Volontariato
-
StoriaDisabilità 13 Marzo Mar 2018 0927 13 marzo 2018 DisabilitàSiamo non vedenti ma sul lavoro vediamo molto lontano
Le storie di Federico, Gabriella, Michele, Consuelo e Carlo raccontano di un mondo, quello delle persone non vedenti, dove a non vedere è spesso un altro mondo: quello dei normodotati, incapaci di collocare da un punto di vista lavorativo le persone non vedenti al di fuori di impieghi storici come quello di centralinista. A raccontare queste storie è una giovane freelance, Alessia Bottone, che ne ha fatto un documentario
-
StoriaSocial innovation 31 Gennaio Gen 2018 1535 31 gennaio 2018 Social innovationI bambini in difficoltà? Li andiamo a conoscere anche al parco giochi
La cooperativa sociale bergamasca Il Cantiere aiuta le famiglie disagiate con bambini da 0 a 6 anni grazie all’innovativo progetto “In viaggio... giochi e servizi aperti e itineranti” realizzato con l'aiuto di Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione Con il Sud
-
StoriaPalermo 8 Settembre Set 2017 1744 08 settembre 2017 PalermoIo, tutore volontario e quella domanda che mi ha gelato il cuore
Patrizia e Roberta vivono a Palermo, sono due fra i primi tutori volontari per minori non accompagnati introdotti in primavera dalla legge Zampa. Da due mesi hanno la tutela di tre ragazzini di 17 anni e uno di loro ha memorizzato il numero di Roberta sotto "Ma" di mamma. Un'esperienza straordinaria, che ti mette anche dinanzi a molti interrogativi
-
StoriaInnovazione 6 Febbraio Feb 2017 1337 06 febbraio 2017 InnovazioneL'ambulanza-fenicottero salva vite nei paesi poveri
In India 15 persone al giorno hanno bisogno di un intervento sanitario e oggi non lo ricevono per una questione di viabilità. Una designer milanese, Marta Fattorossi, insieme al suo prof ha inventato una bike-ambulance: a basso costo, può percorrere anche le strade più strette e sconnesse. Il Politecnico l'ha brevettata e ora è stato realizzato il primo prototipo
-
StoriaMigrazioni 3 Gennaio Gen 2017 1101 03 gennaio 2017 MigrazioniIo, Patrick Ndungidi, primo reporter africano a Lampedusa
Le voci dei migranti, quelle degli operatori e quelle degli abitanti di Lampedusa raccontate da un punto di vista inedito. Il risultato è un reportage straordinario realizzato da un giornalista africano, Patrick Ndungidi, il primo ad essersi recato sull'isola siciliana per toccare con mano la tragedia "dei miei fratelli". E cambiare il suo sguardo su una delle più grandi tragedie umane del XXI secolo.
-
StoriaDisabilità 5 Dicembre Dic 2016 1206 05 dicembre 2016 DisabilitàCasal di Principe, dove il cioccolato sociale è buono il doppio
In provincia di Caserta in un bene confiscato alla camorra è nata la cioccolateria sociale "Dulcis in Fundo". Ci lavorano sei ragazzi disabili. Il progetto ha un obiettivo preciso: «Dare a questi giovani la libertà e l'indipendenza - anche economica - che meritano», dice a Vita.it Tina Borzachiello, presidente della cooperativa Davar che gestisce la struttura
-
StoriaDocufilm 4 Novembre Nov 2016 1149 04 novembre 2016 DocufilmQuello della Terra dei Fuochi è un segreto di Pulcinella
Quella della Campania Felix era una terra felice. Poi sono arrivati i rifiuti tossici dal Nord Italia, nascosti sottoterra. Poi hanno iniziato a bruciare gli scarti industriali delle fabbriche del territorio, così sono nati i roghi. E le persone - sempre di più, e sempre più giovani - le ammazza il cancro. Il pentito Carmine Schiavone, padre Maurizio Patriciello, le mamme della Terra dei fuochi, i medici di base - dottori di trincea - gli ammalati. Le loro testimonianze e tutta la storia della Terra dei fuochi raccontata nel docufilm "Il segreto di Pulcinella". Il trailer
-
StoriaStartup 19 Ottobre Ott 2016 1412 19 ottobre 2016 StartupCuochi a colori, l'integrazione attorno alla tavola
Vengono da Perù, Egitto, Marocco, Indonesia... dodici cuoche portano nelle case di Milano la cucina dei loro paesi. Ogni cena diventa un momento per scoprire nuovi sapori e nuovi mondi. L'idea è di due professioniste milanesi, che dopo anni di volontariato in un'associazione hanno fondato One World, scommettendo sul lavoro.
-
StoriaMigranti 5 Settembre Set 2016 0951 05 settembre 2016 MigrantiGli anarchici e gli ultras che salvano i profughi in mare
Siamo stati a bordo della Sea Watch 2, un'imbarcazione di una ong tedesca che si occupa di ricerca e soccorso nel Mediterraneo e nell'Egeo, per conoscerne l'equipaggio che sembra uscito da un film di Ken Loach
-
Storia#montagnafelix 6 Luglio Lug 2016 1407 06 luglio 2016 #montagnafelixOstana, storia di una rinascita
Negli anni Novanta in questo paesino del cuneese erano rimaste soltanto cinque persone. Oggi ci vivono stabilmente in 41, tra cui 7 bambini. Il sindaco: «La montagna è come un forziere, sai che contiene ricchezze ma sembra chiuso per sempre... Poi invece a un certo punto ridà quanto ha accumulato. Forse oggi siamo a quel punto lì».