Musica
-
StoriaAsperger 18 Febbraio Feb 2016 1102 18 febbraio 2016 AspergerLe ragazze alla pari della "Casa Comune"
Oggi è la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger. A Milano l’associazione La Comune ha realizzato un cohousing per studenti universitari e giovani con disabilità. Tre ragazze con disabilità intellettive - di cui due con sindrome di Asperger - vivono la sfida dell'autonomia, insieme a due coetanee. «Siamo tutte alla pari, nessuna sta uno scalino sopra. Maggiore è la capacità di essere liberi nelle relazioni, maggiore è il successo della convivenza».
-
StoriaMusica 22 Gennaio Gen 2016 1240 22 gennaio 2016 MusicaE-Green: «Oggi la mia major sono io»
Una campagna di crowdfunding record sulla piattaforma Musicraiser: è quella che ha permesso a E-Green, al secolo Nicholas Fantini, di produrre il suo nuovo album. E diventare un caso scuola. Il suo segreto è di aver saputo trasformare il pubblico dei suoi concerti live da spettatori in una vera e propria comunità. Oggi chi compra i suoi dischi non è più semplicemente un fan ma è diventato un protagonista attivo dei suoi progetti. «Il mio sogno è essere un middle class musician, e vivere dignitosamente della musica che faccio»
-
StoriaBrasile 11 Gennaio Gen 2016 1302 11 gennaio 2016 BrasileNella favela più trendy di Rio
Dal 2012, artisti, giovani carioca, imprenditori ma anche molti stranieri hanno deciso di trasferirsi a vivere a Vidigal, facendola diventare da principale piazza di spaccio a miglior favela della città
-
StoriaIntegrazione 19 Ottobre Ott 2015 1543 19 ottobre 2015 IntegrazioneCoro Moro: i profughi africani che cantano in dialetto piemontese
Provengono da Gambia, Ghana, Costa d'Avorio e Senegal gli otto giovani rifugiati che si esibiscono in un repertorio davvero particolare. Nato un anno fa grazie a due volontari di Ceres, nelle Valli di Lanzo, il gruppo vocale ha ottenuto un discreto successo e il 31 ottobre si esibirà anche a Cascina Triulza per la chiusura di Expo