Altre notizie
-
La novità 24 Giugno Giu 2015 1638 24 giugno 2015 -
Migrazioni 24 Giugno Giu 2015 1541 24 giugno 2015 Rifugiati diventano docenti: il caso modello di Schio per l'integrazione
Dalla materna alle superiori, persone che sono fuggite da guerra e privazioni nel proprio paese insegnano l'intreccio di tessuti agli studenti del Comune veneto: "così si sconfigge la paura del diverso, i ragazzi imparano e gli stessi profughi riacquistano la dignità perduta", racconta la coordinatrice dell'associazione Il mondo nella città, che svolge attività di accoglienza
-
Diritti 23 Giugno Giu 2015 1517 23 giugno 2015 WeWorld Index 2015: Non è un mondo per donne e bambini
Un rapporto innovativo con 34 indicatori, 167 nazioni e un indice sintetico per misurare il valore dell’inclusione, partendo da donne e bambini che rappresentano il 70% della popolazione mondiale ma ancora oggi le categorie sociali più a rischio di esclusione. Sono 102 su 167 i Paesi che non raggiungono un livello di inclusione nemmeno sufficiente
-
Rapporti 23 Giugno Giu 2015 1107 23 giugno 2015 Nonostante i progressi nel 2030 la malnutrizione cronica colpirà milioni di bimbi
L'ultimo report di Unicef sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio "Progress for Children: Beyond Anverages" denuncia che diseguali opportunità hanno lasciato milioni di bambini in condizioni di povertà, esposti a morte entro i 5 anni e senza accesso alle scuole
-
Migranti 22 Giugno Giu 2015 1629 22 giugno 2015 Libia: spari contro barcone in mare, un morto
Sull'accaduto indaga la Procura. Secondo le persone a bordo - un ferito grave è stato trasportato in elisoccorso a Lampedusa - gli spari sarebbero partiti da una motovedetta libica, la guardia costiera locale però smentisce. Intanto c'è attesa per le decisioni del vertice Ue del 25 e 26 giugno sulle quote
-
Expo 22 Giugno Giu 2015 1009 22 giugno 2015 L’Onu al Padiglione del Terzo Settore
La visita a Cascina Triulza di Cristina Gallach, sottosegretario generale delle Nazioni Unite per la Comunicazione e l’Informazione
-
Libano 22 Giugno Giu 2015 0857 22 giugno 2015 Patto tra istituzioni e associazioni per salvare i profughi-bambini
Intervista ad Andrea Cozzolino, eurodeputato del Partito democratico e membro della delegazione dell’europarlamento per le relazioni con i Paesi del Mashreq.«La missione nella missione, per noi europei, deve essere aiutare chi soffre maggiormente: i bambini».
-
Immigrazione 18 Giugno Giu 2015 1526 18 giugno 2015 Il blocco dei confini rafforza i trafficanti
Sconfiggere il business dei trafficanti si può. La proposta di Francois Crèpeau, United Nations Special Rappouteur sui diritti dei migranti.
-
Emergenza 16 Giugno Giu 2015 1610 16 giugno 2015 Sant'Egidio: In tutta Italia gara di solidarietà per i profughi
Le donazioni di materiale e tempo da parte dei cittadini italiani superano di gran lunga le posizioni di rifiuto verso i migranti: ecco come la Comunità si sta muovendo in queste ore, da Milano a Roma e fino a Catania mentre riceve una quantità di aiuti mai vista prima d'ora
-
Dopo lo sgombero 15 Giugno Giu 2015 1512 15 giugno 2015 Roma, rifugiati eritrei scrivono alle autorità: "Trattateci da esseri umani"
L'11 maggio 2015 a Ponte Mammolo vennero demolite le abitazioni precarie in cui vivevano molti profughi tra cui eritrei in Italia da 15 anni, fondatori della Comunità della Pace. Che ora prendono carta e penna: "Viviamo in strada, senza bagni e solo con l'aiuto di cittadini e associazioni. Chiediamo umilmente una soluzione abitativa autonoma, per continuare ad avere il permesso di soggiorno e quindi trovare lavoro"
-
Israele 12 Giugno Giu 2015 1329 12 giugno 2015 Nessun colpevole per i 4 bambini uccisi sulla spiaggia di Gaza
La commissione d'indagine dell'esercito israeliano giudica impossibile procedere contro chi ha ordinato l'attacco del luglio 2014 "perché non si poteva capire che, anziché miliziani di Hamas, si trattava di minori". Nel frattempo si aprono altre inchieste dopo le confessioni dei soldati all'ong Breaking the silence sugli attacchi indiscriminati dei commilitoni durante l'operazione Margine protettivo nella Striscia
-
Giornata Mondiale 12 Giugno Giu 2015 1038 12 giugno 2015 Minori al lavoro anche in Italia, urgente un piano nazionale
Ilo e Save the Children chiedono maggior contrasto e prevenzione allo sfruttamento lavorativo di bambini e adolescenti in Italia. Oggi a Firenze presentazione del lungometraggio dedicato a Iqbal Masih, tra i partner del progetto Unicef Italia
-
Scenari 12 Giugno Giu 2015 0907 12 giugno 2015 Libia, il paese non è nel caos
Secondo Farida Allaghi, ambasciatrice della Libia all'Unione Europea, il suo paese sta facendo progressi. E a Vita.it dice che l'EU non attaccherà i barconi in acque libiche.
-
Campagne 11 Giugno Giu 2015 1537 11 giugno 2015 Unicoin: una moneta per il diritto all'istruzione dei bambini
Lanciata da H&M Conscious Foundation l'iniziativa a sostegno di Unicef. Attivo dall'11 giugno al 9 luglio il sito in cui trasformare l'Unicoin in quaderni e matite. Sui social l'hashtag è #Unicoin
-
Mar Mediterraneo 11 Giugno Giu 2015 1412 11 giugno 2015 Profughi, la portavoce di Frontex: "Stiamo salvando migliaia di vite"
Intervista a Ewa Moncure, dal 2012 all'Agenzia europea per la sicurezza delle frontiere esterne, che racconta: "Ogni giorno siamo chiamati dalla Guardia costiera italiana ed entriamo in azione in acque internazionali per operazioni di salvataggio". Ecco identikit, numeri e dettagli della flotta della missione Triton che di fatto oggi sta operando come Mare Nostrum
-
L'intervista 9 Giugno Giu 2015 1935 09 giugno 2015 Il Premier Lussemburghese Bettel: «La povertà estrema non è in Europa ma nel Sud del Mondo»
“Nonostante l’Europa abbia dei problemi, non c’è confronto con ciò che deve affrontare chi vive nei paesi poveri del Sud del mondo” afferma il Premier lussemburghese, Xavier Bettel, in un’intervista rilasciata a Vita.it. Dal prossimo 1 luglio, il Lussemburgo assumerà la Presidenza di turno dell'UE.
-
Sviluppo 9 Giugno Giu 2015 1055 09 giugno 2015 G7: occasione persa per la lotta alla povertà
I leader del G-7 hanno riaffermato l'impegno politico per il raggiungimento di un risultato positivo alla conferenza di Addis Abeba, tra il 13 e il 15 luglio, che avrà come tema centrale quello dei finanziamenti per i nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile, ma, secondo la società civile, il summit che si è concluso in Baviera non ha dimostrato un impegno concreto nella lotta alle disuguaglianze
-
Censimenti 8 Giugno Giu 2015 1134 08 giugno 2015 Rapporto ONU: sono 1 miliardo i volontari nel mondo
Per la prima volta le Nazioni Unite provano a censire i volontari e a misurare il loro impatto sullo sviluppo e la trasparenza dei paesi. E raccomandano di sostenerli, se non si vuole perdere in competitività
-
Unione Europea 5 Giugno Giu 2015 1943 05 giugno 2015 L’UE "chiude" con l’era degli aiuti allo sviluppo
“Dagli aiuti allo sviluppo alla cooperazione internazionale”. Con questo slogan si sono chiuse ieri le Giornate europee per lo sviluppo che hanno riunito a Bruxelles governi, istituzioni internazionali, società civile e settore privato dell’UE e del Sud del mondo. Al centro dei dibatti, la Conferenza internazionale in programma a luglio ad Addis Abeba per decidere vecchie e nuove forme di finanziamento da destinare allo sviluppo sostenibile. Una sfida che necessita una vera cooperazione a livello mondiale.
-
Crisi umanitaria 4 Giugno Giu 2015 1732 04 giugno 2015 L'Onu chiama i donatori: servono 497 milioni di dollari per l'Iraq
#SaveIraq è l'invito lanciato dal Parlamento europeo dalle Nazione Unite: 10 milioni di persone a rischio entro la fine del 2015. Senza nuovi fondi le operazioni umanitarie rischiano di terminare