Lavoro
-
StoriaProgetti 10 Luglio Lug 2018 1128 10 luglio 2018 ProgettiIn Valtellina c'è il ragazzo alla pari di comunità
Si chiama Sbrighes! ed è l'iniziativa che coinvolge una dozzina di piccoli comuni del territorio di Tirano. Finanziato grazie al progetto Welfare di Comunità sostenuto da Fondazione Cariplo ha l'obiettivo di fortificare i legami del territorio e contrastare il declino dell'area montana. Così a Grosotto quattro mamme hanno dato il via a "Tra tradizione e apertura..."
-
StoriaUildm 5 Luglio Lug 2018 1640 05 luglio 2018 UildmL'eleganza? È un diritto di tutti
"Diritto all'eleganza"è un progetto dell'unione italiana lotta alla distrofia muscolare. «Può essere bello anche un corpo che non rispecchia i canoni classici, un corpo diverso, un corpo in carrozzina», dice Stefania Pedroni, responsabile del progetto. «Avvicinare la moda alla disabilità è fondamentale. Perché nessuna persona con disabilità sia più costretta a scegliere tra eleganza e comodità»
-
StoriaSalute 3 Luglio Lug 2018 1614 03 luglio 2018 SaluteIo, dottoressa in missione umanitaria: c'è un altro modo di essere medico?
Silvia Braccini è una cardio-anestesista appena rientrata dalla prima missione operatoria organizzata da Mission Bambini in Zimbabwe. Hanno letteralmente salvato la vita a sette bambini con gravi patologie cardiache. Un progetto che dal 2006 ha permesso di operare 1.861 bambini e di formare 312 medici locali. Lei ha alle spalle una ventina di missioni, a cominciare da quella fatta in viaggio di nozze...
-
StoriaInnovazione 25 Giugno Giu 2018 1049 25 giugno 2018 InnovazioneLa terrazza del mio ospedale? L'ho progettata con gli occhi
Francesco Saporito, 46 anni, paziente affetto da SLA e curato nel Centro Maugeri di Mistretta ha potuto vedere l’inaugurazione della terrazza che ha finanziato con la vendita dei suoi libri e progettato personalmente grazie ad un macchinario di riconoscimento oculare
-
StoriaCarriere 18 Giugno Giu 2018 1226 18 giugno 2018 CarriereGiornalista e non vedente? No problem
La storia di Maurizio Molinari addetto stampa del Parlamento Europeo in Italia. Laurea alla scuola interpreti, scuola di giornalismo a Urbino e un master a Liverpool. «La mia fortuna? Non essere entrato in Rai. Così ho lavorato tre anni alla Bbc»
-
StoriaMusica 17 Giugno Giu 2018 0900 17 giugno 2018 MusicaOgni quartiere a Milano suona a modo proprio
Sei esperienze di educazione musicale che oltre a fare istruzione diventano motori di integrazione e costruzione di comunità. Un viaggio per andare a scoprire, con video e interviste, cosa si nasconde dietro le porte delle loro sedi
-
StoriaFondazione Rava 5 Giugno Giu 2018 0900 05 giugno 2018 Fondazione RavaHaiti, il “quarto mondo” che riparte dai giovani
Con la sola sussistenza non si costruisce il futuro. E questo l'ha capito bene la Fondazione Rava che ad Haiti, dopo la costruzione dell'ospedale Pediatrico N.P.H. Saint Damien, unico ospedale pediatrico di tutto il Paese, ha avviato una serie di progetti di ricostruzione. La forza lavoro per la realizzazione dei progetti è locale per dare la possibilità ai giovani haitiani di poter contare su un salario per essere indipendenti. La vera vittoria qui è puntare tutto sull’empowerment delle persone
-
StoriaDiritti 3 Giugno Giu 2018 0933 03 giugno 2018 DirittiHemingway e la tragedia dimenticata delle operaie di Bollate
Cent’anni fa l’esplosione della fabbrica di munizioni Sutter & Thévenot, a Castellazzo di Bollate, nel Milanese dove un giovane Hemingway era arrivato a prestare soccorso come volontario della Croce Rossa. 59 vittime e oltre 300 feriti, per la maggior parte donne. Uno dei più gravi incidenti industriali della storia d’Italia. Una tragedia dimenticata e riscoperta grazie alla curiosità di un parroco
-
StoriaSanità 26 Maggio Mag 2018 1100 26 maggio 2018 SanitàSciacca, dove scuola e ospedale si sono alleati per Nicola
I docenti dell’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci di Trapani si danno il cambio per fare lezione a Nicola Grizzaffi, un 17enne studente di IV, ricoverato per una lunga fase di neuroriabilitazione alla Maugeri, dopo un grave incidente stradale occorsogli nella primavera di quest’anno
-
StoriaMigranti 16 Maggio Mag 2018 1451 16 maggio 2018 MigrantiMercy: più di una canzone
La storia della piccola nata a bordo della nave Aquarius della Ong Sos Méditerranée che ha ispirato la canzone del gruppo francese Madame Monsieur all’Eurovision Song Contest 2018. Una canzone che rappresenta il dramma di tante donne e bambini che continuano ad attraversare il Mediterraneo