Energia
-
StoriaDiritti 3 Giugno Giu 2018 0933 03 giugno 2018 DirittiHemingway e la tragedia dimenticata delle operaie di Bollate
Cent’anni fa l’esplosione della fabbrica di munizioni Sutter & Thévenot, a Castellazzo di Bollate, nel Milanese dove un giovane Hemingway era arrivato a prestare soccorso come volontario della Croce Rossa. 59 vittime e oltre 300 feriti, per la maggior parte donne. Uno dei più gravi incidenti industriali della storia d’Italia. Una tragedia dimenticata e riscoperta grazie alla curiosità di un parroco
-
StoriaDisabilità 13 Marzo Mar 2018 0927 13 marzo 2018 DisabilitàSiamo non vedenti ma sul lavoro vediamo molto lontano
Le storie di Federico, Gabriella, Michele, Consuelo e Carlo raccontano di un mondo, quello delle persone non vedenti, dove a non vedere è spesso un altro mondo: quello dei normodotati, incapaci di collocare da un punto di vista lavorativo le persone non vedenti al di fuori di impieghi storici come quello di centralinista. A raccontare queste storie è una giovane freelance, Alessia Bottone, che ne ha fatto un documentario
-
StoriaWELFARE 28 Novembre Nov 2017 1647 28 novembre 2017 WELFARECavaRei, la cittadella della felicità
È nato a Forlì per iniziativa di alcune cooperative un innovativo progetto di architettura sociale partecipata ed ecosostenibile. Dove i disabili si mettono al servizio della comunità fornendo prodotti e servizi di vario tipo. Una realtà in continuo divenire, aperta a tutta la cittadinanza, che rivoluziona il modo di fare cooperazione
-
StoriaMilano 14 Settembre Set 2016 1456 14 settembre 2016 MilanoUn giorno nell'hub dei piccoli migranti
In città è di nuovo emergenza profughi. L'hub di prima accoglienza gestito da Fondazione Progetto Arca con il supporto del Comune di Milano e di Fondazione Avsi in via Sammartini è ormai al collasso. Nelle ultime due settimane i profughi sono arrivati al ritmo di 200 al giorno. E si pensa continuerà così ancora per diversi giorni. Eritrei, somali, sudanesi. E con gli ultimi sbarchi si ritrovano anche le famiglie siriane. Tantissimi i minori...
-
StoriaEnergia 9 Giugno Giu 2016 1517 09 giugno 2016 EnergiaLa lampada fai da te che si accende con il sole
È stata progettata da un innovatore indiano, Govinda Upadhyay. Che non la produce, ma la fa produrre a chi ne farà uso. Come i rifugiati che ha incontrato a Milano. Una fotostoria, le immagini, il resto sul bookazine di giugno
-
StoriaEnergia 7 Giugno Giu 2016 1753 07 giugno 2016 EnergiaLuca Mercalli e il raggio elettrico
Via dal petrolio e dal fossile. Così le rinnovabili stanno cambiando il mondo e la vita di ogni giorno. Luca Mercalli, meteorologo, divulgatore scientifico e climatologo italiano ci ha raccontato il suo vivere sostenibile e il futuro dell’energia
-
StoriaDisabilità 8 Marzo Mar 2016 1002 08 marzo 2016 DisabilitàUn albero di cachi per rinascere
È una pianticella simbolo, nata dai semi dell’unica sopravvissuta dall’atomica di Nagasaki. Un esemplare è arrivato a Milano, nella sede dell’associazione Gaetano Negri, per raccontare come la fragilità nasconda forze segrete