Cure
-
StoriaArte 19 Novembre Nov 2020 0900 19 novembre 2020 ArteIl calligrafo che fa danzare le lettere
Amjed Rifaie, calligrafo iracheno, sta facendo conoscere al pubblico italiano la sua cultura d’origine. La sua storia artistica inizia una decina d’anni fa, dopo aver lasciato l’Iraq, e aver raggiunto Roma per ragioni di salute.
-
StoriaFondazione Exodus 8 Settembre Set 2020 1151 08 settembre 2020 Fondazione Exodus«Con i viaggi in Carovana proviamo ad abolire il carcere minorile»
Parte il progetto "Pronti Via!", intervento quadriennale per i minori sottoposti a misure restrittive da parte della Autorità giudiziaria, attraverso il modello “Carovana”. Invece di stare in carcere i ragazzi si mettono in marcia per l’Italia insieme ad un gruppo di educatori. «Guardo questi ragazzi e non vedo delinquenti», dice Franco Taverna, coordinatore nazione di Exodus. «Sarebbe stato assurdo metterli in galera. Rischiare con gli adolescenti funziona di più che tenerli sotto una cappa di vetro»
-
StoriaCura 23 Aprile Apr 2020 1203 23 aprile 2020 CuraArrivano le équipe mediche Covid di Fondazione ANT
A Brescia e Bologna, al fianco del Sistema Sanitario Nazionale, sul territorio ci saranno staff attrezzati per gli interventi a domicilio dedicati ai pazienti positivi al coronavirus Coronavirus e malati di cancro. «Si prenderanno cura dei malati che non necessitano ricovero»
-
StoriaAdozioni internazionali 26 Febbraio Feb 2020 1210 26 febbraio 2020 Adozioni internazionaliAngela e Wuiston, un viaggio lungo 10 anni per diventare (anche per la legge) madre e figlio
Quella di Angela, 39 anni, e Wuiston, 18, è una storia di accoglienza, ma anche di adozione. E ancora è una storia di una mamma single che ha scelto un figlio con una malattia rara. Com’è essere la mamma di Wuiston? «Bello e difficile. Ma lui è parte di me, è come se l’avessi partorito, davvero»
-
StoriaSalute 31 Marzo Mar 2019 1800 31 marzo 2019 SaluteQuei ragazzi di nome Ugo
Michela e Francesca, studenti del Politecnico di Milano, hanno inventato un servizio di personal care giver. Una start up che si è aggiudicata la prima edizione di Sprint4Ideas, il bando di Fondazione Ant da da 50mila euro
-
StoriaSalute 27 Febbraio Feb 2019 1701 27 febbraio 2019 SaluteCardiopatie ereditarie? Le storie dei pazienti per non averne paura
In occasione della Giornata dedicata alle malattie rare la testimonianza di sette pazienti dell’Ambulatorio di Cardiologia molecolare IRCCS Maugeri Pavia che, sotto la guida di Silvia Priori, dimostrano come sia possibile vivere una vita piena e assolutamente normale
-
StoriaAfrica 6 Febbraio Feb 2019 1653 06 febbraio 2019 AfricaAl fianco dei burkinabé colpiti dalla siccità
Uno sguardo al Burkina Faso, che negli ultimi 20 anni ha patito profondamente gli effetti del cambiamento climatico a causa di carestie e siccità oltre a una notevole instabilità politica, con gli occhi di cerca di portare sul territorio la sensibilizzazione sul tema della malnutrizione infantile
-
StoriaUildm 5 Luglio Lug 2018 1640 05 luglio 2018 UildmL'eleganza? È un diritto di tutti
"Diritto all'eleganza"è un progetto dell'unione italiana lotta alla distrofia muscolare. «Può essere bello anche un corpo che non rispecchia i canoni classici, un corpo diverso, un corpo in carrozzina», dice Stefania Pedroni, responsabile del progetto. «Avvicinare la moda alla disabilità è fondamentale. Perché nessuna persona con disabilità sia più costretta a scegliere tra eleganza e comodità»
-
StoriaFondazione Rava 5 Giugno Giu 2018 0900 05 giugno 2018 Fondazione RavaHaiti, il “quarto mondo” che riparte dai giovani
Con la sola sussistenza non si costruisce il futuro. E questo l'ha capito bene la Fondazione Rava che ad Haiti, dopo la costruzione dell'ospedale Pediatrico N.P.H. Saint Damien, unico ospedale pediatrico di tutto il Paese, ha avviato una serie di progetti di ricostruzione. La forza lavoro per la realizzazione dei progetti è locale per dare la possibilità ai giovani haitiani di poter contare su un salario per essere indipendenti. La vera vittoria qui è puntare tutto sull’empowerment delle persone
-
StoriaTorino 19 Marzo Mar 2018 1220 19 marzo 2018 TorinoZero Sei, storie e volti
Un progetto è qualcosa di più di una serie di azioni: è una visione, un desiderio, un sogno. Per capirlo bisogna incontrare i volti che hanno incontrato l'iniziativa di Compagnia di San Paolo per i bambini e le famiglie in condizioni di marginalità