019 Disabilità"for&from", quando l'inclusione diventa normalità
Dieci persone con disabilità lavoreranno nel primo negozio for&from d'Italia. Ha aperto oggi a Como e sarà gestito da Cometa. Con questo negozio, il programma di innovazione sociale del gruppo Inditex esce dalla Spagna, portando nel suo track record 209 lavoratori con disabilità, un fatturato vicino ai 12 milioni di euro e 20mila ore di volontariato aziendale
-
StoriaSostenibilità 7 Ottobre Ott 2019 1039 07 ottobre 2019 SostenibilitàLa locanda che annulla le distanze
A Spinetoli, in provincia di Ascoli Piceno, un gruppo di ragazzi (disabili) coltiva un proprio orto, arreda, cucina e porta in tavola. A quattro anni dall'apertura, il bilancio della Locanda del Terzo Settore “Centimetro Zero” parla di nuovi importanti progetti da condividere sul territorio
-
StoriaInnovazione sociale 1 Ottobre Ott 2019 1301 01 ottobre 2019 Innovazione socialeLa sarta artista che rammenda le ferite
Ritratto dell'artista “cucitrice” Sara Conforti che nei suoi progetti di sartoria sociale coinvolge da anni un vasto pubblico: dalle collezioni di abiti in edizione limitata prodotte con comunità di donne in stato di fragilità o giovani studenti, alle performance pubbliche di sensibilizzazione ad una moda etica e sostenibile nei “Concerti per macchine per cucire”.
-
Storia Sudafrica 9 Settembre Set 2019 1035 09 settembre 2019 SudafricaNella township di Soweto dove si è eclissato il mito di Mandela
24 ore nella periferia di Johannesburg accompagnati da una guida particolare: Cedric. Un operatore di turismo responsabile controcorrente: “Non vendo l’icona di Mandela che i turisti internazionali venerano, ma solo il desiderio delle comunità più povere di essere rispettate come essere umani, di avere dei bianchi che camminano nelle loro strade, portando dignità, come contributo verso un cammino di libertà economica”
-
StoriaPresa diretta 7 Settembre Set 2019 1300 07 settembre 2019 Presa direttaPersone trasformate in bestie: la mia notte tra gli "scarti" di Rogoredo
Il Parco della droga di Milano non è solo le siringhe a terra e la sporcizia tutto attorno o le migliaia di euro di droga venduta. Rogoredo sono le persone che ci stiamo dimenticando. Come Elnora che ha partorito il suo bambino in mezzo alle siringhe. Maurizio che pensa di non meritare niente. Didina, che dopo una dose, si è addormentata dentro al bosco e le hanno dato fuoco. Io lì dentro ci ho passato una notte. Ecco quello che ho visto
-
StoriaSolidarietà 25 Luglio Lug 2019 1540 25 luglio 2019 SolidarietàSe donando le ferie i colleghi ti salvano la vita
L'incidente del figlio Nicholas catapulta Lucia Dinatolo, salumiera dell'Ipercoop la Torre di Baggio a Milano, in un incubo fatto di ospedali e operazioni di otto mesi. I colleghi, per aiutarla, decidono di donarle le proprie ferie in modo che possa stare col figlio senza preoccuparsi dello stipendio. Così si riuniscono intorno a un tavolo azienda, sindacati e dipendenti e nasce Contratto Integrativo di Coop Lombardia
-
StoriaInnovazione 24 Luglio Lug 2019 1244 24 luglio 2019 InnovazioneQuando il digitale diventa strumento del sociale
Guendalina, Maria Teresa e Carina hanno età e storie diversissime. Ma tutte e tre hanno deciso di partecipare ai corsi di Fondazione Mondo Digitale. È così che si sono sentite chi meno sola, chi integrata nella società e qualcuno sta mettendo le basi per costruire un sogno...