Roma
-
StoriaAdozioni internazionali 9 Gennaio Gen 2023 1701 09 gennaio 2023 Adozioni internazionaliAdozioni in Cina: da tre anni non possiamo portare a casa la nostra Qing Yue
Sono trenta le coppie italiane con in mano la "pergamena verde” inviata da Pechino, cioè l’abbinamento con un bambino. Il Covid però ha bloccato tutto e dopo tre anni, la Cina resta uno dei pochi paesi al mondo in cui adottare è impossibile. Queste famiglie ora scendono in piazza. La testimonianza di Monia e Daniele
-
StoriaDalla favela al cinema 3 Novembre Nov 2022 0704 03 novembre 2022 Dalla favela al cinemaVitor e la ri-nascita, come prendere in mano la vita a 18 anni
Un giovane brasiliano arrivato anni fa in Sardegna, con una terribile storia alle spalle e un sogno che presto potrebbe avverarsi: diventare regista. L'esperienza in una comunità per minori vicino a Cagliari lo ha plasmato come uomo, ora presenta il suo primo cortometraggio
-
StoriaInclusione 23 Settembre Set 2022 1208 23 settembre 2022 Inclusione"Mare di tutti", in acqua 1000 malati di sclerosi e sla
Tre mesi di attività in riva al mare delle più belle spiagge del Salento e circa mille utenti provenienti non solo dalla Puglia, ma anche da Roma, Milano e dal Trentino, con prenotazioni partite già da gennaio
-
StoriaImpresa sociale 8 Agosto Ago 2022 1052 08 agosto 2022 Impresa socialeLa cucina siculo ghanese che nasce da un progetto d'amore
Quando si dice che la cucina suggella patti di amore si dice la verità e la dimostrazione è "Hama", ristorante siculo-ghanese, nato dall'incontro tra una palermitana e un ghanese, entrambi doc anche nel proporre pietanze che propongono la tradizione gastronomica di entrambe le culture. Un luogo nel quale lavora anche Alice, una giovane ivoriana, attraverso un tirocinio pagato da "Save the Children"
-
StoriaDisabilità 4 Giugno Giu 2022 0937 04 giugno 2022 DisabilitàNora e Paola, storie di inclusione nate in oratorio
Nora Buccheri e Paola Colombo sono due donne con disabilità cognitive, e da un anno sono catechiste nel quartiere di Chiesa Rossa a Sud di Milano: “Grazie a Papa Francesco”
-
StoriaRigenerazione urbana 17 Maggio Mag 2022 1442 17 maggio 2022 Rigenerazione urbanaTor Bella Monaca rinasce con la socialità. Al 14° piano
Nel quartiere periferico di Roma, il progetto Living Tower, vincitore di un bando del ministero della Cultura, ripensa gli spazi comuni delle famose torri insieme agli inquilini, facendone luogo di incontro e di convivialità. A partire dalla terrazza del "mini grattacielo". Un residente: "In 17 anni, non l'avevo mai vista". Merito di due associazioni e di un istituto di ricerca sociale
-
StoriaAccoglienza 1 Aprile Apr 2022 1159 01 aprile 2022 Accoglienza"Grazie per essere venuti a prenderci", così 19 bimbi ucraini salutano i siciliani che li accoglieranno
Stanno per raggiungere Mascali, in provincia di Catania, i 19 bambini dell'orfanotrofio di comunale di Chernihiv, dal quale sono scappati, messi in salvo dalla direttrice e tutrice, Lidia Yaroshenko. Ad attenderli, alla frontiera, l'associazione “Arca senza confini”, rappresentata da Carmelo Portogallo che, anche nelle vesti di assessore comunale alle Politiche Sociali, darà loro accoglienza in un istituto del territorio. Un viaggio, affrontato dai piccoli con la consapevolezza di trovare in Sicilia la serenità che meritano
-
Storia Green Economy 23 Febbraio Feb 2022 0823 23 febbraio 2022 Green EconomyIl calcestruzzo “antimafia”che nasce dai rifiuti
Confiscata alla mafia nel 2000, la “Calcestruzzi Ericina” è oggi una realtà che unisce i principi d’innovazione tecnologica e sensibilità sociale, producendo dal 2008 aggregati riciclati provenienti dai rifiuti. Chiamati dalla Commissione Europea a rappresentare l’Italia in questo settore, fa parte dell’elenco di “Green Heroes” stilato da Alessandro Gassmann nel suo libro “Perché ho deciso di pensare verde”, grazie al cui ricavato saranno realizzati frutteti solidali in tutta Italia
-
StoriaFamiglia 27 Gennaio Gen 2022 1849 27 gennaio 2022 FamigliaAAA: affidanti o affiancanti per adolescenti cercasi
Si dice sempre che non ci sono famiglie disponibili all'affido di adolescenti. Forse invece le famiglie in realtà ci sono, ma vanno cercate in modo diverso. Ecco la scommessa del progetto “Bond Building for Teens”
-
StoriaInfanzia 18 Novembre Nov 2021 1217 18 novembre 2021 InfanziaHo diritto, ascoltami! Un "portavoce" nelle comunità per minori
Da oltre dieci anni la cooperativa La Casa davanti al sole di Venegono ha introdotto l'esperienza del visiting advocacy nelle proprie comunità di accoglienza. È stata fra i primi a portare in Italia il “Portavoce professionale indipendente”. Un patrimonio da far conoscere, ora che la partecipazione dei minori è tornata sulla bocca di tutti