Genitori
-
StoriaDisabilità 13 Agosto Ago 2022 1204 13 agosto 2022 DisabilitàCon le ruote in spalla alla scoperta della bellezza della vita
Giulia ha 31 anni ed è la dimostrazione di come un evento drammatico che ti cambia del tutto la vita può trasformarsi in un percorso di vita in grado di aiutare gli altri. Anche sulla carrozzina sta dimostrando a se stessa che si possono perseguire sempre i propri sogni, creando una pagina Facebook con la quale recensisce i siti storici e i luoghi della movida in base alla loro accessibilità per i disabili. Inutile dire che la pagella dà anche molti brutti voti
-
StoriaInfanzia 27 Aprile Apr 2022 1455 27 aprile 2022 InfanziaAlina, che a Modena ha ritrovato il sorriso
"Un Villaggio per crescere" - progetto per prevenire diseguaglianze, povertà educativa e socio-economica che coinvolge nella città emiliana numerose associazioni - registra l'arrivo dei primi piccoli rifugiati ucraini con le loro famiglie. Si aggiungono ai 150 bambini di molti nuclei fragili già sostenuti da luglio, quando le attività sono iniziate
-
StoriaAutismo 25 Marzo Mar 2022 1023 25 marzo 2022 AutismoQuando i ragazzi con autismo partecipano alla vita sociale
La storia e la missione di “Io autentico”, un’associazione di genitori di Vibo Valentia che lavorano per supportare il diritto alla cittadinanza dei loro figli con autismo
-
StoriaEconomia sociale 25 Febbraio Feb 2022 1606 25 febbraio 2022 Economia socialeL'australiano che cucina con il sorriso
Danny McCubbin è un australiano che, dopo avere lavorato per anni nelle cucine di Jamie Oliver, lo chef londinese che coniuga il concetto di cibo e di esponsabilità sociale, dedicandosi anche ai ragazzi della comunità di "San Patrignano", nel 2020 ha preso casa a Mussomeli rispondendo alla proposta del Comune che, con il progetto di rigenerazione urbana “The Good Kitchen”, ha dato a oltre 260 stranieri di 18 nazionalità diverse la possibilità di acquistare a 1 euro una delle abitazioni del paese. Durante l'ultima ondata di Covid, ha consegnato 260 pasti a 11 famiglie e cucina due volte alla settimana per oltre 60 persone
-
StoriaAdozioni e affidi 23 Febbraio Feb 2022 1022 23 febbraio 2022 Adozioni e affidiJacqueline, la maestra che insegna ad amare
La storia di un'insegnante trapiantata in Sardegna ormai da 43 anni ma ancora alla ricerca delle sue origini. Adottata dal Cile all'età di sette anni, le manca il tassello del suo primo periodo di vita per raggiungere finalmente la serenità e la felicità. Tra maltrattamenti, fughe e incomprensioni, la sua rinascita come donna, madre e insegnante
-
StoriaFamiglia 27 Gennaio Gen 2022 1849 27 gennaio 2022 FamigliaAAA: affidanti o affiancanti per adolescenti cercasi
Si dice sempre che non ci sono famiglie disponibili all'affido di adolescenti. Forse invece le famiglie in realtà ci sono, ma vanno cercate in modo diverso. Ecco la scommessa del progetto “Bond Building for Teens”
-
StoriaLecce 7 Gennaio Gen 2022 1405 07 gennaio 2022 LecceIl sogno di Mirko e degli studenti che hanno detto “Mabasta” al bullismo
Mirko Cazzato, “Studente dell’anno 2021” per la YEA-Your Edu Action e tra i dieci finalisti del “Global Student Prize”, ha fondato nel 2016, insieme ai suoi compagni di classe, la startup sociale "Mabasta, Movimento AntiBullismo Animato da Studenti Adolescenti", con l'obiettivo di raggiungere il maggior numero di ragazzi dai 9 ai 16 anni per sollecitarli a diventare protagonisti attivi nel prevenire, affrontare e contrastare atti di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming e sexting
-
Storia#VIAGGIOASUD/6 2 Dicembre Dic 2021 1526 02 dicembre 2021 #VIAGGIOASUD/6Sicilia, il Terzo settore deve puntare sull'economia circolare
Un viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore, continua un percorso di formazione iniziato nei mesi più difficili della pandemia, dedicato alle realtà che devono ripensare o rafforzare le proprie strategie, trasformando la crisi in opportunità. Per la sua ultima tappa il Magic Camper ha fatto tappa in Sicilia
-
StoriaHousing 21 Ottobre Ott 2021 1006 21 ottobre 2021 HousingL'autonomia nell'essere inquilini disabili
Da dieci anni Fondazione CondiVivere e la cooperativa sociale “Si si può fare” nei quartieri di Bresso e Dergano a Milano lavorano insieme ai ragazzi con disabilità cognitiva che seguono per costruire insieme a loro e alle famiglie percorsi di autonomia che uniscano l’abitare al lavorare
-
StoriaGiovani 25 Settembre Set 2021 0900 25 settembre 2021 GiovaniBaby Gang, la voce della generazione dei senza voce
Nei suoi pezzi racconta dal carcere minorile alla “strada” fino alla sua Lecco e al rancore nei confronti del mondo degli adulti. Ma sotto questi testi crudi e violenti si nasconde «ciò che non si ha il coraggio di osservare, ma che sta davanti ai nostri occhi da tempo», sottolinea Don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano grazie a cui Zaccaria è diventato un trapper