Telefono Azzurro in cattedra alla fiera sull'innovazione scolastica
La storica associazione all'evento Didacta di Firenze, da domani al 22 maggio. Lo stesso fondatore e presidente Ernesto Caffo presente in due seminari. Un contributo su "cittadinanza digitale, della salute mentale in rete e dell’uso consapevole delle tecnologie digitali e dei social media di bambini e adolescenti". Si parlerà anche dei piccoli profughi dall'Ucraina
Il trionfo dell’opinione sui fatti
La cronaca politica è un immenso talk show dove ognuno dice la sua. Aiutiamoci a non coltivare la confusione. Se qualcuno dice che piove e qualcun altro afferma che il cielo è sereno, non è compito vostro citare ambedue. Vostro compito è aprire quell'accidenti di finestra e controllare
L'architetto Renzo Piano sceglie il Rione Sanità
L'architetto e senatore a vita Renzo Piano ha scelto Napoli, insieme a Bari e Rovigo, per l'edizione 2022 del progetto G124 che ha come obiettivo quello di realizzare interventi di riqualificazione di aree periferiche urbane che il senatore Piano definisce come azioni di "rammendo delle periferie". Il primo incontro con i residenti e le diverse Associazioni del Rione Sanità è in programma il 29 maggio alle ore 18,00 presso la parrocchia Maria Santissima del Carmine in via Fontanelle
A sua immagine? Figli di Dio con disabilità
Promosso da LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità, a cura di Alberto Fontana e Giovanni Merlo, il libro è una riflessione polifonica di voci autorevoli che, dal loro osservatorio privilegiato e al di là della loro esperienza religiosa, vogliono stimolare un dibattito quanto mai attuale. Se ne discute domani a Milano con ospiti autorevoli
-
Sostenibilità 18 Maggio Mag 2022 0855 18 maggio 2022 Il Giro d'Italia della CSR 2022 arriva a Bari
Il 19 maggio il tour dedicato alla sostenibilità e all'innovazione sociale si sposta in Puglia. Focus dei lavori, innovare nell'era del cambiamento
-
Progetti 17 Maggio Mag 2022 1709 17 maggio 2022 ArtXchange unisce artisti europei e africani
Cofinanziato dall’Unione europea e promosso dal Comitato Internazionale per lo sviluppo dei popoli (Cisp), il programma sostiene creativi e organizzazioni comunitarie, e promuove collaborazioni tra Kenya, Somalia, Italia e Svezia. CoopCulture è il partner italiano, e ha organizzato a Roma l’evento conclusivo del progetto, della durata di 2 anni e mezzo
-
Giornalismo 17 Maggio Mag 2022 1459 17 maggio 2022 A VITA il premio un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa
Questa la motivazione del riconoscimento promosso dall'Università eCampus: «Per l’impegno a raccontare la diversità con approccio inclusivo e innovativo e per aver contribuito alla realizzazione di un movimento per la pace insieme a più di venti organizzazioni della società civile (MEAN-Movimento europeo azione non violenta)»
-
Libri 16 Maggio Mag 2022 1100 16 maggio 2022 Gesù? Un uomo vero. Ce lo racconta don Mazzi
L’ultima opera letteraria di don Antonio Mazzi è la biografia di un personaggio che da Duemila anni interroga credenti e non credenti: il figlio di Maria di Nazareth. Nelle pagine del volume "Gesù uomo vero” il fondatore di Exodus guida il lettore in un percorso alla riscoperta di un Cristo che non sta sui santini. E a spingerlo in questo viaggio sono ancora una volta i suoi ragazzi
-
Fondazione Abio 16 Maggio Mag 2022 0937 16 maggio 2022 Con i volontari Abio tornano gli Amici Cucciolotti
Continua da 13 anni la collaborazione tra la Fondazione e Pizzardi editore. In questi giorni sono in distribuzione decine di migliaia di album e milioni di figurine che raggiungeranno in bambini ricoverati nelle oltre 200 pediatrie dove i volontari della 58 associazioni Abio prestano servizio
-
Podcast 13 Maggio Mag 2022 1739 13 maggio 2022 L'alfabeto della pace
Anteprima di un nuovo podcast ricco di promesse. Si chiamerà Maestre e maestri d'Italia e a loro sarà dedicato. A partire da Maria Montessori che scrisse: "L'educazione è l'arma della pace".
-
Innovazione sociale 13 Maggio Mag 2022 1235 13 maggio 2022 Comunicare i cambiamenti sociali, un master sul film-making partecipativo
La prima iniziativa di questa portata, promossa dall'Università degli Studi Internazionali di Roma con il patrocinio di Fondazione Apulia Film Commission, Fondazione di Comunità di Messina, Fondazione Magna Grecia e Giffoni Experience. Uno strumento per attuare e comunicare i cambiamenti della nostra società attraverso i processi partecipativi di comunità. Iscrizioni sino al 5 settembre 2022
-
Eventi 11 Maggio Mag 2022 1603 11 maggio 2022 Al via Festival Sabir, il Mediterraneo che vogliamo
A Matera da domani, 12 maggio e fino a sabato 14 l’ottava edizione dell’evento diffuso promosso da Arci insieme a Caritas Italiana, Acli e Cgil e con Asgi e Carta di Roma. La manifestazione sarà in presenza, ma sarà possibile seguirla anche in streaming. Sulla pagina Fb di Vita venerdì 13 e sabato 14 sarà possibile seguire due eventi su “Prendersi cura delle persone e delle comunità locali” e “Salvare vite del Mediterraneo”
-
Riconoscimenti 11 Maggio Mag 2022 1541 11 maggio 2022 "Un giglio per la pace e la libertà di stampa", premio a VITA
La nostra testata giornalistica è tra quelle che il 13 maggio a Roma riceveranno un riconoscimento nell’ambito del premio giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”. L’evento è promosso dall’Università eCampus con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma Capitale
-
Eventi 9 Maggio Mag 2022 1804 09 maggio 2022 Cuneo, Andrea Bocelli incontra duemila studenti
Nel primo appuntamento in programma domani per il trentennale della Fondazione Crc, l'artista di fama mondiale racconterà la sua esperienza di vita tra sacrifici e successi. Lo stesso faranno sette giovani talenti che provengono da tre continenti
-
Eventi 9 Maggio Mag 2022 0950 09 maggio 2022 A Matera l’ottava edizione del Festival Sabir
Dal 12 al 14 maggio è in programma l’evento diffuso - promosso da Arci con Caritas Italiana, Acli e Cgil – che è un’occasione per affrontare le tematiche della solidarietà e dei diritti umani, uno spazio di riflessione sulle culture mediterranee. Incontri, proiezioni e mostre permanenti con dialoghi e testimonianze che potranno essere seguiti anche in streaming
-
Cultura 9 Maggio Mag 2022 0949 09 maggio 2022 Comunicare senza vedere e sentire, la vita diventa un film
C'è sempre la comunicazione al centro del nuovo docufilm di Laura Viezzoli: protagonisti sette persone sordocieche ospiti del Centro Nazionale di Osimo della Lega del Filo d'Oro. Il film sarà proiettato a Milano e provincia dal 9 al 12 maggio, alla presenza della regista
-
Sostenibilità 6 Maggio Mag 2022 2207 06 maggio 2022 Fare rete per il clima: l'emergenza ambientale non aspetta
Il 9 maggio il tour del Salone della CSR e dell’innovazione sociale si sposta a Bolzano, in Alto Adige. Focus dei lavori, le strategie per fermare il cambiamento climatico
-
Fotografia 5 Maggio Mag 2022 1816 05 maggio 2022 “NonChiamatemiMorbo” storie di Parkinson a Roma
Dopo 18 tappe in tutta Italia, le storie di uomini e donne immortalate dall’obiettivo di Giovanni Diffidenti e raccontate da Bisio e Costa arriva al Corner MAXXI dal 6 al 22 maggio. Giangi Milesi, presidente di Confederazione Parkinson Italia: «Raccontiamo con il sorriso la normalità di migliaia di famiglie italiane per informare e combattere lo stigma». La mostra ora è anche un audio-libro
-
Libri 4 Maggio Mag 2022 1218 04 maggio 2022 La sfida del “Neomutualismo” parte dal basso
Secondo Paolo Venturi e Flaviano Zandonai autori del libro “Neomutualismo – Ridisegnare dal basso competitività e welfare” (Egea), la crisi innescata dalla pandemia può indicarci la strada per ricombinare le tradizionali forme di creazione del valore, dando vita a un’economia più inclusiva e a una società più giusta e sostenibile. Sul numero di maggio di Vita magazine si può leggere un intervento dei due autori