Altre notizie
-
Impresa sociale 2 Ottobre Ott 2017 1124 02 ottobre 2017 -
Salute 22 Settembre Set 2017 1459 22 settembre 2017 Alzheimer, anche Monza diventerà una Dementia Friendly Community
Lo ha annunciato ieri Roberto Mauri, Direttore della Cooperativa La Meridiana di Monza
-
Milano 22 Settembre Set 2017 1435 22 settembre 2017 A Cascina Biblioteca apre un... Vagone accogliente
È in una carrozza degli anni Venti il bar sociale della cooperativa milanese. È l'ultima iniziativa di un caleidoscopio di attività che spaziano dai centri diurni ai servizi residenziali, dalle attività per bambini e famiglie, alla manutenzione del verde, passando per l’agricoltura sociale, le tagesmutter, il maneggio e le attività con gli animali. Domenica 24 settembre un open day per conoscerle tutte
-
Esperienze 22 Settembre Set 2017 1036 22 settembre 2017 Grazie al crowdfunding la Casa del Pescatore guarda al futuro
Un successo la raccolta fondi per acquistare l’immobile della Provincia di Bergamo. Il presidente della cooperativa L’Innesto che gestisce la struttura da 16 anni racconta il presente e soprattutto il futuro di un’esperienza che promuove turismo sociale, inserimenti lavorativi e punta alla sinergia con il territorio della Val Cavallina. L’idea è piaciuta e ha raccolto 410mila euro in poche settimane
-
Integrazione 19 Settembre Set 2017 1148 19 settembre 2017 Qui Bologna, l'accoglienza diffusa che funziona
In un anno e mezzo, grazie al portale ideato dalla cooperativa Camelot, 118 persone si sono candidate ad aprire le porte di casa propria per accogliere un rifugiato. Sono 28 le esperienze di accoglienza attivate, per 6/9 mesi. I nove ragazzi che hanno terminato il percorso ora hanno una casa loro, spesso un lavoro: storie di integrazione riuscita, presentate anche al Parlamento Europeo
-
Giovani & Lavoro 13 Settembre Set 2017 1204 13 settembre 2017 L'autolavaggio a domicilio per dare lavoro ai Neet
Nasce in provincia di Padova Rinascere, un progetto che avvierà al lavoro tre squadre di giovani Neet e ragazzi segnalati dai servizi sociali per la loro situazione di marginalità sociale. Il progetto è uno dei dieci vincitori del bando UniCredit Carta E 2016
-
Riforma completata 2 Agosto Ago 2017 2127 02 agosto 2017 Codice del terzo settore: i 100 articoli del decreto in Gazzetta
Spariscono le onlus, arrivano gli Ets, nasce il Registro unico nazionale del Terzo settore, aumenta la trasparenza e cambiano le agevolazioni fiscali e i metodi di finanziamento: ecco i principali contenuti del corposo testo, suscettibile di chiarimenti, modifiche e successive novità, grazie ai numerosi decreti esplicativi. Ma un passo decisivo è stato fatto
-
Dipendenze 25 Luglio Lug 2017 1119 25 luglio 2017 Ragazzini "baristi" a zero alcol, e i locali della movida servono i loro cocktail
A Bitonto una cooperativa sociale coinvolge ragazzi delle scuole medie in un progetto contro l'abuso di alcol: i cocktail analcolici inventati da loro sono stati giudicati e poi adottati dai più frequentati locali della città. In Puglia è allarme alcol tra i minori: un ragazzino su due sotto i 15 anni è già consumatore
-
Terzo settore 21 Luglio Lug 2017 1621 21 luglio 2017 Co-progettazione e valutazione: gli antidoti a Mafia Capitale
Cosa ci insegna Mafia Capitale? Che il rapporto fra PA e Terzo Settore va ripensato, a cominciare dal modello di affidamento dei servizi. Due i temi principali: passare dai capitolati di gara ad un approccio centrato sulla co-progettazione dei servizi e ripensare la valutazione degli interventi, superando la concezione come strumento sanzionatorio e formale
-
Il caso 17 Luglio Lug 2017 1649 17 luglio 2017 Nuovi voucher? Un freno al lavoro dei detenuti
La denuncia di Silvia Polleri, che da 14 anni promuove innovazione sociale dietro le sbarre e nel 2015 ha fondato Ingalera, il ristorante gourmet all'interno del carcere di Bollate: "siamo oltre i 5 cinque dipendenti, con le regole attuali non possiamo richiedere i nuovi buoni"
-
Politica 29 Giugno Giu 2017 1531 29 giugno 2017 Guerini: «molto positivo» il giudizio sulla riforma del terzo settore
Il presidente di Federsolidarietà/Confcooperative: «Le aspettative che avevamo tre anni fa sono rimaste non del tutto compiute e il terzo settore ha dimostrato di essere prudente rispetto ai precorsi di cambiamento, tuttavia il giudizio complessivo è molto positivo»
-
Governo 28 Giugno Giu 2017 1517 28 giugno 2017 Riforma del terzo settore, finalmente ci siamo
Via libera definitivo dal Consiglio dei Ministri a tre decreti essenziali della riforma del terzo settore: quello sul 5 per mille, sull’impresa sociale e sul codice del terzo settore. Ecco tutte le novità
-
Cooperazione 28 Giugno Giu 2017 1023 28 giugno 2017 Alleanza cooperative: nella crisi creati 100 mila posti di lavoro
Aperti questa mattina i lavori dell'Assemblea nella Giornata internazionale della Cooperazione. Il presidente dell'Alleanza Maurizio Gardini: «A oltre 160 anni dalla loro nascita le cooperative, sopravvissute anche allo scioglimento imposto durante il ventennio fascista, sono una formula imprenditoriale attuale e insostituibile»
-
Adempimenti 21 Giugno Giu 2017 1156 21 giugno 2017 La quota dovuta per la revisione biennale delle cooperative
I parametri in base ai quali le cooperative sociali devono effettuare i versamenti in base al Decreto del 3 marzo 2017 del ministero dello Sviluppo economico per il biennio 2017-2018
-
Scenari 20 Giugno Giu 2017 1458 20 giugno 2017 I 5 verbi dell’impact investing per il nuovo welfare
Social Impact Agenda per l’Italia ha presentato un position paper in cui si sono studiati i modelli di risposta e i possibili scenari di riforma. Una provocazione per guardare al cosiddetto “neowelfare” che punta all’integrazione tra intervento pubblico e soggetti privati
-
Tool 9 Giugno Giu 2017 1400 09 giugno 2017 Innova. La Guida per l'innovazione sociale
Presentato da Human Foundation e Fondazione Johnson & Johnson il volume (scaricabile on line) si pone l'obiettivo di mettere a disposizione strumenti in grado di migliorare e incrementare l’efficacia e la sostenibilità delle organizzazioni, nell’ottica di massimizzare l’impatto sociale generato a favore di individui e collettività
-
Calabria 31 Maggio Mag 2017 1606 31 maggio 2017 La vittoria di Goel: apre l'Ostello Locride
A dodici anni dalla confisca e dopo i recenti danneggiamenti la struttura apre al pubblico e inizia una nuova vita con il viaggio dei migliori giovani talenti italiani selezionati per l'apprendimento di modelli di sviluppo sostenibile da Rondine Cittadella della Pace. «La migliore risposta alle aggressioni mafiose è la concretezza dell'etica che da risposte al territorio», dichiara il presidente di Goel, Vincenzo Linarello
-
Riforma Terzo Settore 15 Maggio Mag 2017 1037 15 maggio 2017 Fiaschi: «miglioramenti nei testi, ma la cooperazione sociale è a rischio»
Nei decreti attuativi della riforma del Terzo Settore approvati venerdì dal Consiglio dei Ministri, l'elemento che più preoccupa la portavoce del Forum del Terzo Settore è il fatto che per le cooperative sociali non c'è (ancora) l'atteso ampliamento dei campi di attività. Claudia Fiaschi: «Rispetto ai testi di partenza ci sono stati sicuramente dei miglioramenti, ci prepariamo a questa nuova fase di lavoro fiduciosi che si riuscirà a trovare una convergenza anche per le criticità ancora rimaste»
-
Cgm 8 Maggio Mag 2017 1611 08 maggio 2017 Stati generali: una rete d'impatto
Oltre 100 persone da tutta Italia agli Stati Generali del Gruppo Cgm che si sono tenuti alla Microsoft House di Milano giovedì 4 venerdì 5 maggio. Nell'occasione presentato il nuovo portale di Cooperjob
-
Anteprima magazine 3 Maggio Mag 2017 1423 03 maggio 2017 Nasce il colosso cooperativo del socio-sanitario
La rete Ribes (Rete italiana benessere salute) formata da una ventina di coop sociali si accinge a costituirsi in Consorzio. Diventerà così l'operatore più importante nel settore dell'assistenza sanitaria. È questa una delle best practice proposti da cooperative e soggetti low profit che presentiamo sul numero di maggio