Terzo Settore
-
StoriaVolontariato 7 Marzo Mar 2018 1255 07 marzo 2018 VolontariatoL'eccellenza di Ostia
Ritorno nel municipio romano balzato alle cronache dopo i casi Mafia Capitale prima e Spada poi, dove opera la prima sezione territoriale di Anffas. "Qui si seguono tutti quelli che ne hanno bisogno, anche gli Spada se capita", racconta un'operatrice
-
StoriaIniziative 8 Febbraio Feb 2018 1248 08 febbraio 2018 IniziativeNapoli, quando il Carnevale diventa sociale
È nato 30 anni fa a Scampia e poi si è diffuso negli altri quartieri della città. Ad organizzare la manifestazione nel Rione Sanità è l'associazione Traparentesi Onlus, il tema scelto per la nona edizione è il diritto alla cittadinanza. «Il carro di apertura quest'anno sarà un grosso stivale rovesciato», dice il presidente dell'associazione Luigi Salerno. «Come simbolo di un'Italia che continua a ribaltare e rimandare la discussione sui diritti di cittadinanza. La mancata approvazione della legge sullo ius soli testimonia nuovamente il ritardo, culturale prima ancora che normativo, che caratterizza il nostro Paese su questo argomento»
-
StoriaRoma 22 Gennaio Gen 2018 1232 22 gennaio 2018 Roma“Dindarolo”, la pasionaria che converte i rifiuti in denaro
Non è una novella Re Mida ma l’ideatrice del progetto “Non sono rifiuti”, il pilota volto alla realizzazione della prima rete urbana per la compravendita di materie prime recuperabili
-
StoriaMigrazioni 8 Novembre Nov 2017 1656 08 novembre 2017 MigrazioniIn Puglia la ciclovia nata anche grazie a rifugiati e premiata a Strasburgo
Il percorso storico dell'ex acquedotto in Valle d'Itria e dintorni è oggi un modello di mobilità sostenibile, grazie al progetto portato avanti dallo Sprar di Martina Franca cogestito da pubblico e privato sociale. "E' un riconoscimento a tutto il mondo delle ong, una forte risposta alla campagna negativa che c'è in Italia sull'accoglienza", afferma la presidente di Salam
-
StoriaAgricoltura 7 Novembre Nov 2017 1635 07 novembre 2017 AgricolturaAlle Cascine Riboni, agricoltori con il sociale nel Dna
Nella storica azienda agricola del lodigiano, dal 1756 vi hanno lavorato otto generazioni della stessa famiglia, oggi Paola Vailati Riboni racconta le esperienze in corso che spaziano dalla fattoria didattica, all'inclusione lavorativa fino al progetto pilota del laboratorio Alzheimer
-
StoriaAgricoltura sociale 3 Novembre Nov 2017 1635 03 novembre 2017 Agricoltura socialeSorpresa: dal carcere di Trento escono zafferano ed erbe di qualità
Sono i prodotti del progetto Galeorto, promosso dalla cooperativa sociale La Sfera in collaborazione con la direzione carceraria. Novemila metri quadrati a orto che stanno conquistando i mercati locali e la filiera dell'equosolidale