Milano
-
StoriaIl tour 2 Marzo Mar 2017 1356 02 marzo 2017 Il tourLe periferie non sono solo luoghi da ricucire
“Super, il festival delle periferie”, nasce per dare una forma narrativa a tutto ciò che esiste ai "margini"di Milano. Pensato e realizzato dall’associazione “TumbTumb”, l'iniziativa è divisa in 3 fasi: una di conoscenza dei luoghi, attraverso i tour dei territori; una di progetti; ed una grande festa finale. «La domanda da cui siamo partiti è stata: conosciamo davvero le periferie?», racconta a Vita.it Federica Verona, presidente dell’associazione
-
StoriaRare Disease Day 27 Febbraio Feb 2017 1743 27 febbraio 2017 Rare Disease DaySono Luca e sono raro
La sindrome di Luca si chiama Goldenhar e colpisce 2,9 bambini ogni 100mila nati. Ha 17 anni, vive ad Andria ed è seguito dalla Lega del Filo d'Oro: una persona su tre, fra quelle prese in carico dall'associazione nel 2016, ha una malattia rara. La mamma Isabella: «Sì, io credo proprio che lui oggi sia un ragazzo contento. Questo a me basta».
-
StoriaInnovazione 6 Febbraio Feb 2017 1337 06 febbraio 2017 InnovazioneL'ambulanza-fenicottero salva vite nei paesi poveri
In India 15 persone al giorno hanno bisogno di un intervento sanitario e oggi non lo ricevono per una questione di viabilità. Una designer milanese, Marta Fattorossi, insieme al suo prof ha inventato una bike-ambulance: a basso costo, può percorrere anche le strade più strette e sconnesse. Il Politecnico l'ha brevettata e ora è stato realizzato il primo prototipo
-
StoriaDocumentari 6 Dicembre Dic 2016 1632 06 dicembre 2016 DocumentariWallah, i rischi e le speranze tradite di chi fugge dall'Africa in Europa
25 interviste realizzate tra Niger, Senegal ed Italia che raccontano l'esperienza del "viaggio" delle persone dall'Africa Occidentale all'Europa. Il film è stato prodotto dall' Iom Niger per spiegare ai migranti i rischi che corrono. I giorni nel deserto, la prigionia, gli abusi e le torture in Libia, la traversata mortale nel Mediterraneo. «A volte anche la delusione una volta arrivati in Italia», dice a Vita.it il regista Marcello Merletto. Il trailer
-
StoriaInfanzia 22 Novembre Nov 2016 1457 22 novembre 2016 InfanziaZeroSei, dove i bimbi aspettano i “grandi speciali”
La comunità gestita da Fondazione l'Albero della Vita è nata nel 2002. Dalla sua apertura ha accolto 111 bambini. Qualcuno non viene riconosciuto alla nascita. Altri sono allontanati dai genitori biologici che sono detenuti, hanno problemi di tossicodipendenza, alcolismo o ancora sono malati psichiatrici. Le 7 educatrici della casa li vedono crescere e di fatto li crescono per anni. «Ma noi non siamo né la mamma né il papà», racconta Sara Sanpietri, coordinatrice di ZeroSei. «Vogliamo che trovino una famiglia vera»
-
StoriaModa 15 Novembre Nov 2016 1420 15 novembre 2016 ModaShare, la seconda vita degli abiti usati
Share è un franchising di abiti usati. La prima sede al sud Italia è stata aperta lo scorso settembre a Napoli da Ambiente Solidale. In negozio entrano in media 700 clienti al giorno e il 10% del ricavato annuo sarà destinato a progetti sociali del territorio. La cooperativa - che già lavorava nella raccolta e "riqualificazione" degli abiti - in meno di un anno ne ha raccolti diecimila quintali...
-
StoriaStartup 19 Ottobre Ott 2016 1412 19 ottobre 2016 StartupCuochi a colori, l'integrazione attorno alla tavola
Vengono da Perù, Egitto, Marocco, Indonesia... dodici cuoche portano nelle case di Milano la cucina dei loro paesi. Ogni cena diventa un momento per scoprire nuovi sapori e nuovi mondi. L'idea è di due professioniste milanesi, che dopo anni di volontariato in un'associazione hanno fondato One World, scommettendo sul lavoro.
-
StoriaScuola 12 Ottobre Ott 2016 1422 12 ottobre 2016 ScuolaIl collegio docenti oggi si fa in cucina
I docenti di una scuola secondaria di primo grado di Cologno Monzese hanno partecipato a un week end di formazione un po' anomala, proposta da Exodus, con cui la scuola collabora in un progetto contro la dispersione scolastica. Obiettivi? Fare gruppo e riscoprire il compito educativo dei docenti. Cronaca di un successo inatteso
-
Storia#Periferie 23 Settembre Set 2016 1218 23 settembre 2016 #PeriferieGianni Biondillo, da Quarto Oggiaro a via Padova
Lo scrittore, nato da una famiglia emigrata a Milano dal sud e stabilitasi nel quartiere Quarto Oggiaro, diventa un fumetto per raccontare il suo rapporto con le periferie
-
StoriaMilano 14 Settembre Set 2016 1456 14 settembre 2016 MilanoUn giorno nell'hub dei piccoli migranti
In città è di nuovo emergenza profughi. L'hub di prima accoglienza gestito da Fondazione Progetto Arca con il supporto del Comune di Milano e di Fondazione Avsi in via Sammartini è ormai al collasso. Nelle ultime due settimane i profughi sono arrivati al ritmo di 200 al giorno. E si pensa continuerà così ancora per diversi giorni. Eritrei, somali, sudanesi. E con gli ultimi sbarchi si ritrovano anche le famiglie siriane. Tantissimi i minori...