Sport
-
StoriaInclusione 16 Settembre Set 2020 0947 16 settembre 2020 InclusioneSara e le mascherine del sorriso
Sono trasparenti e utili non solo ai sordi per leggere il labiale, ma a tutti per comprendere l'interlocutore e mostrarne l'espressione. Sara Giada Gerini e la sua campagna #facciamocisentire, dai sottotitoli ai presidi antiCovid. Bastano poche attenzioni per facilitare tanti.
-
StoriaDisabilità 18 Febbraio Feb 2020 1027 18 febbraio 2020 DisabilitàLo sport non serve vederlo
Come far duellare due persone non vedenti su una pedana di 14 metri? È risolvendo problemi come questi che iniziata l’avvenuta di Giuseppe Rizzi e degli altri spadaccini non vedenti
-
Storiaemergenza Neet 12 Dicembre Dic 2019 1129 12 dicembre 2019 emergenza NeetSi studia da meccanico, ma si impara a sognare
A Napoli a settembre è nata la "Scuola del Fare", un progetto cofinanziato dal Fondo per il Contrasto della povertà educativa minorile. «Oggi tutto deve partire dall’emotività. La prima cosa da fare è stabilire relazioni a impatto emotivo forte: noi adulti dobbiamo coinvolgerci per coinvolgerli», dice il direttore. Su VITA di dicembre, le altre storie
-
StoriaInclusione 11 Ottobre Ott 2019 1043 11 ottobre 2019 InclusionePer ascoltarmi, dovete aprire gli occhi
Per parlare, Paolo Puddu sposta gli occhi su una tavoletta con l'alfabeto. Con questo tipo di comunicazione, è stato il primo in Italia a laurearsi e oggi è impegnato nel turismo accessibile. Questi traguardi, raccontati ora in un corto, li ha raggiunti anche grazie ai piani personalizzati, per cui la Sardegna è un modello
-
StoriaSport 27 Gennaio Gen 2019 0900 27 gennaio 2019 SportLa disabilità vista da sotto il pelo dell'acqua
Il 2 febbraio cinque sub disabili si immergeranno in un lago ghiacciato del Trentino. Fra loro c’è Alessandra, che ha perso una gamba a 15 anni in un incidente ferroviario e oggi è l’unica italiana disabile a fare crossfit. L’idea è di DDI Italy, un’associazione che avvicina alla subacquea ragazzi e adulti con disabilità fisiche, sensoriali e mentali
-
StoriaDisabilità 25 Settembre Set 2018 1842 25 settembre 2018 DisabilitàWheelchair hockey, lo sport per chi pensa(va) di non poter fare sport
Dal 26 settembre al 1° ottobre a Lignano Sabbiadoro si disputano i Campionati Mondiali di hockey in carrozzina elettrica, con otto nazioni in gara. Uno sport accessibile davvero a tutti, che la Uildm portò in in Italia negli anni Ottanta, praticato oggi da almeno 300 atleti
-
StoriaDisabilità 16 Luglio Lug 2018 1047 16 luglio 2018 DisabilitàFrancis, di corsa con una gamba sola
Rimasto mutilato per un incidente sul lavoro nel 2015, Francis Desandré si è buttato nello sport. Atletica, sci nautico e sci alpino. Oggi si cimenta con trekking e trail running. Ha lanciato un crowdfunding su Produzioni dal basso per girare un documentario “Gambe in spalla” per combattere il pregiudizio
-
StoriaSanità 26 Maggio Mag 2018 1100 26 maggio 2018 SanitàSciacca, dove scuola e ospedale si sono alleati per Nicola
I docenti dell’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci di Trapani si danno il cambio per fare lezione a Nicola Grizzaffi, un 17enne studente di IV, ricoverato per una lunga fase di neuroriabilitazione alla Maugeri, dopo un grave incidente stradale occorsogli nella primavera di quest’anno
-
StoriaDisabilità 9 Aprile Apr 2018 1613 09 aprile 2018 DisabilitàDue amici, due carrozzine e un mondo da esplorare
Forti, pieni di vita, vulcanici e sempre allegri, Danilo e Luca quattro anni fa hanno dato vita a Viaggio Italia, un viaggio speciale fatto di sport (anche estremi), incontri, prove e sfide. Tutte affrontate a bordo della loro carrozzina
-
StoriaDisabilità 27 Marzo Mar 2018 1539 27 marzo 2018 DisabilitàTRI Sail4All: il giro d’Italia in barca a vela del “timoniere sbandato”
Marco Rossato parte il 22 aprile dall’Arsenale di Venezia per la sua impresa in solitaria: circumnavigare tutta la penisola a bordo di un trimarano. Per diffondere i diritti delle persone con disabilità e ottenere una patente nautica uguale per tutti