Milano
-
StoriaDisabilità 21 Maggio Mag 2021 1130 21 maggio 2021 DisabilitàDa 125 anni ci prendiamo cura di quelli di cui nessuno si cura
Leggere la realtà, vedere un bisogno, dare risposta: è il respiro della Fondazione Sacra Famiglia, che il prossimo 1° giugno compirà 125 anni. La prima casa di Cesano Boscone ospitava «pazzi tranquilli, amputati, pellagrosi», si legge nei documenti dell'epoca. «Non abbiamo scelto una categoria, quando un bisogno bussa, Sacra Famiglia risponde. Oggi con un nuovo Polo Multiservizi», dice don Marco Bove
-
StoriaSalute 14 Aprile Apr 2021 1119 14 aprile 2021 SaluteMattia, che affronta l'epilessia con il sorriso
Mattia è un bambino di sei anni di Milano che soffre di epilessia. Marta, la sua mamma, in collaborazione con l'associazione ELO è riuscita a organizzare una formazione online per 50 insegnanti della scuola che lui frequenta. Perché «l’epilessia è una malattia sconosciuta ai più e porta con sé grandi pregiudizi. Per questo fa paura a molti. Ai genitori e anche agli insegnati»
-
StoriaRifugiati 21 Dicembre Dic 2020 1801 21 dicembre 2020 RifugiatiMakers Unite, l'impresa sociale cucita su misura
Nei percorsi formativi di questa realtà nata in Olanda gli immigrati riscoprono i loro talenti grazie alla manifattura creativa e al design. Un modello virtuoso che mette al lavoro persone provenienti da ventisei nazionalità, insieme a molte aziende locali. Che adesso approda a Milano, al ritmo incalzante della macchina da cucire
-
StoriaIntegrazione 1 Dicembre Dic 2020 2049 01 dicembre 2020 IntegrazioneKeChic, la sartoria multietnica che unisce Milano a Dakar
Un progetto che accosta la vivacità colorata delle stoffe "wax" africane con la tradizione artigiana del made in Italy e dove ago e filo intrecciano bellezza, speranze e diversità
-
StoriaDipendenze 22 Ottobre Ott 2020 1058 22 ottobre 2020 DipendenzeCronaca di un dramma: droga, ragazzi minorenni e famiglie lasciate sole
Le storie di solitudine portano sempre più giovanissimi in contatto con la droga. Una vicenda che, nel silenzio, strazia anche le famiglie, lasciate sole da quasi tutti i servizi e le istituzioni. In questo contesto, la determinazione di mamma Eliana è un segno di speranza
-
StoriaComunicazione 7 Ottobre Ott 2020 1300 07 ottobre 2020 ComunicazioneAltromercato trasforma ogni consumatore in cittadino attivo
La maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia si è affidata al direttore creativo Paolo Iabichino per creare la nuova campagna di comunicazione integrata e il lancio di un nuovo caffè. «Era più che mai importante riappropriarsi di un codice semantico che oggi rischia di essere banalizzato dal mainstream della sostenibilità sbandierata per attrarre nuovi consumatori», sottolinea Iabicus
-
StoriaGiovani 9 Settembre Set 2020 1337 09 settembre 2020 GiovaniNel silenzio del lockdown ho scoperto la mia strada
Francesco ha la distrofia di Duchenne. Per la maturità ha realizzato un cortometraggio che restituisce il silenzio irreale di quei giorni. Dentro casa, ha ritratto la sua assistente e i suoi nonni. «Mi ha aiutato il prof di fotografia, ha fatto lui le riprese. La regia mi piaceva ma pensavo che non potendo fisicamente tenere in mano la macchina da presa, non potevo farla. Invece ho capito che questa è la mia strada»
-
StoriaCultura 2 Settembre Set 2020 1028 02 settembre 2020 CulturaDaverio: «La vera opera d'arte? Il volontariato italiano»
È morto questa notte all'istituto dei Tumori di Milano lo storico dell'arte Philippe Daverio. Per ricordarlo riproponiamo l'incontro che con il grande storico dell'arte, a casa sua, che publicammo poi come storia illustarta sul mensile. Era il 2016 e Daverio ci parlò del tesoro d'Italia: il suo passato
-
StoriaInclusione 4 Giugno Giu 2020 1742 04 giugno 2020 InclusioneConvivere con l’autismo: la speranza si chiama Superability
La famiglia di un ragazzo milanese di 19 anni racconta gli anni drammatici - tra difficoltà, paure ed episodi di violenza domestica - prima di ottenere una diagnosi certa. Fino alla svolta positiva grazie all’incontro con il Direttore Servizi per l’Autismo di Fondazione Sacra Famiglia, professor Lucio Moderato, e il suo innovativo modello educativo
-
StoriaStorytelling 30 Maggio Mag 2020 0943 30 maggio 2020 StorytellingPsicoradio, frequenze indisturbate
Quattordici anni appena compiuti e più di 700 puntate. È Psicoradio, la testata radiofonica che trasmette la possibilità di esprimersi... e combattere lo stigma della malattia mentale. Anche in tempo di Coronavirus. Angelo Giovanni Rossi, presidente dell'associazione Arte e Salute, da cui è nata la radio: "Da allora la nostra storia è stata leggendaria, sino a portare alla creazione di una Rete Nazionale dei Teatri di Salute Mentale"