Onlus
-
StoriaTraiettorie 11 Giugno Giu 2022 1155 11 giugno 2022 TraiettorieDiego, il fruttivendolo che ha scelto la cooperazione sociale
Dirimpetto alla Stazione ferroviaria, il Bike Park di Rimini, gestito da Metis onlus. Struttura multifunzionale che offre noleggio e deposito bici, officina e anche servizio di lavanderia per i ciclisti, deposito bagagli per i viaggiatori, bar per tutti i cittadini. Diego ne è socio lavoratore e ci è arrivato quasi per caso ma poi ha deciso di non proseguire l'attività commerciale di famiglia e di rimanerci
-
StoriaCastel Volturno 12 Novembre Nov 2021 1255 12 novembre 2021 Castel VolturnoLa mozzarella DOP più buona d’Italia nasce in un bene confiscato alla camorra
In provincia di Caserta la cooperativa sociale “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra” sta riscrivendo la storia del territorio. Dopo la costituzione ha aperto un caseificio e gestisce 80 ettari di terreni agricoli confiscati alla camorra. «La formula cooperativa in questi territori», dice il presidente Massimo Rocco, «è la dimostrazione che possiamo riprenderci quello che le mafie ci hanno tolto e creare qualcosa di edificante, partendo dal lavoro, per la nostra gente»
-
Storia#VIAGGIOASUD/4 8 Novembre Nov 2021 1210 08 novembre 2021 #VIAGGIOASUD/4Viaggio tra Basilicata e Puglia: qui il Terzo settore è più vivo che mai
Continua il racconto del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore
-
StoriaSicilia 5 Novembre Nov 2021 1308 05 novembre 2021 SiciliaMoltivolti, l’impresa sociale dal sapore multietnico
A Ballarò, nel cuore del centro storico di Palermo, c'è un'impresa sociale riconosciuta come luogo di incontro, di transito e di partenza che porta avanti concretamente l’idea del diritto allo spostamento da parte di ogni essere umano. "Moltivolti" è un ristorante che definire etnico è limitativo perché è un micro-cosmo nel quale si possono gustare ricette tipiche dei paesi da cui proviene parte delle 31 persone che vi lavorano. È, però, anche coworking in cui si sviluppano progetti che viaggiano molto lontano. Come quello che ha lanciato un'azione di crowdfunding per consentire alla famiglia di Shapoor Safari, apprezzato cuoco afgano, di lasciare il paese preda dei talebani
-
StoriaInclusione 2 Novembre Nov 2021 1258 02 novembre 2021 Inclusione“Come una moderna Coco Chanel”: passa dal teatro il riscatto di Rossella
Rossella è una donna di 38 anni, mamma di due bambini. Da più di cinque anni è agli arresti domiciliari. Sabato debutterà a teatro, in uno spettacolo ispirato a Coco Chanel. Protagoniste le donne in condizione di grave marginalità supportate da Ebano Onlus, «per riflettere sulla potenza della forza di volontà e sulla possibilità di cambiare il corso di un destino solo apparentemente segnato»
-
StoriaMonza 15 Dicembre Dic 2020 1633 15 dicembre 2020 MonzaI tessitori di socialità che non si arrendono alla droga
Dopo il caso dell’omicidio efferato legato allo spaccio siamo tornati nel quartiere San Rocco della periferia sud della città brianzola per conoscere chi si batte contro il dilagare delle sostanze e della illegalità. Un viaggio sorprendente
-
StoriaInnovazione sociale 10 Dicembre Dic 2020 0830 10 dicembre 2020 Innovazione socialeL’Urban Dance che rigenera i sogni delle ragazze di Borgo Vecchio
Il percorso per ragazze che affrontano il passaggio dell’adolescenza all’interno del progetto React portato avanti dall'associazione Per Esempio a Borgo Vecchio, quartiere periferico di Palermo. Tra Twerk e Dance Hall l’attività di Urban Dance negli spazi della parrocchia è un modo per avvicinarci a una realtà che oltre al supporto allo studio fa dell’educazione non formale un modello di crescita ripetibile. “E tra di noi basta uno sguardo”, racconta l’insegnante Martina "Frozzy"
-
StoriaChangemaker 1 Settembre Set 2020 1645 01 settembre 2020 ChangemakerLetizia, Lorenzo e Manuel. L'Aquila riparte dai giovani
I tre giovani aquilani sono leader del cambiamento under 25 scovati da Ashoka con il contest “Crescere Innovatori - Noi Al Centro” e stanno costruendo, con il sostegno del terzo settore locale, una rete per provare a rispondere ai bisogni della città
-
StoriaStorytelling 30 Maggio Mag 2020 0943 30 maggio 2020 StorytellingPsicoradio, frequenze indisturbate
Quattordici anni appena compiuti e più di 700 puntate. È Psicoradio, la testata radiofonica che trasmette la possibilità di esprimersi... e combattere lo stigma della malattia mentale. Anche in tempo di Coronavirus. Angelo Giovanni Rossi, presidente dell'associazione Arte e Salute, da cui è nata la radio: "Da allora la nostra storia è stata leggendaria, sino a portare alla creazione di una Rete Nazionale dei Teatri di Salute Mentale"
-
StoriaSocial Innovation 7 Maggio Mag 2020 1530 07 maggio 2020 Social InnovationLa newsletter di storie minute che non va di fretta
Si chiama Minutaglie ed è un'idea di Gaetano Moraca, un giovane giornalista di 34 anni, che ogni 15 giorni porterà nella vostra casella di posta elettronica il racconto della vita delle persone comuni, concentrandosi sulle minoranze e sulle condizioni di classi sociali dimenticate