Rifugiati
-
StoriaMigranti 21 Dicembre Dic 2016 1138 21 dicembre 2016 MigrantiBasmane, la babele dei profughi che tifa Erdogan
Dopo l’accordo con la Ue e all’indomani dell’ennesimo attentato su suolo turco i rifugiati scendono in piazza a favore del Governo. «Sanno che ormai da qui non se ne andranno più». Reportage dal sobborgo di Smirne
-
StoriaIntegrazione 13 Settembre Set 2016 1610 13 settembre 2016 IntegrazioneGiulia, la volontaria italiana premiata in Germania
Giulia Scoz è nata a Trento. Quando sette anni fa si è trasferita in Germania aveva 24 anni. Oggi ne ha 31 e il Presidente della Repubblica Federale Tedesca, Joachin Gauck, l'ha premiata per ringraziarla del lavoro che porta avanti tutti i giorni, con l'associazione Falken Brandenburg, a favore dell'integrazione dei profughi nelle regione di Brandeburgo. «I profughi sono persone come noi», racconta a VIta.it, «e hanno i nostri stessi diritti»
-
StoriaMigranti 7 Settembre Set 2016 1634 07 settembre 2016 MigrantiUna mattina all'ex Baobab: è di nuovo emergenza
In via Cupa, strada laterale di Roma dove si trova il centro chiuso dopo l'ultimo sgombero, sono presenti più di 300 persone arrivate via mare dalla Libia, provenienti soprattutto da Eritrea e Sudan: "Non vogliamo chiedere asilo in Italia, andiamo verso nord", ma le frontiere sono chiuse e il loro viaggio interrotto. "I numeri sono tornati alti, c'è da trovare una soluzione alternativa urgente", chiedono i volontari alle autorità
-
StoriaPescara del Tronto 2 Settembre Set 2016 1628 02 settembre 2016 Pescara del TrontoConosciamo il dolore: così i profughi aiutano i terremotati
Li hanno accusati di vivere in albergo mentre gli italiani sfollati stavano sotto le tende. Hanno detto (e scritto) che si facevano selfie con la pala in mano per farsi pubblicità. Invece loro, i rifugiati che hanno portato soccorso nelle zone colpite dal sisma, hanno scelto di farlo per vicinanza umana. «Anche noi sappiamo cosa vuol dire perdere tutto»
-
StoriaIl Cairo 2 Settembre Set 2016 1620 02 settembre 2016 Il CairoYasmin: la mia vita da italiana in Egitto a fianco dei profughi siriani
Ha 36 anni, è italo-egiziana, nata e cresciuta a Roma, vive al Cairo da 19 anni, e da tre anni è impegnata in prima fila con i migranti con l’iniziativa S.o.s. Syria
-
StoriaReportage 23 Agosto Ago 2016 1800 23 agosto 2016 ReportageBenvenuti a Lesbo, dove sorge il muro invisibile d'Europa
Turismo a picco e migliaia di profughi che aspettano lunghi mesi nei centri di accoglienza senza sapere nulla del loro futuro: l'isola simbolo dell'accoglienza rimane oggi imbrigliata nell'inedia istituzionale europea. Ecco l'incontro dal vivo con chi sta cercando di dare una mano
-
StoriaMigranti 22 Luglio Lug 2016 1301 22 luglio 2016 MigrantiLa nuova vita dei life jackets
Achilleas ha 15 anni. Si è fatto spedire a Barcellona 300 dei giubbotti di salvataggio abbandonati sull'isola greca di Lesbo e ha realizzato un igloo che adesso è esposto al Museo Marittimo di Barcellona. "Save Our Souls” è il titolo dell'istallazione. «Quando ho preso per la prima volta in mano un giubbotto di salvataggio ho sentito che era reale. Ad averceli in mano, a sentirne l’odore, il punto di vista cambia. I migranti non sono più numeri ma persone. “Chi li ha indossati?”, “la vita di chi hanno salvato?”, “dove sarà oggi quella persona?”»
-
StoriaMigranti 18 Luglio Lug 2016 1129 18 luglio 2016 MigrantiL'Iliade moderna parte da Troia e approda in Grecia
Al Pireo, da dove partirono le navi di Agamennone e degli Achei alla volta dell'Asia, oggi sono i moderni troiani ad attraccare. Ma è un esercito di disperati e fuggiaschi. Un viaggio nella Grecia dei profughi, tra porti, aeroporti e occupazioni, nel mezzo di un sistema d'accoglienza che non funziona
-
StoriaMigranti 9 Giugno Giu 2016 1820 09 giugno 2016 MigrantiNoi ragazze di Lesbo
Decine di donne s'incontrano sull'isola greca di Lesbo, nel Mar Egeo, che è diventata una una sorta di “Antologia di Spoon River” in rosa. Sono migranti, volontarie, mamme. Le loro storie e i loro volti
-
StoriaEnergia 9 Giugno Giu 2016 1517 09 giugno 2016 EnergiaLa lampada fai da te che si accende con il sole
È stata progettata da un innovatore indiano, Govinda Upadhyay. Che non la produce, ma la fa produrre a chi ne farà uso. Come i rifugiati che ha incontrato a Milano. Una fotostoria, le immagini, il resto sul bookazine di giugno