Energia
-
StoriaRicostruzione sociale 2 Agosto Ago 2022 1014 02 agosto 2022 Ricostruzione socialeQuel filo di pasta solidale che lega le Marche all'Afghanistan
Selene Biffi, imprenditrice sociale, da anni impegnata in Afghanistan, conosce Sima a Kabul e raccoglie la sua storia di piccola imprenditrice cui i Talebani hanno chiuso il pastificio. Come aiutarla? Cerca la cooperativa che porta il nome del pioniere del biologico in Italia, Gino Girolomoni, e della cui pasta è consumatrice. Da Isola del Piano (Pu) rispondono subito di sì. E il piccolo pastificio afgano riparte
-
StoriaSport & disabilità 4 Luglio Lug 2022 1657 04 luglio 2022 Sport & disabilitàLa passione di Alessandro per i salti vale oro
«Da bambino non stava mai fermo, saltava sempre», ricorda la mamma. Questa sua passione sei anni fa ha incontrato all’Istituto Serafico di Assisi Daniele Gullia, tecnico Afa – Attività fisica adattata: «Tutta la sua energia è stata incanalata e l’atletica è stata una scelta naturale». Così naturale che agli ultimi Special Olympcs a Torino ha vinto sia nel salto in alto sia nei 110 ostacoli
-
StoriaDisabilità 15 Giugno Giu 2022 1714 15 giugno 2022 DisabilitàMattia Cattapan: sport, inclusione e… tanta adrenalina
Il campione di Kart Cross in carrozzina, che sta partecipando alla carovana di solidarietà “Mask to ride” in giro per l’Italia, lancia il suo messaggio di speranza
-
StoriaSociale 7 Giugno Giu 2022 0758 07 giugno 2022 SocialePedalare "Sicily Coast to Coast" per essere più inclusivi
Il singolare viaggio in mountain bike di Daniele e Daniele, due cugini calabresi che in 13 giorni hanno fatto tappa in 23 comuni della Sicilia, portando con loro il desiderio di inclusività del "Disability Pride Network".
-
StoriaImpresa 26 Aprile Apr 2022 1337 26 aprile 2022 ImpresaLe ceramiche amate e salvate dai dipendenti
È per la volontà dei suoi ex dipendenti di non disperdere una tradizione centenaria che le “Ceramiche Siciliane Pattesi” sono nuovamente una realtà produttiva del territorio con oltre mille clienti già acquisiti nel mondo. Un risultato raggiunto anche grazie al sostegno di “Fondazione di Comunità di Messina”
-
StoriaInnovazione sociale 4 Aprile Apr 2022 1205 04 aprile 2022 Innovazione socialeA Napoli est, la comunità energetica è anche solidale
A San Giovanni a Teduccio, a Napoli est, è nata la prima comunità energetica da fonti rinnovabili che è anche una comunità educante. Il progetto è partito con venti famiglie protagoniste della “rivoluzione green” grazie all’impianto sul tetto della storica Fondazione Famiglia di Maria promosso insieme a Legambiente e Fondazione con il Sud
-
StoriaEconomia sociale 25 Febbraio Feb 2022 1606 25 febbraio 2022 Economia socialeL'australiano che cucina con il sorriso
Danny McCubbin è un australiano che, dopo avere lavorato per anni nelle cucine di Jamie Oliver, lo chef londinese che coniuga il concetto di cibo e di esponsabilità sociale, dedicandosi anche ai ragazzi della comunità di "San Patrignano", nel 2020 ha preso casa a Mussomeli rispondendo alla proposta del Comune che, con il progetto di rigenerazione urbana “The Good Kitchen”, ha dato a oltre 260 stranieri di 18 nazionalità diverse la possibilità di acquistare a 1 euro una delle abitazioni del paese. Durante l'ultima ondata di Covid, ha consegnato 260 pasti a 11 famiglie e cucina due volte alla settimana per oltre 60 persone
-
Storia#VIAGGIOASUD/2 25 Ottobre Ott 2021 1612 25 ottobre 2021 #VIAGGIOASUD/2Campania, da qui immaginiamo una nuova primavera del welfare
La seconda puntata del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore. Seconda tappa la Campania
-
StoriaInclusione 9 Luglio Lug 2021 1104 09 luglio 2021 Inclusione«La vera sostenibilità parte da noi stessi»: l'esperienza dell'agricoltura sociale lodigiana
Un territorio, i suoi bisogni, le sue risposte: la ricetta virtuosa di una rete che ha raggiunto importanti traguardi sul fronte sia dell’inclusione lavorativa di persone con svantaggio, sia nelle iniziative anti-spreco
-
StoriaFinanza a impatto 18 Giugno Giu 2021 1027 18 giugno 2021 Finanza a impattoIl successo della piattaforma per la salute low cost
È la case history di maggior successo dell'impact investing italiano: avviata nel 2009 a Milano, nel 2020 ha realizzato un exit che vale tre volte l'investimento. L'idea? Garantire agli italiani una salute di qualità con visite che costano il 48% in meno di quelle della sanità privata. È una delle esperienze di impact finance che trovate sul numero del magazine di giugno insieme a Bella Dentro, Wonderful Italy, Ricehouse, Birrificio Messina, Fraternità e sistemi, Sfera Agricola, Consorzio Solidarietà, Cooperativa Socioculturale e Anffas Sibillini