Migrazioni
-
StoriaMigranti 27 Agosto Ago 2020 1023 27 agosto 2020 MigrantiMohsen, il custode della memoria dei naufraghi nel Mediterraneo
A Zarzis nel sud della Tunisia questo ex impiegato delle poste ha inventato uno luogo straordinario: il "Museo della memoria del mare e dell’uomo”, dolce da anni raccoglie tutti gli oggetti che il mare gli restituisce appartenuti a chi non ce l'ha fatta a raggiungere l'altra sponda del Mediterraneo, i "Mamadou"
-
StoriaMigranti 18 Luglio Lug 2020 1225 18 luglio 2020 Migranti“Ero solo al mondo”, l’incontro con il ragazzo della Pietà
Dal suo letto di ospedale, Brhane, il ragazzo eritreo visibilmente denutrito sorretto in braccio dal marinaio della nave porta bestiame Talia, torna a sorridere e a mangiare. Ad incontrarlo è stata Regina Catrambone che con Moas è dal 2019 impegnata nell’ospedale maltese per assistere i migranti sbarcati sull’isola. Brhane racconta le modalità in cui è stato torturato in Libia “Appeso a testa in giù” e subito dopo aver mangiato quella che lui chiama “pasta-maccheroni”. Su Vita.it la testimonianza esclusiva
-
StoriaMigrazioni 12 Febbraio Feb 2019 1748 12 febbraio 2019 MigrazioniEcco il vero impatto dei 35 euro per l'accoglienza
La valutazione dell'impatto sociale delle proprie attività promossa dalla coop Labirinto a Pesaro e provincia mette in chiaro che si può accogliere in modo virtuoso sia per i cittadini che per gli ospiti
-
StoriaReportage 11 Aprile Apr 2018 0720 11 aprile 2018 ReportageNella New York che evita le deportazioni dei dreamers
Nella città che non dorme mai, in piena emergenza homeless anche di giovane età, ecco come i volontari del Migrant center dei francescani assistono legalmente le vittime della stretta ai permessi per migranti voluta da Trump. E anche all'Onu è attiva una presenza per fare lobby a favore dei diritti umani
-
StoriaEducazione e migrazioni 27 Marzo Mar 2018 1624 27 marzo 2018 Educazione e migrazioniL'Università per rifugiati, dove l'istruzione è senza confini
Nata a inizio 2017 e promossa dall'Università telematica internazionale Uninettuno, ha oggi 50 studenti, in particolare da Medio Oriente e Africa. "Un ateneo unico al mondo che vuole fare da apripista ad altri", spiega il rettore Maria Amata Garito
-
StoriaIniziative 8 Febbraio Feb 2018 1248 08 febbraio 2018 IniziativeNapoli, quando il Carnevale diventa sociale
È nato 30 anni fa a Scampia e poi si è diffuso negli altri quartieri della città. Ad organizzare la manifestazione nel Rione Sanità è l'associazione Traparentesi Onlus, il tema scelto per la nona edizione è il diritto alla cittadinanza. «Il carro di apertura quest'anno sarà un grosso stivale rovesciato», dice il presidente dell'associazione Luigi Salerno. «Come simbolo di un'Italia che continua a ribaltare e rimandare la discussione sui diritti di cittadinanza. La mancata approvazione della legge sullo ius soli testimonia nuovamente il ritardo, culturale prima ancora che normativo, che caratterizza il nostro Paese su questo argomento»
-
StoriaMigrazioni 8 Novembre Nov 2017 1656 08 novembre 2017 MigrazioniIn Puglia la ciclovia nata anche grazie a rifugiati e premiata a Strasburgo
Il percorso storico dell'ex acquedotto in Valle d'Itria e dintorni è oggi un modello di mobilità sostenibile, grazie al progetto portato avanti dallo Sprar di Martina Franca cogestito da pubblico e privato sociale. "E' un riconoscimento a tutto il mondo delle ong, una forte risposta alla campagna negativa che c'è in Italia sull'accoglienza", afferma la presidente di Salam
-
StoriaMigrazioni 5 Ottobre Ott 2017 1136 05 ottobre 2017 MigrazioniLa virtuosa accoglienza estiva del Memoriale della Shoah
Nell'estate 2017 sono passati dal luogo museale milanese adibito ad accoglienza temporanea 931 profughi, tra cui 360 minori non accompagnati. "Ognuno con fragilità diverse a cui abbiamo cercato di dare una mano", spiega Stefano Pasta, coordinatore del centro gestito da Comunità di Sant'Egidio e Fondazione del Memoriale in rete con istituzioni e associazioni cittadine. Siamo andati a vedere
-
StoriaInnovazione 18 Settembre Set 2017 1118 18 settembre 2017 InnovazioneLe case pieghevoli per l'accoglienza
Sono moduli abitativi di circa 17 metri quadrati, capaci di ospitare fino a 5 persone, montabili, portabili e riciclabili. Sono i “Better Shelter” ideati da Johan Karlsson e prodotti da Ikea Foundation. A portarle in Italia in 5 città è stata la Croce Rossa. Flavio Ronzi (Segretario generale): «Vogliamo testare un prodotto che a noi sembra innovativo ed efficace»
-
StoriaMigrazioni 13 Marzo Mar 2017 1600 13 marzo 2017 MigrazioniWelcome to the Hub Sammartini
Inaugurato nel maggio 2016, l’Hub di via Sammartini gestito da Progetto Arca ha accolto più di 30mila migranti. Dopo la chiusura delle frontiere e il boom degli arrivi, da centro di passaggio transitorio è diventato con il passare dei mesi un luogo di accoglienza di richiedenti asilo. L’emergenza profughi raccontata da Milano.