Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
Hai cercato per tag

Ecologia

  • Articoli
  • Storie
  • Interviste
  • Eventi
  • 64717921 10156597501469624 8587317509512757248 NStoriaStorie di emigrazione
    25 Marzo Mar 2022 1100 25 marzo 2022
    Storie di emigrazione

    In giro per il mondo per raccontare l'integrazione dei sardi emigrati

    di Luigi Alfonso

    La nuova avventura di Stefano e Tiziana, che in 90 giorni toccheranno tutti i 50 Paesi degli USA e incontreranno tantissimi conterranei, raccogliendo le loro testimonianze tra la nostalgia della Sardegna e la felicità per un'occupazione stabile. Si muovono quasi esclusivamente in treno e hanno scelto uno stile di vita basato sull'ecologia e il rispetto della natura

  • 57 Museo del mare - foto Giada FranaStoriaMigranti
    27 Agosto Ago 2020 1023 27 agosto 2020
    Migranti

    Mohsen, il custode della memoria dei naufraghi nel Mediterraneo

    di Giada Frana

    A Zarzis nel sud della Tunisia questo ex impiegato delle poste ha inventato uno luogo straordinario: il "Museo della memoria del mare e dell’uomo”, dolce da anni raccoglie tutti gli oggetti che il mare gli restituisce appartenuti a chi non ce l'ha fatta a raggiungere l'altra sponda del Mediterraneo, i "Mamadou"

  • 6StoriaMigranti
    21 Dicembre Dic 2016 1138 21 dicembre 2016
    Migranti

    Basmane, la babele dei profughi che tifa Erdogan

    di Moises Bassano

    Dopo l’accordo con la Ue e all’indomani dell’ennesimo attentato su suolo turco i rifugiati scendono in piazza a favore del Governo. «Sanno che ormai da qui non se ne andranno più». Reportage dal sobborgo di Smirne

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Blog

  • Disarmato

    di Pasquale Pugliese

    Pacifismo, anno zero? Nonviolenza, anno 74, d.G. (dop...

  • Proximity

    di Dino Barbarossa

    Franco Battiato, un essere speciale

  • La Puntina

    di Riccardo Bonacina

    Dalle fake news alle shit news, il caso italiano

  • Networker

    di Elisa Furnari

    Professione Networker

  • L'erogatore

    di Luigi Maruzzi

    Quell’insostenibile tensione tra progetto e realtà.

Scelte per voi

  • Giornalista RussaUcraina
    19 Maggio Mag 2022 1400 19 maggio 2022

    Il trionfo dell’opinione sui fatti

    di Adriano Dell'Asta*

    La cronaca politica è un immenso talk show dove ognuno dice la sua. Aiutiamoci a non coltivare la confusione. Se qualcuno dice che piove e qualcun altro afferma che il cielo è sereno, non è compito vostro citare ambedue. Vostro compito è aprire quell'accidenti di finestra e controllare

  • Rawpixel Non Autosufficienza AnzianiSanità
    5 Maggio Mag 2022 1221 05 maggio 2022

    Non autosufficienza: 3 punti per non arrivare tardi

    di Luca Iacovone

    È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni di anziani non autosufficienti che oggi si contano in Italia: per loro la riforma potrebbe arrivare troppo tardi

  • Curcio Ucraina Accoglienza FlickrAccoglienza
    20 Aprile Apr 2022 1411 20 aprile 2022

    Finalmente il Terzo settore riconosciuto come asset del Paese

    di Giampaolo Silvestri*

    Nel recente decreto legge sul coordinamento delle attività di accoglienza degli ucraini la società civile viene infine riconosciuta come protagonista insieme allo Stato della risposta da dare a chi chiede aiuto. Le viene assegnato un compito alla pari, quindi, nel lavorare per il «bene comune»

  • Ucraina Kharkiv Avalon/SintesiEditoriali
    17 Marzo Mar 2022 1059 17 marzo 2022

    Ucraina. Tra umano e disumano: andare oltre l’afasia

    di Aldo Bonomi

    Non pare esserci dubbio che l’invasione dell’Ucraina confine d’Europa acceleri la formazione di un capitalismo politico europeo, con tanto di stanziamenti di bilancio per il riarmo, che accelererà il divenire di un’Europa dall’alto. La guerra, dopo la pandemia, ci impone la continuità allo stato di emergenza e di eccezione. Non pieghiamoci: la guerra con il suo immunizzarci nella logica binaria amico-nemico si può fermare solo ricostruendo forme di convivenza

Agenda

  • Italia Roma piazza del Pigneto 9a
    24 Maggio Mag 2022 0930 15 hours from now
    Roma - online

    “Il Terzo settore operatore di pace e solidarietà”

    Assemblea pubblica del Forum Nazionale Terzo Settore. L'evento sarà trasmesso sul canale Youtube dello stesso Forum nazionale Terzo Settore

  • Italia Milano online Facebook
    24 Maggio Mag 2022 1630 22 hours from now
    Webinar

    “Non è mai solo un gioco. Il diritto di essere bambini”

    In occasione della Giornata Internazionale del Gioco ultimo incontro dedicato al tema del gioco come luogo di crescita e inclusione, ma soprattutto un diritto di ogni bambino

  • Italia Milano Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1
    24 Maggio Mag 2022 1730 23 hours from now
    Milano

    Valorizzare il lavoro educativo nella tutela minori

    Come rispondere alla crisi nel reclutamento di educatori

  • Italia Roma via Luca della Robbia, 47
    24 Maggio Mag 2022 2100 tomorrow
    Roma

    Caso, mai – L’imprevedibile virtù della dignità

    Con il patrocinio di Aisla e dei Centri clinici NeMO in anteprima nazionale lo spettacolo che punta a far riflettere gli spettatori sulla condizione cui alcune malattie costringono

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2022 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab