Ong
-
StoriaPalermo 24 Gennaio Gen 2018 0930 24 gennaio 2018 PalermoTra Ballarò e La Zisa la riscossa dell'attivismo sociale
Viaggio tra i vicoli del centro storico, dove vivono esperienze di rilancio sociale che stanno portando bellezza e lavoro per cacciare definitivamente il degrado. Dal locale Moltivolti al progetto Harraga, passando per Zisa Creativa, ecco le storie di chi promuove il cambiamento in prima linea
-
StoriaMigrazioni 8 Novembre Nov 2017 1656 08 novembre 2017 MigrazioniIn Puglia la ciclovia nata anche grazie a rifugiati e premiata a Strasburgo
Il percorso storico dell'ex acquedotto in Valle d'Itria e dintorni è oggi un modello di mobilità sostenibile, grazie al progetto portato avanti dallo Sprar di Martina Franca cogestito da pubblico e privato sociale. "E' un riconoscimento a tutto il mondo delle ong, una forte risposta alla campagna negativa che c'è in Italia sull'accoglienza", afferma la presidente di Salam
-
StoriaMigrazioni 5 Ottobre Ott 2017 1136 05 ottobre 2017 MigrazioniLa virtuosa accoglienza estiva del Memoriale della Shoah
Nell'estate 2017 sono passati dal luogo museale milanese adibito ad accoglienza temporanea 931 profughi, tra cui 360 minori non accompagnati. "Ognuno con fragilità diverse a cui abbiamo cercato di dare una mano", spiega Stefano Pasta, coordinatore del centro gestito da Comunità di Sant'Egidio e Fondazione del Memoriale in rete con istituzioni e associazioni cittadine. Siamo andati a vedere
-
StoriaReportage 25 Agosto Ago 2017 0818 25 agosto 2017 ReportageSe l’Europa si ritrova a trenta miglia dalla Libia
Abbiamo passato due settimane a bordo di Seefuchs, il peschereccio dell’Ong tedesca Sea-Eye, impegnata in operazioni di ricerca e soccorso in mare e costretta a fermarsi dopo le minacce della guardia costiera libica. Ecco come funziona una missione di search and rescue, chi sono i volontari e perché, nonostante Bruxelles non sia mai stata così lontana, l’Europa si ritrova comunque a trenta miglia dalla Libia. La seconda parte del nostro reportage dal cuore del Mediterraneo
-
StoriaReportage 20 Agosto Ago 2017 1921 20 agosto 2017 ReportageDal Mediterraneo: cos’è successo al confine con la Libia
Tra codice di condotta, minacce e giro di vite sulle Ong. Ecco come sono state le ultime settimane a bordo di Seefuchs, il peschereccio dell’organizzazione tedesca Sea-Eye, specializzata in ricerca e soccorso, costretta a fermarsi a Malta, dopo le crescenti minacce da parte della Guardia Costiera libica
-
StoriaImpresa sociale 22 Marzo Mar 2017 1100 22 marzo 2017 Impresa socialeAltrove: il ristorante con la ricetta (non) profit giusta
Si chiama Altrove. Un ristorante con “le porte aperte al mondo”. Dentro ci trovi una realtà fuori dal comune, che sulla spinta di una onlus romana propone una ricetta unica nel suo genere: un misto di eccellenza, etica, integrazione sociale e profitto. Il progetto parte da molto lontano: nel Sudafrica dell’apartheid.
-
StoriaInnovazione 6 Febbraio Feb 2017 1337 06 febbraio 2017 InnovazioneL'ambulanza-fenicottero salva vite nei paesi poveri
In India 15 persone al giorno hanno bisogno di un intervento sanitario e oggi non lo ricevono per una questione di viabilità. Una designer milanese, Marta Fattorossi, insieme al suo prof ha inventato una bike-ambulance: a basso costo, può percorrere anche le strade più strette e sconnesse. Il Politecnico l'ha brevettata e ora è stato realizzato il primo prototipo
-
StoriaCamerun 12 Gennaio Gen 2017 0800 12 gennaio 2017 CamerunSulle tracce delle vittime di Boko Haram
1.500 morti, 200mila sfollati camerunensi e 85mila rifugiati nigeriani. Questo il bilancio della "guerra santa" lanciata dalla setta islamista Boko Haram nel Nord Camerun. Una minaccia che contrariamente a quella che ha destabilizzato la Nigeria, è stata molto oscurata dai mass-media. Eppure anche a Maroua e Garoua, dove Vita si è recata seguendo una missione del governo camerunense e dell'ambasciata italiana, le popolazioni locali sono le prime vittime di un conflitto asimmetrico che vede Boko Haram indebolito, ma non sconfitto.
-
StoriaMigranti 5 Settembre Set 2016 0951 05 settembre 2016 MigrantiGli anarchici e gli ultras che salvano i profughi in mare
Siamo stati a bordo della Sea Watch 2, un'imbarcazione di una ong tedesca che si occupa di ricerca e soccorso nel Mediterraneo e nell'Egeo, per conoscerne l'equipaggio che sembra uscito da un film di Ken Loach
-
StoriaPescara del Tronto 2 Settembre Set 2016 1628 02 settembre 2016 Pescara del TrontoConosciamo il dolore: così i profughi aiutano i terremotati
Li hanno accusati di vivere in albergo mentre gli italiani sfollati stavano sotto le tende. Hanno detto (e scritto) che si facevano selfie con la pala in mano per farsi pubblicità. Invece loro, i rifugiati che hanno portato soccorso nelle zone colpite dal sisma, hanno scelto di farlo per vicinanza umana. «Anche noi sappiamo cosa vuol dire perdere tutto»