Altre notizie
-
#terremoto 2 Novembre Nov 2016 1201 02 novembre 2016 -
#ilfuturoèsociale 26 Ottobre Ott 2016 1821 26 ottobre 2016 Il welfare deve essere motore di sviluppo sociale ed economico del Paese
Oggi a Roma il convegno “Il futuro è sociale. Insieme per un piano industriale del Welfare”, promosso con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito le politiche di welfare sociale anche alla luce della prossima Legge di Bilancio
-
Patrimonio sociale 26 Ottobre Ott 2016 1716 26 ottobre 2016 Conad: vogliamo essere protagonisti nella vita della comunità
Per Conad fare parte della comunità è diventata una priorità. «Essere una grande azienda non è solo una questione di dimensione patrimoniale o geografica», dice Francesco Pugliese, amministratore delegato del Consorzio Nazionale Dettaglianti. «Ma significa anche essere capaci di condividere i valori e contribuire alla soddisfazione dei bisogni che caratterizzano la vita delle tante comunità in cui siamo presenti»
-
Cooperative 24 Ottobre Ott 2016 1418 24 ottobre 2016 Summit internazionale cooperative: aumentare la narrazione per dar più forza al modello
La traccia prodotta dalle tre edizioni del Summit nella cultura del movimento cooperativo internazionale non è per niente superficiale. Ha intercettato ed espresso un desiderio diffuso di affermazione del modello cooperativo attraverso la narrazione dei suoi successi. Anche a scapito di un approfondimento delle ragioni che hanno portato al successo
-
Territori 18 Ottobre Ott 2016 1229 18 ottobre 2016 Cooperative di comunità: la rinascita delle periferie parte da qui
Legacoop e Cittadinanzattiva hanno siglato un protocollo per promuovere le cooperative di comunità anche nei territori urbani e nelle periferie da riqualificare. L'intendo è sostenere il diffondersi di questa forma d’impresa capace di stimolare e valorizzare il protagonismo dei cittadini per lo sviluppo dei territori
-
Impresa sociale 17 Ottobre Ott 2016 1524 17 ottobre 2016 Colombia: Altromercato, Cgm e Open in azione congiunta per promuovere economia di pace
Le tre grandi organizzazioni del terzo settore italiano alleate per sostenere concretamente nel sudovest del Paese la realizzazione del processo di uscita dal sanguinoso conflitto tra Governo (e paramilitari) e guerriglieri delle Farc. Il tutto attraverso azioni di supporto produttivo, commerciale ed educativo
-
Povertà 30 Settembre Set 2016 1712 30 settembre 2016 Contrasto alla povertà: il progetto Win, per esempio
Contrastare la povertà attraverso una rete costituita da associazioni, cooperative e istituzioni in grado di rispondere ai bisogni crescenti della comunità. È la missione di WIN (Welfare d'Iniziativa), il progetto sostenuto da Federsolidarietà – Confcooperative Toscana nato a Empoli grazie alla collaborazione fra l'associazione VNP – Vecchie e Nuove Povertà e l'Unione dei Comuni dell'Empolese Valdelsa
-
Economia 27 Settembre Set 2016 1536 27 settembre 2016 Cooperative: nel 2015 fatturato in crescita del 4% e soci in aumento del 2,5%
In un contesto di instabilità si registrano segnali di una progressiva uscita dalla lunga situazione di debolezza. A scattare la fotografia è il Centro Studi Legacoop insieme all’istituto di ricerca Euricse. Il dosser completo verrà presentato alla prima Biennale dell'Economia Cooperativa che festeggerà i 130 anni di Legacoop
-
Lavoro 12 Agosto Ago 2016 1615 12 agosto 2016 Cooperativa Capovolti, eccellenza dell’agricoltura sociale
Quella della Cooperativa Capovolti è una storia di successo. Dal 2014, l’azienda agricola sostiene l’inserimento lavorativo di persone con disabilità psichica in un progetto di agricoltura sociale. Organizza laboratori didattici per gli studenti, campi estivi, orti sociali, piccoli e grandi eventi legati alla scoperta dell’agricoltura di qualità
-
Lavoro 5 Agosto Ago 2016 1125 05 agosto 2016 Coldiretti: «Dopo la legge sull’agricoltura sociale, ora servono i decreti attuativi»
Sono oltre mille le imprese agricole e cooperative che attendono i decreti attuativi dopo l’approvazione, lo scorso anno, della legge nazionale sull’agricoltura sociale. «Con i decreti», dichiara Roberto Moncalvo, presidente della Coldiretti, «si potrà sviluppare un nuovo modello di welfare con l’agricoltura protagonista di progetti imprenditoriali dedicati esplicitamente ai soggetti più vulnerabili»
-
Referendum 29 Luglio Lug 2016 1121 29 luglio 2016 Alleanza Cooperative: «Riforme indispensabili»
L'Alleanza delle cooperative italiane in una nota sottolinea come le riforme istituzionali siano «indispensabili per dare più forza e competitività alle imprese». Annunciato l'impegno per «favorire e promuovere la partecipazione dei cittadini al voto referendario»
-
Fondi 15 Luglio Lug 2016 1624 15 luglio 2016 Un milione di euro se compri la tua azienda in difficoltà
Il fenomeno si chiama workers buyout. Le imprese sull’orlo del fallimento vengono rimesse in piedi dai dipendenti; per loro la possibilità di usufruire di un Fondo Rotativo fino ad un milione di euro. «Sarà di grande aiuto all’economia e all’occupazione nel nostro territorio», dice Mario Catalano, presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Campania
-
Equosolidale 13 Luglio Lug 2016 1257 13 luglio 2016 Ma quanto è trendy il consumo sostenibile!
All'Expo Gate di Milano Coop Lombardia e Fairtrade Italia promuovono un evento di show cooking e un'esibizione di barman acrobatici che realizzeranno cocktail e assaggi con i prodotti Solidal Coop
-
Eventi 1 Luglio Lug 2016 1312 01 luglio 2016 Cooperative? Se fossero uno Stato sarebbero il terzo più popoloso al mondo
Domani 2 luglio si celebra la Giornata Internazionale delle Cooperative. «Con oltre 250 milioni di posti di lavoro, ogni dieci occupati al mondo uno è impiegato in una cooperativa. Se rappresentassero l’economia di un Paese avrebbero diritto a un posto nel G8, sarebbero la settima potenza economica», commenta l’Alleanza delle Cooperative Italiane
-
Calabria 28 Giugno Giu 2016 1823 28 giugno 2016 Ennesima intimidazione da parte della ndrangheta al Gruppo Cooperativo Goel
Stavolta ad essere vittima di un danneggiamento di stampo mafioso è Daniele Pacicca, socio produttore di GOEL Bio, che ha la sua azienda agricola a Stilo, in provincia di Reggio Calabria
-
Brexit 27 Giugno Giu 2016 1149 27 giugno 2016 Brexit: via dall’Europa oltre 7mila cooperative e 17 milioni di soci
Gli effetti del voto britannico sull'economia italiana e sull'export delle cooperative. La nota di Concooperative
-
Report 21 Giugno Giu 2016 1156 21 giugno 2016 Le cooperative tornano a investire
I primi quattro mesi del 2016 segnano un notevole dinamismo delle cooperative. Un’inversione di tendenza fotografata dall’ottava indagine congiunturale quadrimestrale prodotta dal lavoro congiunto dell’Ufficio Studi Agci, dell’Area Studi Confcooperative e del Centro Studi Legacoop
-
Caritas 17 Giugno Giu 2016 1231 17 giugno 2016 Asini scaccia crisi. In provincia di Brescia latte e cosmetici grazie all'8x1000
Un progetto della Caritas Diocesana di Brescia ha dato il via a un esperimento pilota: un allevamento di asine e una rete di economia solidale. Un investimento importante che sta già dando i suoi frutti in termini di posti di lavoro e innovazione, ma anche una sfida aperta per rifondare relazioni virtuose di comunità.
-
Strumenti 8 Giugno Giu 2016 1631 08 giugno 2016 Access to asylum, la guida che tutti i profughi dovrebbero avere
Promossa dalla cooperativa sociale bresciana K-Pax - dal 2004 impegnata sul fronte dell'accoglienza - con il sostegno di Open society foundations, offre uno strumento fondamentale alle persone intenzionate a richiedere asilo politico in Italia. "È disponibile via web, in sette lingue. Ora, anche con il passaparola, chiediamo l'aiuto di tutti affinché arrivi in ogni punto di sbarco e nei centri in cui vengono accolti i migranti"
-
Rapporti 8 Giugno Giu 2016 1551 08 giugno 2016 Il commercio equo certificato in Italia? Ecco quanto vale
Presentato oggi a Milano il rapporto annuale Fairtrade con i dati del 2015. Il valore del venduto del commercio equo certificato in Italia raggiunge i 99 milioni di euro. Le più vendute sono le banane che da sole fanno più del 50% di volume del complessivo dei prodotti, superando le 10.000 tonnellate