Associazioni
-
StoriaAutismo 28 Maggio Mag 2022 1436 28 maggio 2022 AutismoTutti per Marco, Marco per tutti
Ha 25 anni, fa canottaggio sul lago d’Orta, adora nuotare in piscina, camminare tra i boschi e andare in montagna, da quasi un anno ha un lavoro. Nulla di diverso dai suoi coetanei… solo che Marco è autistico e queste esperienze nascono grazie al Progetto Fare (acronimo di: Formazione, Appartenenza, Responsabilità, Esperienza), una rete tra associazioni, cooperative sociali, aziende ed enti che si occupano di inclusione sociale nelle province di Novara, Verbania e Vercelli
-
StoriaBeni confiscati 11 Marzo Mar 2022 1655 11 marzo 2022 Beni confiscatiMilano, 215 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata: è l'ora del riuso sociale
La città che per anni è stata la “capitale” de «la mafia è un problema del Sud», ha oltre 200 beni confiscati e oggi punta forte sul riutilizzo. Un bilancio a 26 anni dalla legge che ha permesso l'uso per scopi sociali di quei beni
-
Storia#VIAGGIOASUD/6 2 Dicembre Dic 2021 1526 02 dicembre 2021 #VIAGGIOASUD/6Sicilia, il Terzo settore deve puntare sull'economia circolare
Un viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore, continua un percorso di formazione iniziato nei mesi più difficili della pandemia, dedicato alle realtà che devono ripensare o rafforzare le proprie strategie, trasformando la crisi in opportunità. Per la sua ultima tappa il Magic Camper ha fatto tappa in Sicilia
-
Storia#VIAGGIOASUD/5 26 Novembre Nov 2021 1443 26 novembre 2021 #VIAGGIOASUD/5Calabria, la società civile può essere il motore dello sviluppo locale
Un viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore, continua un percorso di formazione iniziato nei mesi più difficili della pandemia, dedicato alle realtà che devono ripensare o rafforzare le proprie strategie, trasformando la crisi in opportunità. Il Magic Camper ha fatto tappa in Calabria
-
StoriaCastel Volturno 12 Novembre Nov 2021 1255 12 novembre 2021 Castel VolturnoLa mozzarella DOP più buona d’Italia nasce in un bene confiscato alla camorra
In provincia di Caserta la cooperativa sociale “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra” sta riscrivendo la storia del territorio. Dopo la costituzione ha aperto un caseificio e gestisce 80 ettari di terreni agricoli confiscati alla camorra. «La formula cooperativa in questi territori», dice il presidente Massimo Rocco, «è la dimostrazione che possiamo riprenderci quello che le mafie ci hanno tolto e creare qualcosa di edificante, partendo dal lavoro, per la nostra gente»
-
Storia#VIAGGIOASUD/3 4 Novembre Nov 2021 1420 04 novembre 2021 #VIAGGIOASUD/3Puglia, Terzo settore e comuni: la coprogettazione per promuovere comunità attive
La Puglia è la terza tappa del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore
-
Storia#VIAGGIOASUD/2 25 Ottobre Ott 2021 1612 25 ottobre 2021 #VIAGGIOASUD/2Campania, da qui immaginiamo una nuova primavera del welfare
La seconda puntata del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore. Seconda tappa la Campania
-
Storia#viaggioasud/1 18 Ottobre Ott 2021 1103 18 ottobre 2021 #viaggioasud/1Sardegna, un bacino enorme di generatività sociale
Un viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore, continua un percorso di formazione iniziato nei mesi più difficili della pandemia, dedicato alle realtà che devono ripensare o rafforzare le proprie strategie, trasformando la crisi in opportunità. Prima tappa Sardegna
-
StoriaNapoli 13 Maggio Mag 2021 1116 13 maggio 2021 NapoliLa Scampia di Gomorra? Noi vi raccontiamo un altro film
Da “supermercato della droga” e centro delle faide di camorra a quartiere con la densità associativa - 32 tra cooperative, imprese sociali, centri diurni, associazioni di volontariato - più alta della città. Tutte queste realtà sono nate da chi a Scampia vive, ne parla la stessa lingua, anche se non sempre è una lingua facile. In questo pezzo di Napoli, che lega il centro della città all’hinterland, sono le persone che fanno la differenza
-
14 Aprile Apr 2021 1037 14 aprile 2021 Social InnovationLa portineria di quartiere al Madonnella di Bari
È una delle azioni della Cooperativa di Comunità MEST: l'obiettivo è creare connessioni e opportunità tra cittadini che abitano il quartiere e che desiderano mettere a disposizione tempo, disponibilità e competenze e il modello è quello delle reti basate sull’economia solidale. «Se un cittadino chiede aiuto ai nostri portinai sta accordando fiducia a delle persone che non conosce e le sta dunque conoscendo», spiega una delle ideatrici, Nadia Saponara