Milano
-
Storia#storiedivita 15 Ottobre Ott 2018 1631 15 ottobre 2018 #storiedivitaLa Divina Commedia messa in vita dai ragazzi dello slum di Kibera
Nel più grande slum del Kenya una straordinaria esperienza di cooperazione artistica. I versi di Dante e di altri poeti invadono la baraccopoli. Un segno di bellezza e di riscatto
-
StoriaScuola 21 Settembre Set 2018 1245 21 settembre 2018 ScuolaIl diario anti-bullo? Insegna il coraggio del rispetto
Le Scuole Preziosine di Monza e Milano propongono un diario anti-bullo, realizzato in collaborazione con i ragazzi del Liceo Artistico durante l'alternanza scuola-lavoro. «Parlare di bullismo in realtà è un altro modo per parlare di inclusione, che significa saper valorizzare la differenza, in tutti i sensi. Fare un percorso anti-bullismo in fondo è imparare a valorizzare l’altro da te», afferma Roberta Castoldi
-
StoriaSanità 12 Luglio Lug 2018 1220 12 luglio 2018 SanitàCon la carrozzina in catamarano per la scienza
Il protagonista sarà Vittorio Ruocco, con un progetto dell’IRCCS Maugeri di Telese Terme e della onlus “Lo Spirito di Stella”. Ma non sarà solo un'esperienza ludica: indosserà una speciale maglia tecnologica che trasmetterà i suoi parametri vitali, durante la veleggiata, fino all’istituto. Un esperimento di telemedicina e neuroriabilitazione
-
StoriaSalute 20 Giugno Giu 2018 0953 20 giugno 2018 SaluteIo, primo testimonial anti cancro ancora malato
Matteo Losa ha 35 anni, da 12 lotta contro un tumore, ed è testimonial di Airc. «La sua storia è straordinaria perché dimostra quanto sia importante la ricerca. È riuscito a passare indenne attraverso una serie di prove impressionanti, ha imparato a convivere con la malattia ma anche con l’idea di essere malato», sottolinea il direttore scientifico dell'associazione Federico Caligaris Cappio
-
StoriaMusica 17 Giugno Giu 2018 0900 17 giugno 2018 MusicaOgni quartiere a Milano suona a modo proprio
Sei esperienze di educazione musicale che oltre a fare istruzione diventano motori di integrazione e costruzione di comunità. Un viaggio per andare a scoprire, con video e interviste, cosa si nasconde dietro le porte delle loro sedi
-
StoriaDiritti 3 Giugno Giu 2018 0933 03 giugno 2018 DirittiHemingway e la tragedia dimenticata delle operaie di Bollate
Cent’anni fa l’esplosione della fabbrica di munizioni Sutter & Thévenot, a Castellazzo di Bollate, nel Milanese dove un giovane Hemingway era arrivato a prestare soccorso come volontario della Croce Rossa. 59 vittime e oltre 300 feriti, per la maggior parte donne. Uno dei più gravi incidenti industriali della storia d’Italia. Una tragedia dimenticata e riscoperta grazie alla curiosità di un parroco
-
Storia#impattosociale 27 Aprile Apr 2018 1009 27 aprile 2018 #impattosocialeMilano-Torino, impact city a confronto
Una panoramica di due modelli differenti nella gestione delle risorse e nella misurazione dell'impatto sociale sul territorio. Il capoluogo lombardo con il welfare ambrosiano e il capoluogo piemontese con Torino Social Impact
-
StoriaDisabilità 9 Aprile Apr 2018 1613 09 aprile 2018 DisabilitàDue amici, due carrozzine e un mondo da esplorare
Forti, pieni di vita, vulcanici e sempre allegri, Danilo e Luca quattro anni fa hanno dato vita a Viaggio Italia, un viaggio speciale fatto di sport (anche estremi), incontri, prove e sfide. Tutte affrontate a bordo della loro carrozzina
-
StoriaMigrazioni 14 Marzo Mar 2018 1056 14 marzo 2018 MigrazioniI giusti di Lampedusa
La strage di migranti al largo dell'isola del 3 ottobre 2013 raccontata da Vito e Costantino, che quella mattina soccorsero chi annaspava in mare, e che oggi, per quel loro gesto di umanità, compaiono nella Foresta dei Giusti di Milano
-
StoriaSostenibilità 13 Marzo Mar 2018 1640 13 marzo 2018 SostenibilitàAgente0011 è per le strade: gli studenti ridisegnano Milano
Il progetto dell'ong Cesvi in collaborazione con Pandora, Cremit e Municipio 3 ha portato alunni, associazioni e autorità territoriali della zona di Lambrate a stabilire le priorità di sviluppo sostenibile del luogo: "dopo rilievi, interviste e riunioni pubbliche si è deciso di puntare sulla lotta al degrado urbano", spiega la coordinatrice di Agente0011